Lavoro
Padre lavoratore autonomo: sbloccate le domande di congedo parentale
26/11/2022Via libera alle domande di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi. Le domande potranno essere inviate sul sito web, tramite Contact center integrato, Patronati e intermediari. L'INPS mette in chiaro le regole da osservare.
Verifica delle attrezzature di lavoro: tariffe aggiornate
25/11/2022Il Ministero del Lavoro rende noto che sono state aggiornate le tariffe per le operazioni di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’art. 71 del D.Lgs. n. 81/2008.
ETS e destinazione d’uso degli immobili, precisazioni
25/11/2022Si chiedono chiarimenti sulla portata della compatibilità degli immobili utilizzati dagli ETS alle norme urbanistiche. Chi ne beneficia e ambito applicativo.
Webinar gratuito su benessere aziendale e sostenibilità
25/11/2022Non solo welfare: benessere aziendale e sostenibilità sono essenziali per la qualità del lavoro. Mercoledì 30 novembre si terrà un webinar gratuito di un’ora per parlare delle nuove opportunità che l’innovazione offre su questo fronte
Corte costituzionale: legittimo il divieto di cumulo per Quota 100
25/11/2022Depositata la pronuncia con cui la Consulta ha giudicato legittima la disciplina su quota 100 e divieto di cumulo: cumulabilità della pensione solo con lavoro occasionale fino a 5mila euro, non con lavoro intermittente.
Smart working, slitta il termine per la comunicazione obbligatoria
25/11/2022Slitta al prossimo 1° gennaio il termine per la comunicazione obbligatoria di lavoro agile; lo rende noto il Ministero del lavoro con comunicato del 24 novembre 2022.
Bonus assunzioni per donne, giovani e percettori di reddito di cittadinanza
25/11/2022Legge di Bilancio 2023: prorogati di un anno i bonus assunzioni per donne e giovani under 36. Introdotto un nuovo bonus per le assunzioni di percettori di reddito di cittadinanza. Novità anche per i giovani imprenditori agricoli.
Fondo Est, nuove modalità di pagamento
24/11/2022Il Fondo Est comunica che fino alla data del 29 dicembre 2022 è possibile effettuare il cambio delle modalità di pagamento delle adempienze contributive per l’anno 2023.
Quota 103 e bonus per chi resta a lavoro: tutti i requisiti
24/11/2022Arriva Quota 103. Solo per il 2023 si potrà andare in pensione anticipatamente all'età di 62 anni e con un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Lo prevede il disegno di legge di Bilancio 2023 che riconosce anche un bonus per chi resta a lavoro.
Bonus 200 euro, spetta anche in caso di mobilità in deroga
24/11/2022L'Inps, con il messaggio n. 4231 del 23 novembre 2022, chiarisce che il bonus una tantum di 200 euro spetta anche ai titolari di trattamenti di mobilità in deroga.