Lavoro
Uso di email aziendale per comunicazioni sindacali, legittimo?
07/12/2022E' legittimo, in assenza di canali dedicati alle sole comunicazioni sindacali, l'utilizzo della casella di posta elettronica aziendale anche per tali comunicazioni, qualora esse non creino pregiudizio all'azienda.
Giornalisti ex Inpgi, istruzioni Inail per infortuni
07/12/2022La circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 fornisce istruzioni e chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei giornalisti ex Inpgi, con particolare riferimento al periodo transitorio.
Crediti da lavoro, le minori tutele estendono i termini di prescrizione
07/12/2022Per tutti i diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della legge Fornero, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4, e 2935, Codice Civile, dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Crediti da lavoro, la prescrizione decorre “sempre” dalla cessazione del rapporto
07/12/2022A seguito del nuovo orientamento giurisprudenziale di legittimità, il dies a quo della decorrenza dei termini di prescrizione quinquennali dei crediti di lavoro è fissato dalla cessazione del rapporto stesso, a prescindere dalle dimensioni del datore di lavoro.
Giovani agricoli autonomi: esonero contributivo anche per il 2023
06/12/2022Il Disegno di legge di Bilancio 2023 prevede la proroga dell’esonero contributivo in favore dei coltivatori diretti e IAP under 40, fino al 31 dicembre 2023.
5 permille, beneficiari con contributo inferiore a 500 mila euro
05/12/2022Con riferimento all’anno finanziario 2021, il Ministero del Lavoro comunica che è stato pubblicato il primo elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro relativo al 5x1000.
Roma Capitale e INAIL, campagna “Non a tutti i costi”
05/12/2022L’INAIL e Roma Capitale hanno promosso una campagna informativa “Non a tutti i costi” rivolta ai lavoratori, datori di lavoro e studenti al fine di tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Invalidità, inidoneità lavorativa e pensioni: novità dal riordino dei Ministeri
05/12/2022A sorpresa, la conversione in legge del decreto-legge sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri reca il differimento dei termini del decreto semplificazioni 2022 in materia di pensioni e accertamenti di invalidità e di inidoneità lavorativa
Fondo amianto porti: all'INAIL le domande di accesso
05/12/2022Gli eredi dei lavoratori deceduti per esposizione all'amianto nell'esecuzione delle operazioni portuali e le Autorità di sistema portuale possono presentare domanda di accesso al Fondo amianto porti per gli anni 2021 e 2022 entro il 16 gennaio 2023.
Runts, iscrizione per silenzio assenso
05/12/2022Dal Ministero del lavoro, con la nota n. 18655 del 2 dicembre 2022, arrivano chiarimenti in ordine all'iscrizione al Runts per silenzio assenso.