Lavoro
TFR, indice ISTAT di ottobre 2022
17/11/2022L'ISTAT stabilisce in 117,2 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di ottobre 2022 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Sgravi contributivi per chi assume donne: settori e professioni agevolati
17/11/2022Stabiliti i settori e le professioni con accentuata disparità uomo-donna per i quali i datori di lavoro del settore privato potranno godere dello sgravio dei contributi a carico del datore di lavoro per le assunzioni 2023.
Contratti di solidarietà con Cigs, le istruzioni Inps
17/11/2022Dall'Inps arrivano, con Messaggio n. 4135 del 16 novembre 2022, le istruzioni per la fruizione dello sgravio contributivo riconosciuto alle imprese che abbiano stipulato contratti di solidarietà con Cigs.
Una tantum 150 euro erogata dall'INPS: a quali categorie?
17/11/2022Arrivano le istruzioni per l'erogazione dell’indennità una tantum di 150 euro del decreto Aiuti ter da parte dell'INPS a favore di diverse categorie di soggetti. Tra questi i pensionati, che riceveranno l’indennità con la mensilità di novembre 2022
Fringe benefit, esenzione da 600 a 3.000 euro per il 2022
17/11/2022Dapprima con il decreto Aiuti-Bis, poi con il decreto Aiuti-quater, il governo ha alzato la soglia di esenzione fiscale e contributiva dei benefit riconosciuti dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 51, comma 3, TUIR.
Fringe benefit, soglia a 3.000 euro. Dentro anche il rimborso delle utenze domestiche
17/11/2022L’art. 12 del Decreto Aiuti-Bis, ha innalzato, limitatamente al periodo d’imposta 2022, la soglia di esenzione fiscale e contributiva dei fringe benefit contemplati dall’art. 51, comma 3, TUIR, fino all’importo di 600 euro.
Attribuite le risorse 2022 per il diritto al lavoro dei disabili
16/11/2022Con il decreto 26 settembre 2022, pubblicato in G.U. n. 266 del 14 novembre 2022, il Ministero del Lavoro attribuisce le risorse, per l’anno 2022, all’INPS per le agevolazioni contributive dedicate all’assunzione dei lavoratori disabili
Runts, per gli Enti neo iscritti niente deposito del bilancio
16/11/2022Con la nota n. 17146 del 15 novembre 2022 il Ministero del Lavoro fornisce una serie di risposte a numerosi questiti pervenuti in tema di redazione e deposito del bilancio da parte degli Enti del terzo settore.
Certificato medico trasmesso in ritardo? L'assenza non è priva di giustificazione
16/11/2022Nessuna equiparazione tra assenza ingiustificata ed assenza di cui non sia stata tempestivamente comunicata la giustificazione: no al licenziamento se il certificato medico è inviato in ritardo.
Commercialisti e Avvocati, tavolo tecnico sul lavoro autonomo
15/11/2022Il Ministero del Lavoro rende noto che è stato avviato il tavolo tecnico di confronto sul lavoro autonomo tra le categorie dei Commercialisti e degli Avvocati.