Lavoro
Isopensione: 7 anni di anticipo per lo scivolo pensionistico
09/02/2023Fino al 2026 si potrà ricorrere all'isopensione per i lavoratori che raggiungono i requisiti minimi per la pensione di vecchiaia o anticipata, nei 7 anni successivi alla cessazione dal rapporto di lavoro. Lo prevede un emendamento al Milleproroghe.
Inps, interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi
09/02/2023Comunicati dall'Inps, con circolare n. 17 dell'8 febbraio 2023, i nuovi tassi di interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.
Limiti contributivi, CIG e gestione separata, tutti i numeri per le posizioni previdenziali 2023
09/02/2023L’Istituto previdenziale ha reso noti i nuovi limiti minimali e massimali utili alla corretta gestione delle posizioni previdenziali, gli importi erogabili per le prestazioni a sostegno del reddito, in costanza o meno del rapporto di lavoro, ed ha confermato le aliquote previdenziali per la GS.
Posizioni previdenziali 2023, aggiornati i limiti retributivi e le prestazioni a sostegno del reddito
09/02/2023Con le circolari n. 11, 12 e 14, dei primissimi giorni del mese di febbraio, l’Istituto previdenziale ha reso noti i nuovi limiti minimali e massimali per le gestioni contributive, gli importi spettanti per le prestazioni a sostegno del reddito ed ha confermato le aliquote contributive GS.
SPECIALE ASSUNZIONI | Lavoratori disabili: assunzioni obbligatorie (e no) con lo sconto
09/02/2023L'incentivo per l’assunzione di lavoratori disabili è vantaggioso dato che spetta anche se l'assunzione è obbligatoria, in deroga alle condizioni generali in materia di fruizione degli incentivi. Quanto possono risparmiare imprese e professionisti?
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
08/02/2023Nel caso in cui il curatore fallimentare opti per lo scioglimento del rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo del fallimento per l'indennità sostitutiva del preavviso.
FIS, aggiornamento della procedura
08/02/2023L’Inps, con il messaggio del 7 febbraio 2023, n. 583, comunica che è possibile trasmettere la dichiarazione del fruito con il file in formato .csv contenente la lista dei beneficiari del FIS, tramite il servizio “Comunicazione bidirezionale”.
Pescatori autonomi, aliquote contributive 2023
08/02/2023L’Inps, con la circolare del 7 febbraio 2023, n. 16, comunica che sono state aggiornate le aliquote contributive dei pescatori autonomi e fornisce le modalità nonché i termini per il versamento.
Maternità anticipata per gravidanza a rischio: domanda per le lavoratrici autonome
08/02/2023Le lavoratrici autonome possono inviare domanda di indennità di maternità anticipata per gravidanza a rischio per i periodi antecedenti i 2 mesi prima del parto. Lo comunica l'INPS sbloccando la piattaforma per le richieste. Come presentare domanda?
Alterco seguito da vie di fatto: sanzione conservativa, no recesso
08/02/2023Sanzione conservativa, e non licenziamento, per il dipendente, addetto alle stazioni di metropolitana, che abbia avuto una colluttazione con un utente mentre tentava di far passare due passeggeri senza biglietto.