Lavoro
Crisi ucraina, domande per contributi a fondo perduto
08/11/2022Dal 10 al 30 novembre 2022 le imprese danneggiate dalla crisi ucraina possono inoltrare domanda per beneficiare dei contributi a fondo perduto appositamente stanziati.
Inps, esonero 1,2% per tredicesima erogata dopo il 1° luglio
07/11/2022Con il messaggio 7 novembre 2022, n. 4009, l'Inps precisa l’ambito di applicazione dell’aumento della percentuale di esonero contributivo a carico dei lavoratori con riferimento ai ratei di tredicesima ante 30 giugno 2022.
Giovani lavoratori, servizi INPS con QR-Code
07/11/2022L’Inps, con il messaggio 7 novembre 2022, n. 3993, rende noto che è disponibile il sistema di comunicazione personalizzata e approfondita con QR-Code rivolto ai giovani lavoratori neoassunti del settore privato.
Falsa attestazione di presenza in servizio: sì al licenziamento
07/11/2022False timbrature effettuate per il tramite di colleghi e in favore di questi? Confermato il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente. Legittimo l'utilizzo dell'ordinanza del GIP come documento ricognitivo delle risultanze istruttorie.
Fringe benefit fino a 600 euro, necessarie le ricevute della spesa sostenuta
07/11/2022La soglia dei fringe benefit per il 2022 si alza a 600 euro e può essere concessa anche per le utenze domestiche dei dipendenti. Il datore di lavoro deve acquisire le ricevute delle bollette.
Comparto Sanità, imponibilità contributiva dell'indennità di funzione
07/11/2022Con la circolare n. 126 dello scorso 4 novembre l'Inps fornisce chiarimenti in ordine all’imponibilità contributiva delle indennità connesse agli incarichi di funzione con riferimento al CCNL del comparto Sanità.
Liquidazione TFS-TFR solo online: in chiaro tutti gli adempimenti
07/11/2022Dal 1° gennaio 2023, l'invio dei dati giuridico-economici all'INPS necessari alla liquidazione del TFS-TFR avverrà solo con il canale telematico. Lo rende noto l'Istituto illustrando tutte le fasi e gli adempimenti a carico del datore di lavoro.
Salario minimo: pubblicata la Direttiva UE
07/11/2022Dopo il via libera definitivo dell'Europarlamento alla direttiva sul salario minimo nell'UE, c'è stata la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale unionale: entrata in vigore del testo dal 14 novembre. Cosa prevede la direttiva.
INL, sperimentazione di sportelli multilingue
04/11/2022L’INL comunica che è stata avviata la sperimentazione di uno sportello multilingue destinato alla ricezione delle denunce di irregolarità e sfruttamento lavorativo di cittadini stranieri, in modalità protetta e riservata.
EBAS, contributi “Caro bollette” per lavoratori e imprese
04/11/2022L’EBAS ha istituito il contributo a fondo perduto “Caro bollette” in favore dei lavoratori artigiani iscritti e alle imprese siciliane che versano alla bilateralità, al fine di contrastare gli effetti dell’aumento del costo dell’elettricità e del gas.