Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
Pubblicato il 09 settembre 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
L'INPS, con il messaggio n. 2623 del 9 settembre 2025, detta nuove istruzioni in merito alla "Carta Dedicata a te", la misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, nell’ambito del Fondo Alimentare 2025.
L’erogazione del contributo economico avviene su carta elettronica prepagata, ricaricabile e nominativa.
Apertura dell’applicativo web e accesso per i Comuni
L'Istituto previdenziale, facendo seguito al messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025, informa che, d’intesa con il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), in data 10 settembre 2025 alle ore 14:00, nell’applicativo web dedicato ai Comuni, sarà aperto il servizio in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo denominato “Carta Dedicata a te” per l’annualità 2025.
I Comuni possono accedere all’applicativo tramite il sito istituzionale dell'INPS, nell’Area tematica “Accesso ai servizi “l’INPS e i Comuni”, al menu “Servizi al cittadino”, selezionando la voce “Servizi” e poi “Carta dedicata a te”.
Gli operatori comunali possono accedere all'applicativo solo previa abilitazione, da richiedere secondo le modalità descritte nel messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025. Una volta effettuato l’accesso all’applicativo web, gli stessi operatori possono visualizzare le liste dei beneficiari selezionati e selezionabili individuati tra i soggetti in possesso dei requisiti e secondo i criteri previsti dalla normativa di riferimento.
Termine per il consolidamento delle liste dei beneficiari
Entro il 9 ottobre 2025, ore 14:00, i Comuni devono consolidare le liste dei beneficiari.
Questa data segna la chiusura definitiva dell’applicativo web. È quindi fondamentale che i Comuni provvedano a completare l'inserimento dei dati correttamente e nei tempi previsti.
Supporto da parte dell'INPS e priorità per le richieste di abilitazione
Come per le annualità precedenti della "Carta Dedicata a te", l’INPS garantirà un supporto prioritario alle richieste di abilitazione presentate dai Comuni.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: