Lavoro

Revisione assegni sui valori del 2004

01/08/2006 L’Inps, con il messaggio 21261 del 2006, comunica l’estromissione dall’elaborazione delle pensioni con conguaglio a debito superiore a 2.500 euro (per le quali sono pervenute le dichiarazioni reddituali per il 2004). Queste dovranno essere al più presto ricostituite dalle sedi periferiche di competenza.
LavoroPrevidenza

Tfr, addio agli importi minimi

01/08/2006 La norma contenuta nell’articolo 37, comma 43, del Dl 223/2006 prevede che per le indennità di fine rapporto e tutte quelle contemplate nell’articolo 19 del Tuir, oltre che per le prestazioni pensionistiche previste al successivo articolo 20 e corrisposte dal 1° gennaio 2003 fino al 31 dicembre 2005, non si procede all’iscrizione a ruolo né all’effettuazione di rimborsi, se l’imposta rispettivamente a debito o a credito è inferiore a 100 euro. Si tratta di una disposizione transitoria che incide...
LavoroLavoro subordinato

Date di pagamento speciali per agosto

01/08/2006 L’Inps, con il messaggio 21262/2006, ha diffuso il calendario del pagamento delle pensioni per il mese di agosto: l’estrazione della rata di settembre 2006 inizierà il 2 agosto; quella dei pagamenti delle pensioni di nuova liquidazione il 6 agosto ed il relativo pagamento disposto con valuta 21 agosto; gli importi per il finanziamento degli assegni di sostegno al reddito per i pagamenti di settembre (da domandare agli Enti) saranno a disposizione dal 7 agosto.
LavoroPrevidenza

Niente esonero per la malattia

01/08/2006 Con l’ordinanza 241 del 22 giugno 2006, la Consulta dichiara manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 6, comma 2, della legge 138/43, sollevata in riferimento agli articoli 2, 3, 38 e 41 della Costituzione dal tribunale di Bolzano. Ne dà notizia l’Inps, con il messaggio 20481 del 19 luglio 2006.  Non scatta, perciò, l’esonero dal versamento del contributo di malattia da parte del datore di lavoro tenuto, in ragione del Contratto collettivo, a...
PrevidenzaLavoro

L’Inps rivede i conti delle colf

31/07/2006 Sul sito Internet dell’Inps è stato pubblicato il modello LD15, che i datori di lavoro domestico possono utilizzare per i lavoratori in nero e per quelli verso i quali è stato denunciato un numero di ore di lavoro inferiore all’effettivo. E’ un modello ad hoc realizzato per agevolare la regolarizzazione contributiva per i collaboratori domestici. La regolarizzazione, che può essere richiesta spontaneamente o in caso di accertamento dell’Istituto o a seguito di segnalazione di altri uffici o,...
LavoroPrevidenza

Codice dell’ambiente, correzioni al minimo

29/07/2006 Il decreto legislativo 152/2006, correttivo della delega ambientale, ha ottenuto il secondo dei tre via libera del Consiglio dei ministri necessari. La maggior parte delle richieste della Conferenza unificata Stato-Regioni-Città e delle commissioni parlamentari, quella del Senato in primis, non è stata recepita da Palazzo Chigi che ha apportato solo poche modifiche. Il provvedimento, comunque, deve ancora passare il vaglio delle commissioni della Camera e del Senato. In ultimo approderà...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Modifiche locali agli accordi nazionali

28/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20518 del 2006, in tema di ammortizzatori sociali, chiarisce che possono essere concordate, con le parti già firmatarie e con eventuali nuove parti sociali, modifiche alle intese territoriali o territoriali-settoriali, già recepite in accordi governativi, localmente ed in piena autonomia. Ciò per facilitare l’attuazione degli interventi sociali. Restano intoccabili gli importi complessivi stanziati dai singoli decreti interministeriali e gli ambiti territoriali di...
LavoroPrevidenza

Contributi sospesi, conta la prevalenza

28/07/2006 L’Inps interviene, con il messaggio 20947 del 2006, in merito all’ampliamento delle attività ammesse alla sospensione contributiva dovuta all’emergenza aviaria (messaggio 17672/2006),  per spiegare che può essere utilizzato il criterio della prevalenza del fatturato conseguito nell’anno 2005 nell’esercizio di attività proprie della filiera avicola e riferito allo stesso periodo oggetto della sospensione (gennaio-ottobre), nei casi in cui tale criterio basato sullo svolgimento di attività...
LavoroPrevidenza

Alimentari (Confindustria)

28/07/2006 In data 26 giugno 2006, tra le organizzazioni sindacali Aidi, Aiipa, Ancit, Anicav, Assalzoo, Assica, Assobibe, Assobirra; Assocarni, Assodistil, Assolatte, Federvini, Italmopa, Mineracqua, Una, Unipi, Unionzucchero con la partecipazione di Federalimentare e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil s'è sottoscritto l'accordo in materia di apprendistato professionalizzante per i dipendenti del settore Alimentari industria.   Attraverso l'accordo le parti dichiarano di voler sostituire le disposizioni...
CCNLLavoro

Proroga al 15 ottobre con chiarimenti

28/07/2006 L’Inps comunica, con il messaggio 21124 del 27 luglio 2006, di aver dato disposizioni ai concessionari di recepire la proroga, fino al 15 ottobre 2006, della sospensione delle cartelle di pagamento e degli atti esecutivi per i contribuenti dell’area agricola, mantenendo nei propri archivi tali provvedimenti. La proroga riguarda sia quelli già in essere dal 12 marzo che i ruoli consegnati dopo il 31 luglio prossimo.
PrevidenzaLavoro