Lavoro

Il Tfr aggiorna i conti a giugno

15/07/2006 Per giugno 2006, il coefficiente di rivalutazione del Trattamento di fine rapporto (articolo 2120 del Codice civile), accantonato al 31 dicembre 2005, corrisponde a 1,700119. Dal 1° gennaio 2001, la rivalutazione del Tfr è soggetta a un’imposta sostitutiva (che si calcola e si detrae dal Tfr al termine del periodo d’imposta) pari all’11 per cento. Il versamento va effettuato a titolo d’acconto entro il 16 dicembre dell’anno di riferimento e a titolo di saldo entro il 16 febbraio dell’anno che...
LavoroLavoro subordinato

Silicosi, nel premio anche ferie e congedi

14/07/2006 I giudici d’ultima istanza sostengono – sentenza 13025 del 27 aprile 2006, depositata il 1° giugno - che il premio supplementare ex articolo 153 del Testo unico Inail in favore dei lavoratori esposti al rischio ambientale della silicosi e dell’asbestosi va calcolato sull’intera retribuzione, comprendendo anche i periodi non lavorati. Il premio supplementare è fissato in relazione all’incidenza dei salari specifici degli operai esposti a inalazione di silice libera o di amianto in concentrazione...
Lavoro

Involucri naturali per salumi (ex budella e trippa)

14/07/2006 Lo scorso 1° febbraio 2006, l'Aiipa e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil) hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del biennio economico del settore budella e trippa, denominazione che, dalla data di stipula del nuovo accordo, viene modificata con Ccnl per gli addetti al settore "involucri naturali per salumi".   Di seguito i nuovi minimi...
CCNLLavoro

Lavoratori in mobilità a reimpiego agevolato

14/07/2006 Il Lavoro – nota 1564, di ieri – chiarisce che l’azienda che ha posto in mobilità i lavoratori può riassumerli, usufruendo delle agevolazioni contributive e fiscali di cui alla legge 223/91, articolo 8, comma 4, dopo che siano trascorsi sei mesi dal licenziamento. Con l’assunzione a termine del lavoratore, il datore beneficia di dodici mesi d’agevolazione, protratti ad ulteriori dodici quando avviene la trasformazione in contratto a tempo indeterminato prima che scada il termine fissato per il...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tessili (Confindustria): settori vari

14/07/2006 Lo scorso 16 maggio 2006, l'Associazione Italiana dei Torcitori della Seta e dei Fili Artificiali e Sintetici, l'Associazione Italiana della Filatura Serica, la Federazione Italiana degli Industriali dei Tessili vari e del Cappello hanno rinnovato il biennio economico del Ccnl del 28 maggio 2004, per i lavoratori addetti all'industria della Torcitura della Seta e dei Fili materiali di attrito, tappeti, interfodere, della juta, del tessuto non tessuto, della spagheria e della corderia in fibre...
CCNLLavoro

Recupero sgravi, proroga al 16 ottobre

14/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20025 del 13 luglio 2006, fa slittare al 16 ottobre 2006 i termini per il recupero degli sgravi disciplinati dalla legge 36/98 relativi a periodi di paga già scaduti, per i datori di lavoro operanti in Sardegna, in conseguenza della legge regionale 7/2005. Per quanto riguarda le modalità di acceso allo sgravio, l’Istituto informa che le aziende interessate devono far riferimento alla circolare 118/2000.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Autostrade e trafori concessionari

14/07/2006 Lo scorso 1° giugno 2006, la Federreti, la Fise e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Federazione Ausiliari del Traffico, Sla-Cisal) hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo della parte economica del Ccnl 15 luglio 2005 per il personale dipendente da società e consorzi concessionari di autostrade e trafori, scaduta il 31 dicembre 2005.   Di seguito i nuovi minimi retributivi:   livelli dall'1.7.2006 aumenti...
CCNLLavoro

Dirigenti (Confapi) e Autoferrotranvieri: previdenza complementare e maternità

14/07/2006 Dirigenti (Confapi) e Autoferrotranvieri: previdenza complementare e maternità In data 18 maggio 2006, Asstra e Federmanager hanno sottoscritto l'accordo sulla previdenza complementare e sul trattamento di maternità per i dirigenti di imprese esercenti ferrovie, tranvie, filovie, autolinee, funivie assimilabili per atto di concessione a ferrovie, linee di navigazione interna (ex Fenit) iscritti al Previndapi.   PREVIDENZA COMPLEMENTARE Le parti convengono quanto segue:   a) per i...
CCNLLavoro

Neutralizzazione ammessa per i periodi di malattia

14/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20059 del 13 luglio 2006, chiarisce che è possibile per la determinazione della retribuzione pensionabile, a richiesta dell’interessato, non includere le settimane di contribuzione ridotta per malattia, a condizione che non sia stata accreditata contribuzione a integrazione. Sono neutralizzabili anche le retribuzioni per periodi di malattia eccedenti il limite temporale (ex articolo 1 del Dlgs 564/96, come modificato dall’articolo 3, comma 1, lettera a), del Dlgs...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti su DM10 e part time

14/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20026/2006, fornisce indicazioni sulla compilazione del modello DM10/2 per i dipendenti con rapporto di lavoro part-time, in presenza di eventi per i quali non c’è l’obbligo del versamento di contributi sui minimali di legge. L’Istituto, per tali lavoratori, ha introdotto il quarto carattere “A”.  
PrevidenzaLavoro