Lavoro

Imprese saccarifere con Cigs in deroga

14/10/2006 L’Inps, con il messaggio 26215 del 2006, informa che anche le aziende in crisi del settore saccarifero possono ottenere la Cigs in deroga. Il messaggio fa seguito al decreto interministeriale 39218 del 30 agosto 2006. Il chiarimento riguarda le aziende industriali con meno di 15 dipendenti, le aziende artigiane, le imprese agricole, le strutture associative e di servizio. Per avventizi e stagionali si farà ricorso alla sola indennità di mobilità per i periodi di mancata chiamata. Il periodo di...
LavoroAgevolazioni contributivePrevidenzaAgevolazioniFisco

Chimici, farmaceutici, fibre (Confindustria)

13/10/2006 In data 4 settembre 2006, Federchimica, Farmindustria, Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil hanno concordato, sulla base degli impegni contrattualmente assunti in sede di rinnovo del Ccnl 10 maggio 2006 le linee guida in materia di apprendistato professionalizzante, per la formulazione dei percorsi formativi individuali e l’attestazione dell’attività formativa.
CCNLLavoro

Addio bonus agli apprendisti

13/10/2006 Il comma 4, dell’articolo 85, del disegno di legge Finanziaria 2007, dispone che dal 1° gennaio 2007 i datori di lavoro debbano corrispondere ai fini previdenziali per gli apprendisti artigiani e non artigiani una contribuzione del 10% della retribuzione imponibile. Tale aumento dei contributi si applicherà anche ai lavoratori assunti con riduzioni contributive. Le conseguenze del contributo del 10%, interamente a carico del datore, determineranno la scomparsa della cosiddetta “marca...
LavoroPrevidenza

L’interesse di dilazione sale al 9,25%

13/10/2006 L’Inps, con la circolare 109 del 2006, informa che il tasso di differimento e di dilazione per il pagamento rateale dei debiti contributivi e relativi accessori è pari al 9,25% (3,25% di Tur più la maggiorazione del 6%). Esso va applicato alle rateizzazioni concesse dall’11 ottobre 2006 e alla contribuzione relativa al mese di ottobre 2006 in caso di autorizzazione al differimento.
LavoroPrevidenza

Consorzi ed enti di sviluppo industriale

13/10/2006 Il 26 settembre 2006 tra la Ficei (Federazione Italiana dei Consorzi ed Enti di Industrializzazione) e le Organizzazioni Sindacali: Fp-Cgil; Fps-Cisl; Uil-Fpl; Findici s’è stipulato il contratto collettivo nazionale dei dipendenti dei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale.   Il contratto si riferisce al periodo 1° gennaio 2006-31 dicembre 2009 per la parte normativa ed è valido dal 1° gennaio 2006 fino al 31 dicembre 2007 per la parte economica.   Disciplina il rapporto di lavoro di tutto...
CCNLLavoro

Legno e arredamento (Confapi)

13/10/2006 Il 21 luglio 2006 tra le organizzazioni Unital e la Fillea; la Filca e la Feneal si è stipulato l’accordo integrativo sulla disciplina dell’apprendistato professionalizzante.   Le Parti stipulanti convengono reciprocamente che la disciplina contenuta nell’accordo dà concreta attuazione e trova fondamento in quanto definito sull’apprendistato professionalizzante dall’art. 49 del decreto legislativo n. 276/2003 e da quanto previsto nel Verbale di Accordo fra Unital e Fillea-Cgil, Filca-Cisl,...
CCNLLavoro

Collaborazioni solo con obiettivi

13/10/2006 Il Tribunale di Milano, a mezzo di sentenza del 2 agosto 2006, pone sotto suo esame la questione della conversione del contratto a progetto illegittimo in contratto di lavoro di natura subordinata, offrendo numerosi spunti di approfondimento.   Le pronunce susseguitesi fino ad oggi, facendosi carico di delimitare i confini di quella conversione, prevista dall’articolo 69, comma 1, della legge “Biagi”, hanno ritenuto che essa si verifichi nel solo caso in cui manchi del tutto un progetto,...
Lavoro subordinatoLavoro

Fondo Fs, prescrizione limitata

13/10/2006 Sui termini prescrizionali applicabili per il pagamento dei contributi su retribuzioni o differenze contributive per i periodi anteriori all’istituzione del fondo speciale, erogate successivamente alla sospensione del “Fondo Ferrovie dello Stato” in seguito a sentenze, sono emerse incertezze. Ma si ricorda che a tal proposito l’Inps, con la circolare 105/2006, fornisce dei chiarimenti, in quanto distingue tra i ricorsi instaurati fino al 31 marzo 2000, per i quali la prescrizione non trova...
PrevidenzaLavoro

Lavoro, debiti contributivi più salati da regolarizzare

12/10/2006 L’Inps, con la circolare n. 109/2006, spiega gli effetti dell’aumento del tasso di interesse deciso lo scorso 5 ottobre dal consiglio direttivo della Banca centrale europea. Pertanto, da ora regolarizzare i debiti contributivi costerà un quarto di punto in più. Il nuovo valore del Tur (tasso ufficiale di riferimento) ha efficacia diretta dall’11 ottobre 2006, in quanto ai sensi del Dlgs 213/1998 adesso non è più necessaria un’autonoma determinazione della Banca d’Italia per rendere effettivo il...
PrevidenzaLavoro

Soci lavoratori “qualificati”

11/10/2006 I soci lavoratori delle società di persone fanno parte dei lavoratori qualificati al fine del computo del limite percentuale di assunzione possibile di apprendisti. Lo precisa il ministero del Lavoro nella nota protocollo n. 4584 del 10 ottobre 2006. Partendo dall’articolo 47, comma 2, del Dlgs 276/03, la nota ministeriale stabilisce che il numero complessivo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere con contratto di apprendistato non può superare il 100% delle maestranze specializzate...
LavoroLavoro subordinato