Lavoro

Per i collaboratori aumentano tutele e contributi Inps

03/10/2006 Nel disegno di legge Finanziaria 2007, viene modificata la disciplina che regola i contratti di collaborazione coordinata e continuativa (a progetto e non), con l’aumento delle tutele e l’incremento del livello della contribuzione. Dal 1° gennaio 2007, infatti, per i lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata è prevista, oltre all’indennità di malattia per i periodi di ricovero ospedaliero che già spetta, anche l’indennità giornaliera di malattia a carico...
FiscoPrevidenzaLavoro

Legno e arredamento (Confapi)

29/09/2006 Il 21 luglio 2006 tra le organizzazioni Unital e la Fillea; la Filca e la Feneal s'è stipulato l'accordo integrativo sulla disciplina dell'apprendistato professionalizzante. Le Parti si danno reciprocamente atto che la disciplina contenuta nell'accordo dà concreta attuazione e trova fondamento in quanto definito sull'apprendistato professionalizzante all'articolo 49 del dlgs 276/2003 e da quanto previsto nel Verbale d'Accordo fra Unital e Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil del 22 dicembre...
CCNLLavoro

Co.co.co., due aliquote contributive

29/09/2006 La prossima Finanziaria vedrà, quasi certamente, la revisione delle aliquote contributive della gestione separata Inps. Ci saranno due aliquote: una per i collaboratori puri, cioè quelli che sono inquadrati nel lavoro a progetto, che probabilmente sarà portata dall’attuale 17,7 al 23% (più lo 0,5% per le prestazioni di maternità e assegno familiare) ed una per coloro che risultano iscritti già ad una forma di previdenza e/o sono pensionati, che passerà dall’attuale 10%, versato dai titolari di...
LavoroPrevidenza

Soccorso stradale: confluenza nel Ccnl autonoleggio

29/09/2006 Il 19 settembre 2006, presso la Fise di Roma, si sono incontrati: l'Uniass, con l'assistenza della Fise; la Filt Cgil; la Fit Cisl; la Uiltrasporti, per definire l'accordo di confluenza del Ccnl del soccorso stradale in quello dell'autonoleggio, secondo quanto previsto nelle intese del 30.5.2005. Le Parti hanno condiviso questo percorso:   tutta la normativa, escludendo le materie riguardanti la classificazione e l'orario di lavoro, non presenta rilevanti problematiche ed è facilmente...
CCNLLavoro

Premi Inail sospesi nel 2006

28/09/2006 L’Inail con nota del 20/9/2006 mette un freno ai versamenti dei premi a carico dei datori di lavoro operanti in provincia di Vibo Valentia. L’Istituto assicuratore fissa un’agevolazione per i territori colpiti dagli eventi alluvionali del 3 luglio: ai datori di lavoro privati con sede nelle zone indicate nella nota è concessa la sospensione del versamento dei premi assicurativi fino a tutto il 31/12/2006, incluse le scadenze sull’autoliquidazione 2005/06, i ratei in scadenza per effetto dei...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tetto inderogabile per gli straordinari

28/09/2006 Il Lavoro fornisce risposta – prot. 4137, del 27 settembre - all’istanza di interpello avanzata da un Comune toscano, precisando che lo straordinario effettuato per eventi eccezionali si computa tanto nel calcolo della durata massima della prestazione quanto in quello delle 48 ore settimanali. Superate le quali scatta la comunicazione alla direzione provinciale del Lavoro.
Lavoro subordinatoLavoro

Recuperi sotto la lente dell’Istituto

28/09/2006 L’Inps, con il messaggio n. 25613 del 26 settembre 2006, richiama ad una maggior attenzione gli uffici pagatori sul recupero delle somme erogate dopo la morte del pensionato. Nel messaggio sono dettate alle sedi dell’Istituto alcune direttive da seguire periodicamente per monitorare la situazione. 
LavoroPrevidenza

Via libera a diecimila ingressi per la formazione professionale

28/09/2006 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 225, il decreto del 24 luglio 2006 che fissa in diecimila, per l’anno 2006, il numero di stranieri che possono entrare in Italia per frequentare corsi di formazione professionale e tirocini. Nello specifico cinquemila entreranno per effetto dell’articolo 44-bis, comma 5, del Dpr 394/1999, modificato dal Dpr 334/2004, e cinquemila per effetto dell’articolo 40, comma 9, lettera a) del Dpr 394/1999, modificato dal Dpr 334/2004.
LavoroLavoro subordinato

Agenzie di scommesse

27/09/2006 Il 31 luglio 2006, tra le organizzazioni Snai (Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche); Sagi sport con l'assistenza della Confcommercio e la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi Filcams-Cgil; la Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo Fisascat-Cisl e l'Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi Uiltucs-Uil, si è siglato un accordo per l'attuazione dell'apprendistato professionalizzante dei lavoratori dipendenti da agenzie...
CCNLLavoro

Co.co.co rilevanti nel 770 da fusione

27/09/2006 Nella circolare 101/2006 l’Inps chiarisce alcuni aspetti che riguardano la compilazione del modello 770 semplificato, che va presentato entro il 30 settembre prossimo. Le precisazioni pongono particolare attenzione sulla parte C del modello che è stata modificata per effetto dell’introduzione della denuncia contributiva Emens. Vari aspetti sono puntualizzati nella circolare, tra i più rilevanti si possono citare quelli relativi ai co.co.co., al superbonus e all’imponibile previdenziale.
FiscoAccertamentoLavoroPrevidenzaDichiarazioni