Lavoro

Conto Inps per gli autonomi

01/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 31701 del 29 novembre, rende noto che stanno per partire gli avvisi bonari riguardanti le verifiche sui contributi dovuti sul maggior reddito accertato per l’anno 2005 e anche per i redditi di competenza degli anni 2002 e 2003. A seguito degli accertamenti espletati da parte dell’agenzia delle Entrate, l’Inps sta quindi procedendo ad inviare ad artigiani e commercianti uno o più avvisi contenenti l’indicazione della tipologia di accertamento a cui sono stati...
LavoroPrevidenza

L’assegno di assistenza assimilato alla malattia

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 137 del 28 novembre 2006, in applicazione di quanto disposto dal regolamento Ce n. 647 del 13 aprile 2005 (in vigore dal 5 maggio 2005), informa che l’assegno per l’assistenza personale e continuativa al titolare di pensione di inabilità non è più considerato prestazione speciale non contributiva, ma è assimilato a una prestazione per malattia in denaro. Conseguentemente, dal 1° giugno 2005 l’assegno per l’assistenza personale va corrisposto al titolare di pensione di...
LavoroPrevidenza

Pompe funebri

30/11/2006 Il 28 settembre, tra la Federutility e le organizzazioni sindacali Funzione Pubblica-Cgil; Fit-Cisl; Uiltrasporti-Uil si è stipulato l’accordo di rinnovo del Ccnl 11 giugno 2003 per i dipendenti delle imprese pubbliche del settore funerario.   Decorrenza e durata - Il contratto ha durata, sia per la parte normativa che per quella economica, dal 1° gennaio 2005 ed ha vigore fino a tutto il 31 dicembre 2008. Le modifiche/innovazioni normative per i diversi istituti contrattuali, fatto salvo...
CCNLLavoro

Per Italia e Svizzera contributi pro quota

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 138 del 28 novembre 2006, detta i criteri per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea e la Confederazione svizzera, nonché quelli per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia. Nello specifico, secondo l’accordo con la Svizzera sulla libera circolazione delle persone (in vigore dal 1° giugno 2002)...
LavoroPrevidenza

Concerie (Confindustria)

30/11/2006 Apprendistato - L’articolo 4 dell’Accordo di rinnovo 26 ottobre 2006 (in Guida al Lavoro n. 46) è stato modificato dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori con comunicato del 31 ottobre 2006.   In relazione all’apprendistato finalizzato all’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione e per quello diretto all’acquisizione di un diploma di alta formazione, la formula originaria dell’Accordo: «si applica la precedente normativa legislativa e contrattuale» è stata sostituita...
CCNLLavoro

Dal Fondo di garanzia prestazioni con interessi

29/11/2006 L’Inps, con il messaggio 31318 del 24 novembre 2006, spiega come funzionano gli oneri accessori sulle prestazioni a carico del Fondo di garanzia, istituito dall’articolo 2 della legge 297/82. Lo scopo del Fondo è quello di sostituirsi al datore di lavoro in caso di sua insolvenza nel pagamento del Tfr, di cui all’articolo 2120 C.c., spettante ai lavoratori o ai loro aventi diritto. L’Ente previdenziale è tenuto a corrispondere interessi e rivalutazione monetaria dalla data di maturazione del...
LavoroPrevidenza

Col palmare c’è controllo a distanza

29/11/2006 Il palmare che memorizza gli spostamenti di lavoro è uno strumento che consente al datore di effettuare un controllo a distanza dell’attività del lavoratore. A precisarlo è il ministero del Lavoro nella nota protocollo n. 6585 di ieri. Date le potenzialità dell’impianto è, dunque, necessario che per la sua adozione vi sia un accordo preventivo con le organizzazioni sindacali o, in mancanza, l’autorizzazione della direzione provinciale del lavoro competente. Secondo il Ministero, anche se non...
Lavoro

Inserimento, premi scontati

29/11/2006 L’Inail ha dato la sua approvazione agli incentivi per le assunzioni di donne con contratto di inserimento. Con nota protocollo n. 1481/2006, l’Istituto assicuratore illustra le condizioni per l’applicazione degli sgravi ai premi assicurativi oltre che fornire le misure dell’agevolazione, integrando così la circolare n. 32/2006. Gli incentivi sono a favore dei datori di lavoro che assumono con contratto di inserimento donne residenti nei territori individuati dal Dm 17 novembre 2005. In pratica,...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Maternità, decide il certificato

29/11/2006 Con nota 6584 del 28 novembre, il ministero del Lavoro ammette che nell’ipotesi della interdizione anticipata dal lavoro per complicazioni della gravidanza, la data di inizio dell’astensione dal lavoro debba coincidere con il primo giorno di assenza registrato dal datore e giustificato dal certificato medico presentato dalla lavoratrice. Prima, il ministero subordinava, anche per tale tipologia interdittiva, l’assenza al rilascio dell’autorizzazione ad opera dell’ispettorato. Ora, il ministero...
PrevidenzaLavoro

Coop, assunzioni agevolate

29/11/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 6583 di ieri – precisa, tra l’altro, che le coop hanno titolo a fruire degli incentivi previsti per le assunzioni agevolate con riferimento ai soci che stipulano rapporti di lavoro di natura subordinata. Lo sconto contributivo va determinato sull’importo dei contributi dovuti, cioè su quelli che si sarebbero versati in assenza di beneficio, tenendo anche conto eventualmente delle retribuzioni convenzionali. Questi in sintesi sono stati i chiarimenti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro