Lavoro

Ispezioni a misura di azienda

19/09/2008 E’ stata diffusa dal ministro del Lavoro Sacconi la direttiva contente i nuovi principi che dovranno essere seguiti per l’attività di vigilanza. Le indicazioni offerte al personale ispettivo hanno come obiettivo non solo quello di reprimere gli illeciti, ma di prevenirli e di diffondere “una più diffusa e radicata cultura della legalità”, come già anticipato dal Dlgs 124/2004 di riordino dell’attività di vigilanza. La nuova direttiva propone elementi di novità soprattutto dopo l’eliminazione del...
Lavoro

La sanzione segue la data del verbale

19/09/2008 L’Inps emana il messaggio numero 20551/2008, stabilendo – in tema di illeciti da lavoratori impiegati in nero, rilevati dagli enti previdenziali nel corso di accertamenti ispettivi o in sede amministrativa - che é a seconda del momento in cui ha luogo la constatazione dell’illecito, non in cui viene commesso il fatto, che si decide la competenza all’irrogazione delle sanzioni amministrative. Per gli illeciti constatati a partire dal 12 agosto 2006, la competenza è infatti della direzione...
FiscoAccertamentoPrevidenzaLavoro

Il voucher si cumula con la pensione

18/09/2008 L’Inps, con il messaggio n. 20439 del 2008, interviene in merito al regime di cumulo dei trattamenti pensionistici in presenza di compensi percepiti per la vendemmia 2008 tramite voucher. Si spiega che non sussiste alcun problema di cumulo per i pensionati, poiché si tratta di attività di carattere saltuario e di breve durata. Si ricorda, a tal proposito, che l’articolo 72 del Dlgs 276/03 detta che il compenso in oggetto non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato del prestatore.
LavoroPrevidenzaLavoro accessorio

Obblighi sospesi nel credito

18/09/2008 Nell’interpello n. 38 del 2008 il ministero del Lavoro, rispondendo ad un quesito posto dall’Abi, chiarisce che l’adozione da parte delle aziende bancarie del fondo di solidarietà di settore è una misura equiparabile alla cassa integrazione, procedura preclusa agli istituti di credito. Pertanto, in tal caso si ritiene legittima la sospensione degli obblighi occupazionali in relazione ai disabili dettata dalla riforma del collocamento obbligatorio (art. 3 della legge 68/99).
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazioneEconomia e Finanza

Contributi, salvaguardia rispettata al lordo Irpef

17/09/2008 Il ministero del Lavoro, con nota 39/2008, risponde all’interpello di Confindustria che chiedeva delucidazioni sull’articolo 1, comma 772 della legge 296/2006. Si specifica, a tal proposito, che l’aumento dell’aliquota contributiva alla gestione separata Inps rispetta la clausola di salvaguardia sul compenso netto al collaboratore se il datore ripartisce il contributo a carico per 1/3 del lavoratore e 2/3 del committente. Secondo il Ministero, comunque, l’aumento non può incidere sulla corretta...
LavoroPrevidenza

Il calcolo dei disabili include i fuori quota

17/09/2008 La nota 40 del 12 settembre 2008 emessa dal ministero del Lavoro chiarisce che le aziende possono includere nella quota di riserva anche lavoratori disabili con invalidità superiore al 60% assunti al di fuori delle procedure di collocamento obbligatorio. Infatti, la computabilità non dipende dall’iscrizione nelle apposite liste. Inoltre, si spiega che nel caso in cui il lavoratore ottenga il certificato di invalidità durante il rapporto di lavoro il datore non è responsabile per il tempo...
Lavoro subordinatoLavoro

Sugli sgravi 65mila domande

17/09/2008 I Consulenti del lavoro lamentano disfunzioni ed errori nel sistema informatico Inps approntato per l’invio delle istanze relative alla concessione dello sgravio contributivo sui premi previsti dai contratti collettivi aziendali e territoriali. Intanto, un comunicato dell’Istituto di previdenza sociale fa sapere che le domande inviate correttamente ammontano a 65mila, non anche che a minuti dall’avvio del click day (lunedì 15, ore 15.00) la procedura informatica ha bruscamente rallentato il...
PrevidenzaLavoro

Visite a domicilio, rivisti i compensi

17/09/2008 Applica il Dm 8 maggio 2008, valido dall’8 luglio, la circolare Inps n. 86/2008. Con operatività fino alla rivisitazione della disciplina, prevista a dodici mesi dall’entrata in vigore del decreto, le nuove norme interessano i compensi (rivisti) dei medici fiscali dell’Inps - cui è aggiunto un importo fisso riferito al “perimetro urbano” del comune ove si trova la sede Inps che ha in carico il medico cui è assegnata la visita, che varia a seconda della distanza dal “perimetro urbano” stesso -...
PrevidenzaLavoro

Tre sprint per la manovra

17/09/2008 Le misure collegate alla manovra d'estate, originariamente raccolte in un unico provvedimento, sono state spacchettate in tre disegni di legge. Di questi, il primo, assegnato alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio, concerne le norme su giustizia, semplificazione normativa, enti locali e pubblica amministrazione. Il secondo disegno, riguardante le misure su sviluppo e internazionalizzazione delle imprese, è stato affidato alla commissione Attività produttive, mentre il terzo,...
Diritto CivileDirittoLavoroEconomia e Finanza