Lavoro

Inps e alluvione, prestazioni in contanti richieste in qualsiasi ufficio di Poste italiane

02/11/2011 L’Inps, con il comunicato stampa del 31 ottobre 2011, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali dichiarati inagibili, autorizza Poste Italiane ad effettuare il pagamento in circolarità di tutte le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche nei confronti dei soggetti che avevano richiesto la riscossione per contanti allo sportello presso gli uffici postali ubicati nei Comuni delle province di La Spezia e Massa Carrara. I soggetti interessati, muniti di documento valido,...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

INPS. Rinviato a dicembre l’avvio della procedura di gestione delle deleghe

02/11/2011 L’Ente di previdenza nazionale, con messaggio n. 20474 del 28 ottobre 2011, ha comunicato che il termine per l’entrata in vigore della nuova procedura di gestione delle deleghe è stato prorogato al mese di dicembre 2011, dall’iniziale 1° novembre, così che fino alla nuova data continueranno ad essere accettati i flussi Uniemens anche da parte degli intermediari operanti con le vecchie modalità. Tuttavia, dal 1° novembre, data in cui termina il periodo transitorio, i soggetti che non risultano...
PrevidenzaLavoro

Credito - Accordo quadro del 24/10/2011

31/10/2011 In data 24 ottobre 2010 tra ABI e DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGLCREDITO e UILCA è stato firmato un Accordo quadro sugli assetti contrattuali - Regole per un contratto sostenibile, al fine di fissare alcune regole in materia di assetti contrattuali e di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, anche in vista dei prossimi rinnovi contrattuali.
Lavoro

Dal Forum lavoro chiarimenti sull’articolo 8 della manovra di Ferragosto

31/10/2011 Al Forum lavoro, organizzato dai Consulenti del lavoro a Roma, si è parlato della deroga concessa alla contrattazione di secondo livello - in virtù dell'accordo 28 giugno 2011 - introdotta nell’ambito dei Ccnl per il sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità (articolo 8 del Dl 138/2011). A chiarirne alcuni aspetti, i tecnici del ministero del Lavoro. E’ l’accordo interconfederale tra le parti sociali del 28 giugno 2011 a prevedere la possibilità, ora riconosciuta, per i...
Lavoro subordinatoLavoro

Ccnl Credito: firmato l'accordo quadro sugli assetti contrattuali

31/10/2011 In data 24 ottobre 2010, tra ABI e DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGLCREDITO e UILCA è stato firmato un Accordo quadro sugli assetti contrattuali - Regole per un contratto sostenibile, al fine di fissare alcune regole in materia di assetti contrattuali e di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, anche in vista dei prossimi rinnovi contrattuali.
CCNLLavoro

Domande online degli incentivi per l’assunzione dei disoccupati

29/10/2011 Con la circolare 140 del 28 ottobre 2011, l’Inps chiarisce che, a decorrere dal 1° novembre 2011, le domande di ammissione agli incentivi per l’assunzione dei disoccupati da almeno 24 mesi – ex lege 407/1990 - e degli iscritti nelle liste di mobilità – ex lege 223/1991 – devono viaggiare solo online, tramite il Cassetto previdenziale delle aziende. Le richieste inoltrate saranno sottoposte a controllo automatizzato da parte dell’Istituto e definite entro il giorno successivo; nel contempo...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Aziende artigiane con sconto del premio Inail

29/10/2011 In attuazione della legge finanziaria del 2007, il Presidente dell'Inail ha emanato la delibera n. 296 del 2011, con la quale viene concesso lo sconto del premio Inail pari al 7% per le aziende del settore artigiano. Condizioni richieste per fruire della riduzione sono: - aver versato tutti i contributi dovuti; - non aver denunciato infortuni nel biennio 2009/2010; - essere in regola con le disposizioni del Testo unico sulla sicurezza. La riduzione scatta dal 1° gennaio, a...
Lavoro

IV conferenza sulla vigilanza nel lavoro. Cambia l'approccio ispettivo ma non deve cambiare il rispetto della legalità delle parti datoriali

28/10/2011 L’occasione è stata, ieri, la IV conferenza nazionale sulla vigilanza in materia di lavoro. Vi si è detto che l'attività di vigilanza per la salvaguardia dei lavoratori deve tener conto della novità intervenuta con la manovra di Ferragosto (Decreto legge n. 138 del 2011, entrato in vigore il 13 agosto), all’ articolo 8 sul «sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità». In quell’articolo di Legge si interviene sulla contrattazione, prevedendo che i contratti collettivi di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di Studio del 30/10/2011

28/10/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Tfr: il coefficiente di rivalutazione di settembre - Ammessi due periodi di Cig ordinaria intervallati dalla Cig straordinaria - Al via il nuovo apprendistato - Inps e servizi telematici: dal 30 settembre le domande di prestazioni previdenziali e assistenziali per via telematica - Cassazione: commette reato il dirigente “pubblico” che protegge l’assenteista - Dal 1° ottobre operativo il Fondo di Assistenza Sanitaria per l’Industria Alimentare - Dirigenti del terziario: novità per assistenza sanitaria e previdenza integrativa - Gestione separata Inpgi: giornalisti pensionati tenuti alla contribuzione - Adempimenti e scadenze (dal 16 novembre al 15 dicembre 2011) - GUIDA PRATICA: Aziende dell'edilizia: al via le operazioni per la riduzione contributiva del 2011
Lavoro

Il diritto all'assegno straordinario è subordinato al conseguimento della pensione

28/10/2011 Con il messaggio n. 20343 del 27 ottobre 2011, l’Ente di previdenza nazionale fornisce alcune note sulle prestazioni straordinarie per le lavoratrici che – dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina introdotta dalla Manovra di fine estate – si vedono allungare l’età pensionabile (65 anni dal 1° gennaio 2026). L’Inps ricorda che i regolamenti dei Fondi di sostegno di settore, istituiti presso l’Istituto i sensi della Legge n. 662/1996, non individuano i requisiti specifici per l’accesso...
PrevidenzaLavoro