Lavoro

Giornalisti - Accordo di rinnovo del 13/07/2011

25/07/2011 E' stato siglato, il 13 luglio 2011, tra la Fieg e la Fnsi il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico per il biennio 1° aprile 2011 - 31 marzo 2013. Le parti si accordano perchè il prossimo rinnovo contrattuale abbia cadenza triennale.
Lavoro

Rinnovo per il Ccnl dei giornalisti

25/07/2011 E' stato siglato, il 13 luglio 2011, tra la Fieg e la Fnsi il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico per il biennio 1° aprile 2011 - 31 marzo 2013. Le parti si accordano perchè il prossimo rinnovo contrattuale abbia cadenza triennale. Con altro verbale del 13/7/2011 si è disposto l'incremento della contribuzione IVS, attualmente pari a 20,28%, a carico del datore di lavoro dovuta alla gestione INPGI a decorrere dal 2012, 2014 e 2016. Con altro...
CCNLLavoro

Approvato il regolamento sulla prevenzione degli incendi nelle imprese

23/07/2011 Su proposta dei ministri Brunetta e Romani, nel Consiglio dei ministri di venerdì 22 luglio è stato approvato un regolamento per semplificare le procedure sulla prevenzione degli incendi per le imprese, emanato sulla base di quanto previsto dal decreto legge n. 78/2010. Obiettivo è consentire un risparmio di 650 milioni di euro l’anno, attraverso una diversificazione degli adempimenti amministrativi in base alla dimensione e al settore in cui opera l’impresa e all’effettiva tutela di esigenza...
Lavoro

Verifiche Inps incrociate per la disoccupazione agricola

23/07/2011 Con messaggio n. 15122 del 22 luglio 2011, l’Inps informa di aver effettuato controlli incrociati massivi sui richiedenti l’indennità di disoccupazione agricola. Nello specifico, i verificatori hanno incrociato i codici fiscali dei lavoratori dipendenti agricoli che hanno presentato domanda di disoccupazione agricola di competenza 2010 con: a) l’archivio dei soggetti presenti nel Casellario dei lavoratori attivi per evidenziare posizioni assicurative e previdenziali presso Casse o Albi...
PrevidenzaLavoro

Ex telefonici ed elettrici. Ricongiunzione gratuita al Fpld

23/07/2011 Con la circolare n. 97 del 22 luglio 2011, l’Inps fornisce le istruzioni per la corretta applicazione della legge n. 322/1958 agli iscritti ai soppressi fondi elettrici e telefonici e al fondo volo. Gli ex telefonici ed elettrici che hanno cessato la loro attività prima del 30 luglio 2010 e che per espressa disposizione della legge n. 122/2010 potevano chiedere il trasferimento della contribuzione dalle predette gestioni previdenziali al Fondo pensione dei lavoratori dipendenti dietro il...
PrevidenzaLavoro

Primo appuntamento per la denuncia dei lavori usuranti. Fermo il modello "Lav.not"

21/07/2011 Non è ancora pronto il modello che il Ministero del Lavoro deve mettere a disposizione dei datori per comunicare, annualmente, alle Dpl competenti per territorio e agli istituti previdenziali, l’esecuzione di lavoro notturno, in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici, dei propri dipendenti ("Lav-not"). La comunicazione sulla esecuzione del lavoro notturno, di cui all’articolo 5, comma 1, del Decreto Legislativo n. 67/2011, consente ai suddetti lavoratori di accedere al...
Lavoro subordinatoLavoro

Contribuzione Inps sempre dovuta per la malattia dei dipendenti

20/07/2011 Con la modifica apportata dalla Manovra 2011 al DL n. 112/2008 (è stato aggiunto il comma 1-bis all'articolo 20), si è fatto un passo indietro riguardo l’esonero della contribuzione destinata al finanziamento dell’indennità economica di malattia a carico dei datori di lavoro. L’articolo 18, comma 16, lettera a) del Dl 98/11, infatti, dispone l’obbligo di contribuzione di malattia a carico dei datori di lavoro che, per legge o per contratto collettivo anche di diritto comune, si sostituiscono...
PrevidenzaLavoro

INAIL. Nuovo profilo internet "Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti"

19/07/2011 Dal 14 luglio 2011, l’Inail ha reso disponibile sul suo sito web, nella sezione “Punto Cliente”, il nuovo profilo di utenza dedicato a “Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti”, abilitati ad accedere, previa registrazione, ai servizi telematici erogati sul sito dell’Istituto assicuratore. Lo si legge nella nota protocollo n. 5124/2011. Il nuovo profilo risponde all’esigenza di rendere più accessibili e fruibili i servizi telematici riguardanti la gestione...
Lavoro