Lavoro

Se l’invalidità si aggrava la registrazione è online

15/10/2011 Con il messaggio n. 19535 del 2011, l’Inps avvisa della possibilità di registrare online attraverso il sito dell’Istituto le domande di aggravamento della malattia nell’ambito delle invalidità civili. Nel caso di una richiesta precedente per il riconoscimento dell’invalidità per la quale l’Inps non abbia prodotto ancora il verbale sanitario, nel momento della visita verranno esaminate entrambe le domande.
PrevidenzaLavoro

Editoria e Grafica (Industria) - Nota illustrativa del 08/07/2011

14/10/2011 Le parti firmatarie dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. per dipendenti da aziende grafiche ed affini editoriali anche multimediali sottoscritto il 30 maggio 2011 hanno pubblicato una nota illustrativa contenente le innovazioni e modifiche introdotte dall'accordo suddetto.
Lavoro

A novembre attivo il contact center multicanale dell’Inps

14/10/2011 La crescita della domanda di informazione e consulenza previdenziale da parte dei cittadini, che negli ultimi anni si è riversata su tutti i canali di comunicazione messi a disposizione dell’Inps (sportelli, telefono, posta elettronica, PEC), ha portato l'Istituto previdenziale a realizzare e organizzare un sistema di customer care di primo e secondo livello, in grado di favorire la risoluzione delle problematiche degli utenti senza dover necessariamente richiedere l’accesso fisico del cittadino...
PrevidenzaLavoro

Circolare di Studio del 15/10/2011

14/10/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Aziende agricole: addizionale Inail per la copertura del danno biologico per l’anno 2010 - Inps e servizi telematici: dal 1° ottobre uso esclusivo del canale telematico per gli assegni familiari - Inps e servizi telematici: dal 1° ottobre le domande di congedo di maternità e parentale solo per via telematica - Imprese assicuratrici: al via il Fondo di solidarietà - Malattia: sempre obbligatoria la contribuzione nei casi previsti dalla legge - Inps: attivata la funzione per le sub–deleghe ai dipendenti delle aziende - Inail: rivalutati il minimale e massimale di rendita - Lecito il demansionamento della lavoratrice madre durante il periodo di interdizione - Appalti con strutture ospedaliere: possibile l’utilizzo di lavoratori intermittenti - Appalti con strutture ospedaliere: possibile l’utilizzo di lavoratori intermittenti - Obbligo della contribuzione contro la disoccupazione per le Autorità Portuali - Recupero di indennità di maternità mai corrisposte: scatta il reato di truffa - GUIDA PRATICA: E' operativo l'incentivo alle aziende che assumono giovani genitori.
Lavoro

Rol non goduti: contributi da versare entro il 17/10

13/10/2011 Chiamata alla cassa, il 17 ottobre prossimo, per quei datori di lavoro aderenti ad un ccnl che indica un termine per la fruizione dei Rol (riduzione orario di lavoro) o delle ex-festività. Il messaggio Inps n. 14605, del 13 luglio 2011, ha disposto che se i permessi non vengono goduti nel termine fissato dal contratto, la relativa contribuzione sulle indennità sostitutive per Rol ed ex festività va versata insieme alle denunce contributive che scadono il giorno 16 del terzo mese successivo...
PrevidenzaLavoro

2012. INPS telematico

13/10/2011 “Al fine di potenziare ed estendere i servizi telematici, il Ministero dell'economia e delle finanze e le Agenzie fiscali, nonché gli enti previdenziali, assistenziali e assicurativi, con propri provvedimenti possono definire termini e modalità per l'utilizzo esclusivo dei propri servizi telematici ovvero della posta elettronica certificata, anche a mezzo di intermediari abilitati, per la presentazione da parte degli interessati di denunce, istanze, atti e garanzie fideiussorie, per l'esecuzione di versamenti fiscali, contributivi, previdenziali, assistenziali e assicurativi, nonché per la richiesta di attestazioni e certificazioni. Le amministrazioni ed enti indicati al periodo precedente definiscono altresì l'utilizzo dei servizi telematici o della posta certificata anche per gli atti, comunicazioni o servizi dagli stessi resi. (…)”.
PrevidenzaLavoro

Azioni di surroga verso i falsi invalidi

13/10/2011 L'articolo 14 della legge n. 222/1984, prevede che l’Inps, quale ente erogatore delle prestazioni di invalidità e inabilità a soggetti invalidi/inabili, sia surrogato, fino alla concorrenza del loro ammontare, nei diritti dell'assicurato o dei superstiti verso i terzi responsabili e le loro compagnie di assicurazione. In altri termini, con l’introduzione dell’istituto della “surrogazione”, tale norma di legge abilita l’Inps ad intervenire o ad agire in via diretta per il recupero delle...
PrevidenzaLavoro

2012. INPS telematico

13/10/2011 “Al fine di potenziare ed estendere i servizi telematici, il Ministero dell'economia e delle finanze e le Agenzie fiscali, nonché gli enti previdenziali, assistenziali e assicurativi, con propri provvedimenti possono definire termini e modalità per l'utilizzo esclusivo dei propri servizi telematici ovvero della posta elettronica certificata, anche a mezzo di intermediari abilitati, per la presentazione da parte degli interessati di denunce, istanze, atti e garanzie fideiussorie, per l'esecuzione...
PrevidenzaLavoro