Lavoro

In arrivo gli avvisi di addebito Inps con valore di titolo esecutivo

18/07/2011 La manovra estiva dello scorso anno (DL n. 78/2010) ha introdotto un nuovo sistema di recupero del credito dell'Inps, attraverso l'invio di una comunicazione denominata avviso di addebito, che sostituisce nelle forme la cartella esattoriale, ma nella sostanza ha valore di intimazione di pagamento degli importi in esso indicati all'agente della Riscossione. La riforma del sistema di recupero crediti è entrata in vigore ufficialmente dal 1° gennaio 2011, ma come reso noto dallo stesso Inps,...
PrevidenzaLavoro

Inps: tasso di dilazione e di differimento al 7,50%

16/07/2011 Con circolare n. 96 del 15 luglio 2011, l’Inps aggiorna il tasso di dilazione e di differimento in conseguenza dell’innalzamento Tasso Ufficiale di Riferimento (Tur) operato dalla Banca centrale europea. Relativamente alle rateazioni definite con l’emissione del piano di ammortamento, a decorrere dal 13 luglio 2011, l'interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per i contributi e per le relative sanzioni civili e l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al...
PrevidenzaLavoro

Istanza anche online per l’assegno integrativo di mobilità

16/07/2011 La circolare Inps n. 95 del 15 luglio 2011 indica le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno integrativo di mobilità, ex articolo 9, comma 5 della Legge n. 223/1991. Si spiega che a decorrere dal 18 luglio 2011 le domande in oggetto potranno essere presentate utilizzando i seguenti canali: - WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto; - contact center integrato - n. 803164 -...
PrevidenzaLavoro

I tassi Inail per rate e dilazioni aumentano

15/07/2011 La circolare Inail 38/2011 comunica l’aumento al 7,50 per cento dei tassi di interesse per rateazioni e dilazioni di pagamento di premi e accessori, che decorre dal 13 luglio. Per le operazioni calcolo delle sanzioni civili, il tasso da utilizzare è del 7 per cento.
Lavoro

Assolvimento dell'obbligazione contributiva sulle indennità sostitutive per Rol o ex festività. Termini

14/07/2011 Ha ad oggetto i “Permessi per riduzione di orario (c.d. ROL) e per ex festività. Mancato godimento, ovvero mancato pagamento delle indennità sostitutive. Termini e modalità di assolvimento dell’obbligazione contributiva. Circolare n. 92/2011. Integrazione alle istruzioni.”, il messaggio Inps numero 14605, del 13 luglio 2011. Integrando, per l’appunto, la circolare 92/2011, esso pone in capo ai datori tenuti a regolarizzare la mancata contribuzione sulle indennità sostitutive per Rol o ex...
PrevidenzaLavoro

Inps 14561: vecchie modalità di compilazione dell'Uniemens fino a dicembre. Inps 14568: nuovo limite di indennità

14/07/2011 Il messaggio Inps numero 14561, del 13 luglio 2011, concede fino a dicembre ai datori di lavoro per adeguarsi alle nuove modalità di compilazione del flusso Uniemens, potendo essi, perciò, in questo periodo, segnalare all’Istituto previdenziale i lavoratori in cassa integrazione o in attesa della concessione utilizzando le vecchie modalità. Il contemporaneo messaggio Inps numero 14568, correggendo la nota 1 del messaggio 13013/2011, fissa, per l’anno in corso, in € 44.276,32 - di cui €...
PrevidenzaLavoro

Il congedo è rinviato all’ingresso del prematuro

13/07/2011 Se il parto avviene prima del tempo e il neonato è ricoverato in ospedale, la madre può rinviare l’astensione dal lavoro a quando avrà bisogno effettivamente del congedo per far fronte alle esigenze del figlio, ossia all’ingresso in casa. Per ottenere il rinvio del congedo la lavoratrice dovrà dimostrare, con certificato, di essere in grado di riprendere il lavoro. La possibilità di rinvio è data anche al padre del bambino in caso chieda l’astensione dal lavoro al posto della madre, per...
PrevidenzaLavoro