Lavoro
Collaborazioni sportive: sospesa la presentazione del Libro Unico del Lavoro
31/01/2024Collaborazioni sportive: sospesa la presentazione del Libro Unico del Lavoro. Manca, infatti, il Dpcm di attuazione della riforma dello sport. La tanto attesa riforma del lavoro sportivo stenta a decollare. I particolari nell'articolo.
Registro Nazionale delle attività sportive: cosa prevede il nuovo regolamento
31/01/2024È stato pubblicato il nuovo regolamento sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Quali sono le principali novità?
Circolare Lavoro 31/01/2024
31/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione INAIL 2023/2024: versamento dei premi e altri adempimenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 febbraio 2024
Al via un nuovo sgravio contributivo per le imprese di acquacoltura
30/01/2024Le imprese di acquacoltura colpite dalla crisi determinata dalla proliferazione del granchio blu possono richiedere l’esonero contributivo parziale. Quali sono i criteri di assegnazione?
Gestione separata: novità per professionisti e collaboratori sportivi
30/01/2024INPS. Per il 2024 cala la contribuzione a carico dei professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione separata, non assicurati ad altre forme di previdenza e non pensionati. Novità anche per i collaboratori sportivi dilettantistici. Cosa cambia?
Ammortizzatori sociali e disoccupazione: ecco i nuovi importi
30/01/2024I nuovi importi di ammortizzatori sociali e disoccupazione in vigore per il 2024. Diminuisce l'Iscro, salgono tutti gli altri valori. Nell'articolo, tutti i numeri nel dettaglio.
Sportivi. LUL e comunicazioni obbligatorie: attenzione alle scadenze
30/01/2024Entro il 30 gennaio 2024 associazioni e società sportive dilettantistiche devono iscrivere co.co.co. e direttori di gara nel Libro Unico del Lavoro nonché inviare le comunicazioni obbligatorie per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2023. E per l'INAIL?
Colf e badanti: sale la contribuzione da versare all'INPS
29/01/2024L’Inps ha pubblicato gli importi dei contributi dovuti per i lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024.
Fondo intersettoriale di Trento: prime indicazioni dell'INPS
29/01/2024L’Inps fornisce le prime indicazioni per il corretto assolvimento degli obblighi contributivi relativi al Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento. Quali sono le aliquote contributive?
Malati oncologici e invalidi: novità per permessi, congedi e smart working
29/01/2024Lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: nuovo congedo, continuativo o frazionato, non superiore a 24 mesi, permessi retribuiti per ulteriori 10 ore annue per visite e cure mediche e priorità di accesso allo smart working.