Lavoro

Cassazione e Consiglio di stato discordanti sul termine delle cause di servizio

29/11/2011 Con sentenza n. 23610 depositata lo scorso 11 novembre 2011, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di causa di servizio e di equo indennizzo per il soggetto che si sia infortunato durante lo svolgimento dell’attività lavorativa. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, per azionare le relative cause non sarebbe sussistente alcun termine perentorio essendo sufficiente, a prescindere dal decorso dei 6 mesi, solo il nesso causale tra l’evento occorso durante il servizio e...
ContenziosoLavoro

Fine del "Modello Q"

29/11/2011 Il “modello Q” – che i datori presentavano in Prefettura, impegnandosi con ciò al pagamento delle spese di ritorno del lavoratore straniero nel Paese di provenienza e indicandone l’alloggio in Italia – è stato sostituito dall’obbligo di invio dei relativi dati nel modello “Unilav” preventivo all’assunzione (da trasmettersi entro le 24 ore del giorno antecedente l'assunzione), appositamente implementato.   Nella circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 4773 del 28...
Lavoro subordinatoLavoro

Sotto l’albero di Natale contratti a chiamata

28/11/2011 Il contratto di lavoro intermittente – a chiamata - è un’ottima soluzione per le imprese che si apprestano ad affrontare il super lavoro di Natale. Con tale tipologia di contratto, che si può stipulare per il periodo delle vacanze natalizie (dal 1° dicembre dell’anno in corso al 10 gennaio dell’anno successivo), non si deve stare dietro a lungaggini burocratiche o costi pesanti per retribuzioni e contribuzioni maggiorate, come nel caso di lavoro straordinario dei dipendenti già in forza....
Lavoro subordinatoLavoro

Usuranti: 30 giorni per munire il lavoratore dei documenti necessari

26/11/2011 Accolto dalla “Gazzetta Ufficiale” n. 276 del 26 novembre scorso il decreto del 20 settembre 2011, a firma dell'ex ministro del lavoro Sacconi, contenente le istruzioni per la presentazione della domanda di accesso anticipato alla pensione per i lavoratori che svolgono mansioni considerate “usuranti”. Il datore di lavoro dispone di 30 giorni per produrre in copia la documentazione necessaria alla presentazione della domanda da parte del lavoratore. La verifica dei dati trasmessi sarà...
PrevidenzaLavoro

Enpacl: dirottare sulla previdenza integrativa

25/11/2011 In una lettera agli associati, l’Enpacl (ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro) avvisa che in futuro la pensione di base che l'ente erogherà potrebbe non garantire il tenore di vita da professionista. Consiglia di sfruttare la previdenza integrativa di categoria, istituita di recente, denominata «contribuzione modulare». E’ disponibile un apposito portale web - http://modulare.enpacl.it/ - che offre maggiori informazioni, effettua simulazioni pensionistiche personalizzate ed...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Dirigenti Aziende alberghiere: rinnovato il contratto

25/11/2011 Il giorno 16 novembre 2011 tra Federalberghi e Manageritalia è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per i dirigenti di aziende alberghiere, scaduto il 31 dicembre 2010. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scade il 31 dicembre 2013; prevede in totale 390 euro di aumento.
CCNLLavoro

Il sistema previdenziale. Le proposte Monti/Fornero per una riforma conclusiva delle pensioni e cosa già prevede la Legge di stabilità

24/11/2011 Estendendo il metodo contributivo, nella forma pro-rata, a tutti i trattamenti (anche dei parlamentari e delle alte cariche dello Stato), ricorrendo ad uno schema di uscite flessibili fino a 70 anni per superare le anzianità ed armonizzando le aliquote contributive attraverso la loro riduzione a regime (un riallineamento verso il basso), l’obiettivo del nuovo esecutivo Monti è completare un processo di riforma della previdenza già avviato, che ha portato il sistema ad un buon livello di sostenibilità. In campo, ulteriori importanti misure.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Il sistema previdenziale. Le proposte Monti/Fornero per una riforma conclusiva delle pensioni e cosa già prevede la Legge di stabilità

24/11/2011 Estendendo il metodo contributivo, nella forma pro-rata, a tutti i trattamenti (anche dei parlamentari e delle alte cariche dello Stato), ricorrendo ad uno schema di uscite flessibili fino a 70 anni per superare le anzianità ed armonizzando le aliquote contributive attraverso la loro riduzione a regime (un riallineamento verso il basso), l’obiettivo del nuovo esecutivo Monti è completare un processo di riforma della previdenza già avviato, che ha portato il sistema ad un buon livello di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Diritto comunitario: l'assenza per lunga malattia porta alla perdita delle ferie

23/11/2011 Una lunga assenza per malattia del lavoratore può comportare l'estinzione del diritto alle ferie retribuite. E' la conclusione cui è giunta la Corte di giustizia Ue nella sentenza 22 novembre 2011 riferita alla causa C-214/10, in cui sostiene che non é contraria all’articolo 7, n. 1, della direttiva Ue 2003/88, una normativa nazionale che disponga l'estinzione del diritto per decorrenza del periodo di riferimento e/o di riporto, qualora il lavoratore si assenti dal lavoro, a causa di malattia,...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDiritto