Lavoro

Per la morte del dipendente fumatore esposto all’amianto la responsabilità del datore va dimostrata

23/03/2012 Ai fini della condanna del datore di lavoro per la morte del dipendente avvenuta in conseguenza di tumore polmonare è necessario dimostrare che l’esposizione all'amianto sia stata una condizione necessaria per l'insorgere o per una significativa accelerazione della patologia. Si deve escludere, anche, che la malattia non abbia aveva avuto un'esclusiva origine dal prolungato e intenso fumo di sigarette. In tale contesto, “il rapporto causale va riferito non solo al verificarsi dell'evento...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Dal 30 marzo, sul sito Inps, gli elenchi 2011 dei lavoratori agricoli

23/03/2012 Con la circolare n. 43, del 21 marzo 2012, l'Inps fornisce informazioni riguardo le nuove modalità di pubblicazione degli elenchi nominativi annuali e di variazione dei lavoratori agricoli, così come disposto dall'art. 38, commi 6 e 7, del DL n. 98 del 6 luglio 2011, convertito nella legge n. 111, del 15 luglio 2011. Gli elenchi annuali valevoli per il 2011 saranno pubblicati a decorrere dal 30 marzo 2012 sul sito Inps, nella sezione “Avvisi e concorsi”. Sarà possibile consultarli...
Lavoro subordinatoLavoro

Accentramento contributivo per tutti i datori di lavoro che operano su più sedi territoriali

23/03/2012 Fa seguito alla circolare n. 172/2010, con cui l’Inps ha fornito alcune importanti indicazioni riguardanti la gestione unitaria degli adempimenti in materia di lavoro e la gestione delle paghe e dei contributi, il messaggio n. 4999, del 21 marzo 2012, in materia di assolvimento dell’obbligo della comunicazione delle unità operative. Con il documento di prassi del 2010, l’Ente previdenziale ha illustrato tutte le novità in materia di accentramento contributivo, inteso come la...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

L'Inail sull'intervento sostitutivo della stazione appaltante

23/03/2012 L’Inail – nota 21 marzo 2012, numero 2029 - illustra gli aspetti dell'intervento sostitutivo della stazione appaltante nei contratti pubblici (articolo 4 del DPR n. 207 del 2010) che interessano direttamente l'Istituto, nonché le istruzioni operative da seguire in sede di prima applicazione della norma, rinviando alla lettura integrale della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 3 del 2012. L'intervento sostitutivo nei contratti pubblici si concretizza nel...
Lavoro

Pronto il software per le richieste di nulla osta di lavoratori stagionali

22/03/2012 Il ministero del Lavoro fornisce alcune informazioni in merito al DPCM 13 marzo 2012 (in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”), riguardante la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2012. Per quest’anno, le quote a disposizione sono 35.000 e in più sono previsti altri 4.000 ingressi per cittadini stranieri non UE che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nel Paese di origine ai sensi dell'articolo 23 del D.L....
LavoroLavoro subordinato

Cigs e mobilità prorogate ad imprese commerciali e di vigilanza e ad agenzie di viaggio e turismo

21/03/2012 Per i lavoratori delle imprese con più di 50 dipendenti che esercitano attività commerciali, nonché alle agenzie di viaggio e turismo con più di 50 addetti e alle imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti, il Decreto ministeriale n. 64781, del 13 marzo 2012, ha autorizzato, per il 2012, la concessione dei trattamenti in integrazione salariale straordinaria (Cigs) e di mobilità, fissando il limite di spesa in 45 milioni di euro. Ne dà notizia il messaggio Inps n. 4808, richiamando il Dl n....
Lavoro subordinatoLavoro

Articolo 18, il dato è tratto!

21/03/2012 Solo la Cgil, tra tutte le parti sociali, non acconsente alle modifiche dell'articolo 18 e Mario Monti in conferenza stampa commenta, con un no secco al consociativismo del passato: “Ci dispiace, ma per noi la questione dell'articolo 18 è chiusa ... nessuno oggi ha potere di veto”. E domani ultimo incontro, il finale, con i partecipanti al negoziato per la chiusura del testo. Tra le nuove norme che regoleranno il lavoro, quella spinosa sui licenziamenti che varrà per tutti i lavoratori, non...
Lavoro

Gli Open Data sul sito Inps

20/03/2012 Con comunicato stampa del 16 marzo 2012, l'Inps annuncia il debutto della nuova sezione informativa del sito www.inps.it riservata agli “Open Data”. Nella sezione saranno progressivamente pubblicati una serie di dati che potranno essere consultati dai cittadini e utilizzati da operatori pubblici e privati per condurre ricerche, produrre soluzioni informatiche, favorire la condivisione di informazioni tra enti e istituzioni pubbliche nazionali o comunitarie. I contenuti saranno indicizzati...
PrevidenzaLavoro