Lavoro

Sostituito coobbligato

01/12/2011 Quando il datore sostituto d’imposta non versa la ritenuta d’acconto, al pagamento del tributo é obbligato il lavoratore sostituito, perché tenuto a dichiarare i redditi assoggettati a ritenuta, che concorrono a formare la base imponibile sulla quale, secondo il criterio di progressività, sarà calcolata l’imposta dovuta, da cui si detrae la ritenuta subita come anticipazione del prelievo.
Lavoro subordinatoLavoro

Controllante ingerente. Tutela ai lavoratori

01/12/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25270 del 29 novembre 2011, interviene sul caso di società controllate localizzate all'estero, stabilendo che "la concreta ingerenza" di una capogruppo italiana sui dipendenti di una società estera controllata, fa sì che si applichino, a quei dipendenti, i diritti dei lavoratori e le tutele previsti dalla normativa italiana. Il contenzioso era stato sollevato da un dipendente della Fiat, al quale – durante i cinque anni di lavoro in Australia,...
ContenziosoLavoro

Sostituito coobbligato

01/12/2011 Quando il datore sostituto d’imposta non versa la ritenuta d’acconto, al pagamento del tributo è obbligato il lavoratore sostituito, perché tenuto a dichiarare i redditi assoggettati a ritenuta, che concorrono a formare la base imponibile sulla quale, secondo il criterio di progressività, sarà calcolata l’imposta dovuta, da cui si detrae la ritenuta subita come anticipazione del prelievo. In sostanza, questo principio, espresso dalla Corte di Cassazione nel maggio del 2011 (udienza del 17...
Lavoro subordinatoLavoro

Lo studio professionale rinnova il contratto

30/11/2011 Confprofessioni e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno firmato l’accordo di rinnovo del Ccnl studi professionali. Con decorrenza e durata ottobre 2010 - settembre 2013, l’accordo riguarda anche la regolamentazione su apprendistato (ex Dlgs 167/2011) e contrattazione di secondo livello. È stabilita la possibilità di stipulare contratti di lavoro a chiamata e contratti a termine per gli universitari. L’accordo, valido anche per datori di lavoro non iscritti ad un albo, sarà sottoposto,...
ProfessionistiLavoro

Proroga delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori toccati dalle nuove finestre mobili di pensionamento

30/11/2011 Un comunicato stampa del Ministero del Lavoro del 29 novembre 2011 informa che il Ministro Elsa Fornero ha firmato il decreto che, una volta pubblicato, consentirà ai lavoratori che non percepiscono più un'indennità di mobilità, ma che non hanno ancora diritto alla pensione, di avere un adeguato sostegno al reddito, in attesa dell'apertura della finestra pensionistica.
Misure per l'occupazioneLavoro

Dal 2012 stretta vitalizi parlamentari

30/11/2011 È dei presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, l’annuncio che i vitalizi dei parlamentari verranno calcolati con il metodo contributivo a partire dal primo gennaio 2012. Un comunicato stampa del 29 novembre 2011 - congiunto di Camera e Senato - riporta quanto stabilito nell’incontro tra Fini, Schifani con i rispettivi collegi dei Questori, e il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero. I protagonisti hanno comunicato al Governo l’intenzione, nel rispetto...
PrevidenzaLavoroEconomia e Finanza

Circolare di Studio del 30/11/2011

30/11/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Tfr: il coefficiente di rivalutazione di ottobre - Inps: variazione del tasso di interesse di rateazione e di dilazione e delle sanzioni civili - Lavoro intermittente possibile anche per l’addetto alle vendite - Pubbliche Amministrazioni e pensionati ex dipendenti: ammesso il lavoro accessorio - Indennità di malattia anche agli amministratori di S.r.l. iscritti alla Gestione separata - Inail: diminuisce il tasso di interesse di rateazione e di dilazione e delle sanzioni civili - Inail: approvate le riduzioni di tariffa per l’autotrasporto in conto terzi - Infortuni in itinere: utilizzo della bicicletta e del servizio di “bike-sharing” - Adempimenti e scadenze (dal 16 dicembre 2011 al 15 gennaio 2012) - GUIDA PRATICA: Recupero detassazione gennaio-febbraio 2011: entro il 16 dicembre il "ravvedimento" senza sanzioni
Lavoro

Denunce online per i lavori usuranti. Si usa il modello LAV-US

29/11/2011 A seguito della pubblicazione del decreto 20 settembre 2011, recante “accesso anticipato a pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti”, il Ministero del Lavoro mette a disposizione, sul proprio sito web, la procedura per la trasmissione telematica delle informazioni richieste dalla nuova disposizione normativa. Con la nota del 28 novembre 2011, n. protocollo 4724/06, il Dicastero illustra le modalità per una corretta comunicazione unificata aziendale da...
Lavoro

Visite fiscali: procedura tutta online

29/11/2011 L'implementazione della telematizzazione delle procedure da parte dell'Inps avrà come risultato la conoscenza in tempo reale dell’esito del controllo sulla malattia del lavoratore effettuato dal medico, attivato sia dall'Inps stesso che dal datore di lavoro. L'informazione proviene dalla circolare n. 150 del 28 novembre 2011, resa nota dall'Istituto previdenziale. Infatti l'Inps doterà il medico di computer portatile con il quale, al termine della visita, potrà redigere apposito verbale...
PrevidenzaLavoro

Pensioni sotto il minimo più ricche a dicembre

29/11/2011 La rata di pensione di dicembre aumenterà di 154,94 euro, secondo quanto previsto dall'articolo 70 della Legge n. 388 del 23 dicembre 2000. Lo comunica l'Inps con il messaggio n. 22287, del 25 novembre 2011, chiarendo che l'importo aggiuntivo spetterà a coloro che percepiscono pensioni inferiori al trattamento minimo e che sono in possesso dei requisiti previsti dalla norma. Gli aventi diritto riceveranno un'informativa dagli enti pagatori con la precisazione che l'integrazione che...
PrevidenzaLavoro