Lavoro

Rinnovo contrattuale per i dipendenti degli esercizi cinematografici

16/12/2011 In data 25 novembre 2011 tra ANEC, ANIEM e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 16/1/2008, per il personale dipendente dagli esercizi cinematografici e cinema teatrali. L'intesa sarà sottoposta alle rispettive assemblee per l’approvazione. La decorrenza del contratto è triennale: dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.
CCNLLavoro

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Consiglio di stato: la tessera del tifoso unita alla carta di credito può costituire concorrenza sleale

15/12/2011 Secondo il Consiglio di stato - ordinanza n. 5364 del 7 dicembre 2011 – la prassi adottata da alcuni club sportivi di rilascio della tessera del tifoso unitamente alla sottoscrizione di una carta di credito prepagata potrebbe costituire una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumo potendo, in particolare, condizionare, indebitamente, la libertà di scelta del tifoso-utente. Ed infatti – continua il Collegio amministrativo – poiché solo con l'ottenimento della tessera il...
LavoroDiritto AmministrativoDiritto

Circolare di Studio del 15/12/2011

15/12/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Dal Ministero del Lavoro le prime istruzioni operative per la compilazione del modello LAV-US - Lavoratori extraUE: dal 15 novembre eliminato il modello Q - Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti - Definite le modalità tecniche di attuazione del contributo di solidarietà su redditi elevati - Differito il versamento dell’acconto irpef 2011-2012 - Dal 1° febbraio 2012 la richiesta di Assegni Familiari ai Piccoli Coltivatori Diretti solo per via telematica - Dal 1° febbraio 2012 le domande di autorizzazione per Cigs e contratti di solidarietà solo per via telematica - Inps: nuova funzionalità Uniemens per la variazione delle denunce - Premi artigiani Inail: al via l’applicazione dello sconto per gli anni 2008 e 2009 - Lavoro part time in edilizia e superamento dei limiti quantitativi - GUIDA PRATICA: Legge di stabilità per il 2012: principali novità in materia di lavoro e previdenza
Lavoro

Settore edile. Fino al 16 marzo possibile il recupero dello sgravio contributivo del 2011

15/12/2011 I datori di lavoro del settore edile possono procedere con il recupero dello sgravio contributivo riferito al 2011 ai sensi del DM Lavoro ed Economia del 13 settembre 2011, che ha confermato per l’anno corrente la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, introdotta dall’articolo 29 del DL n. 244/1995, convertito con modificazioni dalla Legge 8 agosto 1995, n. 341. A renderlo noto lo stesso Ente previdenziale, con la circolare n. 154 del 14 dicembre 2011. L’Inps ricorda che i...
PrevidenzaLavoro

Inps. Istruzioni per il conguaglio 2011 dei contributi previdenziali e assistenziali

15/12/2011 L’Inps, con la circolare n. 155 del 14 dicembre, riassume alcuni importanti indicazioni ai datori di lavoro che con l’approssimarsi della fine dell’anno sono chiamati ad effettuare operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. Si tratta di chiarimenti di prassi già noti alla maggioranza dei datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens che, come da qualche anno a questa parte, l’Istituto si propone di ricordare in vista dell’avvicinarsi dei termini delle...
PrevidenzaLavoro

Le Commissioni accolgono le richieste sulle pensioni

14/12/2011 Via libera delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera agli emendamenti di relatori e Governo con gli aggiustamenti sulle pensioni. La questione sollevata in merito ai lavoratori che dalle proiezioni risultavano più penalizzati, arriva al compromesso. Con un emendamento imbarcato dalla Manovra, sulla quale probabilmente si chiederà la fiducia, le misure che avrebbero fatto slittare fino a 5 anni le pensioni dei dipendenti nati nel 1952 (60 anni a gennaio del 2012) con 35 anni di...
PrevidenzaLavoro

Per il Lul conta la realtà più che il Ccnl

14/12/2011 Il ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 47 del 13 dicembre 2011, interviene sulle sanzioni da 150 a 1.500 euro (da 500 a 3.000 se riferita a più di dieci lavoratori) applicabili in tema di ipotesi di "infedele registrazione" delle ore di lavoro o delle somme erogate sul libro unico del lavoro (Lul) che determina differenti trattamenti retributivi, previdenziali o fiscali. Nello specifico, quando le registrazioni siano difformi dalle ore effettivamente svolte dal lavoratore o...
Lavoro subordinatoLavoro

Tentativi di truffa. Ora l'INAIL

13/12/2011 Nel sito Internet dell’Inail, in Home page, una comunicazione avverte, come avvenuto nei giorni scorsi per l’agenzia delle Entrate, di iniziative di marketing telefonico da parte di soggetti che dicono di operare per conto dell'Istituto assicurativo, volte alla vendita di pubblicazioni il cui acquisto per il cliente sarebbe obbligatorio. Al riguardo viene precisato: * che sebbene l’Inail sia impegnato sul piano editoriale nella produzione di diverse tipologie di pubblicazioni (una...
Lavoro