Lavoro

La Calderone intervistata. “Ci occupiamo del capitale umano di impresa”

16/01/2012 La riforma del mercato del lavoro dovrebbe ridisegnare le norme sui contratti e riordinare gli ammortizzatori sociali. In questo contesto, la definizione del rapporto di lavoro, l’inquadramento contrattuale, la quantificazione delle ore lavorate e il resto che non sia la funzione accessoria del calcolo e della stampa - affidati ai Ced (Centri di elaborazione dati) - è materia coperta dalla riserva che i consulenti hanno in base alla Legge n. 12 del 1979. A ricordarlo è il Presidente del...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Agevolazioni sisma Abruzzo, domanda all'Inail per i premi sospesi

14/01/2012 Con la circolare n. 3 del 12 gennaio 2012, l'Inail fornisce chiarimenti in merito al versamento dei premi sospesi per il sisma che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile 2009, vista l'imminente scadenza della prima rata prevista per il 16 gennaio 2012. L'ammontare dovuto, al netto dei versamenti eseguiti, è ridotto al 40 per cento ed è possibile pagarlo in un numero massimo di 120 rate di uguale importo. L'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a 50 euro ed è possibile versare in...
Agevolazioni contributiveLavoro

I professionisti devono versare i contributi previdenziali per l'anno 2005

14/01/2012 L'Inps, con messaggio n. 709 del 12 gennaio 2012, interviene in merito all'obbligo contributivo dei professionisti, a seguito delle richieste di chiarimento ricevute per l'operazione di verifica delle posizioni contributive, denominata PoseidOne. Con l'introduzione di una norma di interpretazione autentica dell'art. 2, comma 26, della legge n. 335/1995 - prevista dall'art. 18, comma 12, del D.L. n. 98/2011 - l'Istituto specifica che, in caso di iscrizione facoltativa alla Cassa, contemplata...
Casse di previdenzaProfessionistiPrevidenzaLavoro

Codice tributo per la maternità in agricoltura

13/01/2012 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 7 del 12 gennaio 2012, istituisce la causale del contributo per portare in compensazione, tramite modello F24, gli importi anticipati per l'indennità di maternità, a carico Inps, dai datori di lavoro agricolo ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato (OTI). Il codice tributo è: “MATA” denominato “Aziende Agricole OTI - Importi anticipati per indennità di maternità a carico INPS”; dovrà essere inserito nella sezione "INPS", nel campo "causale...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Via la tariffa, ora il compenso per il professionista va prefissato

13/01/2012 Non redigere il preventivo obbligatorio, per iscritto, tra cliente e professionista per l'opera da questo prestata costituirà illecito disciplinare; inoltre nella scrittura si dovrà evidenziare la sussistenza di una polizza assicurativa per danni recati nell'esercizio della professione. E' l'ultima novità inserita nella bozza sulle liberalizzazioni. Si vocifera altresì sull'eliminazione dell'obbligo, per il giudice, di sentire il parere dell'Ordine di appartenenza del professionista, in...
ProfessionistiNotaiLavoro subordinatoLavoro

Personale Artistico (Pubblici esercizi) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 15/12/2011

13/01/2012 Il giorno 15 dicembre 2011 tra FIPE (federazione Italiana Pubblici esercizi), con la partecipazione dell'Associazione Italiana Imprenditori Locali da Ballo, e SLC-CGIL, SIAM-SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale artistico scritturato a tempo determinato dai pubblici esercizi con attività di trattenimento e spettacolo. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e sarà valido sino al 31 dicembre 2014.
Lavoro

Professionisti e ricongiunzione: interessi dalla domanda di dilazione

13/01/2012 La Corte di cassazione, con sentenza pronunciata lo scorso 12 gennaio 2012 relativamente ad una causa del 2007, la n. 13523, è intervenuta in materia di ricongiunzione dei contributi dei professionisti sottolineando come le relative domande, presentate al fine della rateizzazione in un numero di rate mensili non superiore alla metà delle mensilità corrispondenti ai periodi ricongiunti, sono maggiorate degli interessi medi riferiti al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Rinnovo del Ccnl per il personale artistico

13/01/2012 Il giorno 15 dicembre 2011 tra FIPE (federazione Italiana Pubblici esercizi), con la partecipazione dell'Associazione Italiana Imprenditori Locali da Ballo, e SLC-CGIL, SIAM-SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale artistico scritturato a tempo determinato dai pubblici esercizi con attività di trattenimento e spettacolo. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e sarà valido...
CCNLLavoro

“Milleproroghe” lavoro

12/01/2012 In Gazzetta Ufficiale n. 302 di fine anno (29 dicembre 2011), l’atteso Decreto Legge c.d. “Milleproroghe” (Dl n. 216/2011) concede più tempo per gli adempimenti nel lavoro che hanno scadenza l’ultimo giorno del 2011.
Lavoro

Firmato il decreto che prolunga la tutela del reddito

12/01/2012 Con decreto interministeriale del 5 gennaio 2012, firmato dal Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell'economia, è stato concesso il prolungamento della tutela del reddito a quei lavoratori che non sono rientrati, nell'anno 2011, nelle 10.000 unità alle quali non era stata applicata la finestra mobile prevista dalla riforma Sacconi di cui all'articolo 12, comma 5, del DL 31 maggio 2010, n. 78. Ai 677 lavoratori interessati saranno concessi gli ammortizzatori sociali – la spesa...
Lavoro subordinatoLavoro