Lavoro

Buoni lavoro, limite temporale solo dopo la nuova procedura di rilascio

19/02/2013 Con la nota n. 3439 del 18 febbraio 2013, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce ulteriori chiarimenti, rispetto alla pregressa circolare 4/2013, sull'utilizzo dei voucher nei rapporti di lavoro occasionale accessorio, alla luce dell’intervento della riforma del lavoro (legge n. 92/2012). Si chiarisce che nelle more della definizione della nuova procedura, anche telematica, di rilascio dei voucher da parte dell'Inps, sono ancora valide le regole previgenti la normativa...
Lavoro accessorioLavoro

Ammessi i ricorsi oltre i termini per la cig rifiutata

19/02/2013 Con il messaggio n. 2939, del 15 febbraio 2013, l'Inps precisa che i ricorsi avverso la negata concessione delle integrazioni salariali ordinarie (Cigo, Cig edilizia e Cisoa), presentati oltre il termine al Comitato della gestione prestazioni temporanee, sono ricevibili e vengono esaminati, a condizione che non sia prescritto il diritto all'azione giudiziaria. L'Istituto evidenzia come i termini per proporre ricorso dal momento della notifica – 30 giorni per Cigo e Cig edilizia e 60 giorni...
Lavoro

Illegittimo il licenziamento se il comportamento del lavoratore non è immediatamente contestato

18/02/2013 E' illegittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore qualora l'azienda non contesti immediatamente il comportamento irregolare del lavoratore. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 1693, del 24 gennaio 2013. Il caso riguarda un lavoratore dequalificato e privato quasi completamente delle sue mansioni, licenziato per mancata osservanza dell'orario di lavoro. La Corte sottolinea come, nel caso di specie, quando si tratti di licenziamento per giusta causa, il...
Lavoro subordinatoLavoro

Istruzioni Inps per i pagamenti della cig in deroga

16/02/2013 Con il messaggio n. 2925, del 15 febbraio 2013, l'Inps fornisce istruzioni operative per il pagamento delle indennità di integrazione salariale e di mobilità in deroga per i periodi di competenza 2012, a seguito delle indicazioni ministeriali rese note dal Ministero del lavoro con il comunicato stampa del 13 febbraio 2013. Per tutti i decreti di concessione relativi al 2012 e pervenuti alle sedi dell'Istituto dal 1° gennaio 2013 sono effettuati i pagamenti per un massimo di due mesi ai...
Misure per l'occupazioneLavoro

In Gazzetta le regole per il sistema nazionale di certificazione dell'apprendimento permanente

16/02/2013 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 39 del 15 febbraio 2013, ed entrerà in vigore il 2 marzo 2013, il decreto legislativo 13 del 16 gennaio 2013, con le regole sull'apprendimento permanente della legge Fornero: “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'articolo 4,...
Lavoro

Sì alla critica al datore di lavoro se costruttiva e nel rispetto della verità oggettiva

15/02/2013 La Corte d’Appello di Roma, con la sentenza n. 9631 del 12 dicembre 2012, annullando le sanzioni disciplinari che un’azienda aveva applicato nei confronti di un proprio dipendente giornalista, accusato di aver denigrato l’operato aziendale anche in violazione della normativa interna, ribalta la decisione di primo grado e riconosce il diritto di critica di un lavoratore nei confronti del proprio datore di lavoro. Per i giudici romani le sanzioni disciplinari sono da annullare per due motivi....
Lavoro subordinatoLavoro

Nuovo modello per le ditte di somministrazione

15/02/2013 Con la nota protocollo n. 1050, del 12 febbraio 2013, l'Inail comunica che per la comunicazione di inizio attività a carico della ditta di somministrazione è stato predisposto il nuovo modulo “Denuncia nuova ditta di somministrazione”. Disponibile nella sezione Modulistica del sito Inail www.inail.it, il modulo dovrà essere compilato dalla ditta di somministrazione ed inviato tramite Pec alla sede competente a seconda della sede legale dell'azienda. Varia così l'iter operativo per...
Lavoro

Circolare di studio del 15/02/2013

15/02/2013

INDICE DELLA CIRCOLARE: Fondi di solidarietà settoriali: nuovi modelli di domanda di assegno straordinario - Fissati gli importi massimi 2013 di Cig, Aspi, lavori socialmente utili - Inail: nuova procedura per la denuncia di infortunio - Premi Inail: dati per la retribuzione imponibile - Autoliquidazione Inail 2012/2013: sconti per l’inserimento dei lavoratori disabili - Lavoratrici iscritte alla gestione separata: indennità di maternità per adozione - Valutazione rischi: per le piccole imprese autocertificazione fino al 31/5 - Marittimi: la pirateria diventa rischio lavorativo - Ancora possibile la pensione con 15 anni di contributi se maturati prima del 1992 - Licenziamenti: nuovo rito processuale solo se sono certi i limiti dimensionali - Parametri per l’autorizzazione alla Cigs - Retribuzioni convenzionali per lavoratori in Paesi esteri - Risposte del Minlavoro sull’apprendistato - Indennità per maternità - Contratto intermittente nello spettacolo - Accordi territoriali ed aziendali per tassazione agevolata - Online le domande per l’intervento diretto del Fondo Tesoreria - Contributi Inps per artigiani e commercianti - Lettera dell’Inps ai salvaguardati - Inps, aggiornati minimali e massimali - Collaboratori domestici: minimi retributivi e contributi per il 2013 - Modello unificato Inail di denuncia di infortunio sul lavoro - Aliquote Inps 2013 per la Gestione separata - Entro il 20 febbraio gli adempimenti per il bonus braccianti agricoli - Stop ai contributi per il reimpiego del personale con qualifica dirigenziale - Congedi parentali e bonus bebè - GUIDA PRATICA: Il quadro della contribuzione Inps 2013 ridisegnato da recenti norme.

 

Lavoro