Lavoro

L’Inail amplia i servizi per la comunicazione con le imprese da svolgersi online

18/01/2014 Nel rispetto del piano di progressiva telematizzazione obbligatoria dei servizi messi a disposizione dall’Inail per la comunicazione con le imprese (determina del Commissario straordinario n. 216 del 5 luglio 2012), l’Istituto assicuratore, con la circolare n. 3 del 17 gennaio 2014, comunica quali sono le denunce e le comunicazioni che dallo stesso giorno di pubblicazione del documento di prassi in oggetto devono essere effettuate con modalità esclusivamente telematiche, attraverso i relativi...
Lavoro

Lampedusa. Ancora una proroga del termine di sospensione

17/01/2014 Poiché l’articolo 1, comma 612, della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità per il 2014), ha disposto il differimento al 31 dicembre 2013 (dal 1° dicembre 2012) del termine di sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei tributi, come pure dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, sono stati sospesi con effetto retroattivo – ha comunicato l’Inail il 15 gennaio 2014, nella sezione degli Atti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Artigiani, al via la riduzione dei premi assicurativi

17/01/2014 Con una nota del ministero del Lavoro pubblicata il 14 gennaio 2014, si comunica l’avvenuta emanazione del Decreto ministeriale del 30 ottobre 2013, che reca la riduzione dei premi assicurativi per malattie e infortuni sul lavoro degli artigiani per l'anno 2013. Tale riduzione è pari al 7,08% del premio assicurativo dovuto dalle aziende che non hanno avuto infortuni delle annualità 2011 e 2012. Il decreto ottempera all'art. 1, commi 780 e 781 della legge 296/2006.
Lavoro

Calzature Industria - Ipotesi di accordo del 29/11/2013

17/01/2014 Il 29 novembre 2013 Assocalzaturifici e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 14 giugno 2010 per i lavoratori addetti all'industria delle calzature. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016.
Lavoro

Gestione artigiani e commercianti e Gestione separata, l'Inps interviene con due messaggi

16/01/2014 Con il messaggio n. 801 del 15 gennaio 2014, l'Inps ricorda agli iscritti alla gestione artigiani e commercianti che le lettere cartacee di avviso dei contributi in scadenza, così come le avvertenze per la compilazione del modello F24, non saranno più inviate, come previsto nella circolare n. 24, dell'8 febbraio 2013. Tali informazioni possono essere reperite accedendo via internet al Cassetto, nella sezione comunicazione bidirezionale. I contribuenti sono chiamati, entro il 17...
PrevidenzaLavoro

Premi Inail. La Stabilità 2014 ritocca le tariffe ferme al 2000

16/01/2014 Nel Supplemento Ordinario n. 87 alla “Gazzetta Ufficiale” n. 302, del 27 dicembre 2013, è pubblicata la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 - Legge di Stabilità per il 2014 (ex Legge Finanziaria) - che reca “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.”.

Operativa dal 1° gennaio 2014, essa si compone di un solo articolo all’interno del quale si contano 749 commi. Dell’intero testo di legge segnaliamo, qui, una tra le principali disposizioni introdotte in materia di lavoro, nel comma 128. Riguarda la riduzione di premi e contributi Inail.
Lavoro

Inps. Dal 2013 esteso l’ambito di applicazione degli Anf

16/01/2014 L’Inps con due circolari, la n. 4 e la n. 5 del 15 gennaio 2014, rende alcune precisazioni riguardanti l’ambito di applicazione degli assegni per il nucleo familiare. Nella circolare n. 4/2014 viene ampliata la platea dei beneficiari di tale misura di sostegno al reddito, oltre che ai nuclei familiari composti da almeno tre figli minori di cittadini italiani o comunitari residenti nel territorio italiano, anche ai cittadini di Paesi Terzi che siano soggiornanti di lungo periodo e titolari...
PrevidenzaLavoro