Lavoro

Minlavoro ed Inps sui salvaguardati. Aumenta il numero

02/05/2013 “Lavoratori “salvaguardati”. Firmato il terzo decreto che interessa 10.130 lavoratori. Acquisiti i pareri delle commissioni parlamentari competenti, come previsto dalla Legge di stabilità 2013, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, ha firmato, d’intesa con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il terzo decreto in favore dei lavoratori salvaguardati, ai quali verrà applicata la precedente normativa in materia di requisiti e decorrenze del trattamento pensionistico. Il decreto prevede, in particolare, la salvaguardia per un numero complessivo di 10.130 lavoratori, che si aggiungono alle platee di lavoratori già individuati dai precedenti due decreti. Il decreto è stato inviato, per la registrazione, alla Corte dei Conti.”
Lavoro

Minlavoro ed Inps sui salvaguardati. Aumenta il numero

02/05/2013 “Lavoratori “salvaguardati”. Firmato il terzo decreto che interessa 10.130 lavoratori. Acquisiti i pareri delle commissioni parlamentari competenti, come previsto dalla Legge di stabilità 2013, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, ha firmato, d’intesa con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il terzo decreto in favore dei lavoratori salvaguardati, ai quali verrà applicata la precedente normativa in materia di requisiti e decorrenze del trattamento...
Lavoro

Siglato il CCNL Fiori recisi

02/05/2013 L'11 aprile 2013 tra Ancef Associazione Nazionale Commercianti ed Esportatori Fiori e tra Flai Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si è stipulato il testo definitivo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende esercenti la lavorazione, il commercio e il trasporto, l'esportazione e l'importazione all'ingrosso di fiori freschi recisi, verde e piante ornamentali per imprese commerciali, consortili o cooperative e g.e.i.e.
CCNLLavoro

Letta blocca l’Imu e (forse) l’aumento Iva, in attesa della revisione del sistema tasse

30/04/2013 Imu: “stop sui pagamenti di giugno”. L’annuncio nel programma del neo presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, che ha ottenuto la fiducia alla Camera. Il congelamento della rata dà il via ad una "riforma complessiva" del sistema di imposte. E non è tutto. L’idea è di scongiurare anche l’aumento Iva al 22% a partire dal 1° luglio 2013. L’obiettivo dichiarato è quello della riduzione fiscale senza indebitamento, piano difficile ma non impossibile perché necessario. Anche...
FiscoLavoroImposte e Contributi

Lavoro accessorio, la notifica a carico del committente

30/04/2013 Istruzioni operative sul lavoro occasionale accessorio dopo la riforma Fornero (legge n. 92/2012) sono fornite dall'Inail con la circolare n. 21, del 24 aprile 2013, nella quale si specifica che l'obbligo della comunicazione preventiva, per avvio della prestazione o in caso di eventuali variazioni, resta a carico del committente. Diversi i canali di comunicazione a seconda del canale di distribuzione dei buoni lavoro: - per i voucher cartacei emessi dalle sedi Inps la comunicazione va...
Lavoro accessorioLavoro

Vigilanza privata - Contratto collettivo nazionale di lavoro 2013/2015

30/04/2013 L'8 aprile 2013 Assiv, Legacoop Servizi, Federlavoro e Servizi – Confcooperative, AgciServizi, con Filcams Cgil e Fisascat Cisl, hanno siglato il testo definitivo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, che ha validità dal 1° febbraio 2013 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

Licenziamento sproporzionato rispetto alla mancanza? Solo risarcimento e nessuna reintegra

30/04/2013 Un lavoratore ingiustamente licenziato viene giustificato dal Tribunale di Voghera, con ordinanza del 14 marzo 2013, dato che sulla base dei fatti accaduti è emerso che le mancanze commesse dal dipendente licenziato per giusta causa fossero di gravità tale da non determinare una lesione irrimediabile del vincolo fiduciario, così da non far sussistere gli estremi della “giusta causa” per il suo licenziamento definitivo. A questo punto, però, il Tribunale ha dovuto stabilire l’esatta misura...
Lavoro subordinatoLavoro

Siglato il CCNL Vigilanza privata

30/04/2013 L'8 aprile 2013 Assiv, Legacoop Servizi, Federlavoro e Servizi – Confcooperative, AgciServizi, con Filcams Cgil e Fisascat Cisl, hanno siglato il testo definitivo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, che ha validità dal 1° febbraio 2013 al 31 dicembre 2015.
CCNLLavoro

Circolare di studio del 30/04/2013

30/04/2013 INDICE DELLA CIRCOLARE: Artigiani e commercianti. Niente lettere dall’Inps - Sì all’accesso al Fondo dedicato per le imprese femminili - Il Tfr di marzo 2013 - Semplificazioni nel lavoro agricolo stagionale - Dal 30 aprile le denunce Inail si fanno online - Firmato il Protocollo d’intesa sul distacco in Italia di lavoratori comunitari - Sospeso fino a dicembre 2013 il contributo al Fondo Poste - L'indennità di malattia anche per gli impiegati delle imprese miste - L'addizionale ASpI anche per la somministrazione a termine - Rettificata l'indennità per assistere i familiari portatori di handicap - Congedo alternativo, pronti i codici per il recupero degli anticipi ai padri - Chiarimenti Inps sulla salvaguardia. Aumenta il numero dei salvaguardati - Forum lavoro: ferie e contratti a termine - Online il nuovo 770/2013 - Detassazione produttività 2011, disapplicazione con domanda - Confindustria-sindacati: accordo sulla detassazione del salario di produttività - Terza salvaguardia. Dalla pubblicazione in Gazzetta, quattro mesi per presentare le istanze - Sicurezza lavoro. Pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse ai finanziamenti Inail - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 25 maggio 2013 - GUIDA PRATICA: Lavoro a tempo secondo il Vademecum sulla riforma.
Lavoro