L’Inail amplia i servizi per la comunicazione con le imprese da svolgersi online
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 18 gennaio 2014
Condividi l'articolo:
Nel rispetto del piano di progressiva telematizzazione obbligatoria dei servizi messi a disposizione dall’Inail per la comunicazione con le imprese (determina del Commissario straordinario n. 216 del 5 luglio 2012), l’Istituto assicuratore, con la circolare n. 3 del 17 gennaio 2014, comunica quali sono le denunce e le comunicazioni che dallo stesso giorno di pubblicazione del documento di prassi in oggetto devono essere effettuate con modalità esclusivamente telematiche, attraverso i relativi servizi web messi a disposizione.
I nuovi servizi per i quali è prevista l’adozione esclusiva delle modalità telematiche a decorrere dal 17 gennaio 2014 sono:
- i ricorsi in materia di oscillazione tasso di competenza delle Sedi;
- la domanda per la rettifica dell’inquadramento e della classificazione delle lavorazioni;
- la richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser del Libro unico del lavoro.
Qualora non sia possibile utilizzare il canale telematico a causa di anomalie della procedura informatica, l’utente potrà effettuare la segnalazione entro i termini di legge, tramite Pec.
Per ricevere tutta l’assistenza tecnica necessaria è attivato un contact center multicanale: si potrà chiamare il numero verde gratuito 803.164, da telefono fisso, e il numero 06 164.164, da telefono mobile (servizio a pagamento in base al piano tariffario del proprio gestore telefonico).
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: