Lavoro

L’indennità per licenziamento avvenuto durante il congedo parentale va calcolata sulla retribuzione intera

28/02/2014 La Corte di Giustizia UE, sentenza 27 febbraio 2014, causa C588/12, ha affermato che, in caso di risoluzione unilaterale da parte del datore di lavoro, senza motivo grave o adeguato, del contratto di un lavoratore assunto a tempo indeterminato pieno che fruisce di un congedo parentale part-time, l’indennità forfettaria spettante per la tutela contro il licenziamento durante il congedo parentale va determinata sulla retribuzione piena e non su quella ridotta a causa, appunto, della fruizione del...
Lavoro subordinatoLavoro

Nuove procedure semplificate per la prevenzione di infortuni

28/02/2014 Il ministro del lavoro, con decreto del 13 febbraio 2014, individua le procedure organizzative semplificate necessarie per l'attuazione del sistema aziendale idoneo a prevenire gli infortuni, anche gravi, e i relativi reati e sanzioni amministrative connessi, sulla base del documento approvato dalla Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, ex articolo 30, comma 5-bis, del Dlgs 81/2008. Il documento individua le “Procedure semplificate per l'adozione dei modelli di...
Lavoro

Arriva il semaforo per il Durc interno

28/02/2014 Con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, l’INPS ha comunicato che dal prossimo mese di aprile 2014 cambierà la gestione del DURC interno. Più nel particolare, nel caso in cui non vengano rilevate situazioni di irregolarità, verrà immediatamente attivata nel Cassetto previdenziale una segnalazione positiva (Semaforo verde), che assumerà il significato di DURC interno positivo. Conseguentemente, il datore di lavoro potrà godere dei benefici che competerebbero per il mese in relazione al quale...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 28/02/2014

28/02/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Associazioni di promozione sociale: domande di contributo - Montanti contributivi per pensioni 2014 - Salute e sicurezza Pmi: procedure semplificate - Inail. Riduzione premi assicurativi - No al fax per la comunicazione nominativo Rls - Decreto minlavoro contro la povertà - Nuove regole per la Social card - Sospensione contributi per territori alluvionati della provincia di Modena - Rilascio del Durc in presenza di crediti verso la P.a. - Straordinario corrisposto “fuori busta”. Sanzioni - Rivalutazione per gli assegni per il nucleo familiare - Rito Fornero per licenziamenti collettivi - Indicazioni Inail per la sospensione dei pagamenti dei premi per le zone alluvionate emiliane - Fondazione Studi su integrazione salariale per ricorso a contratti di solidarietà - Nuovo ccnl per le colf - Il coefficiente del tfr di gennaio - Linee guida per l’apprendistato - Assunzioni di ex dipendenti di studi professionali senza agevolazione mobilità - Non soggette a controlli le società sportive dilettantistiche - Ridotte le maxisanzioni per lavoro “nero” dalla L. 9/2014 - Modelli semplificati per la gestione della sicurezza delle Pmi - Nuovi limiti per il lavoro accessorio - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 marzo 2014 al 31 marzo 2014 - GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail per il 2014.
Lavoro

Pagamento del TFR ai lavoratori licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali

28/02/2014 Con messaggio n. 2837 del 25.2.2014 (non reso pubblico), l’INPS ha preso atto che persistono criticità operative nel pagamento del TFR ai dipendenti licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali a causa del rifiuto da parte dei curatori fallimentari di compilare e sottoscrivere la dichiarazione di incapienza per la liquidazione diretta ai lavoratori del TFR del Fondo Tesoreria INPS. L’Istituto ha, quindi, specificato che, se a seguito di procedura concorsuale l’attività aziendale...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti di solidarietà difensivi di tipo B: l’istanza per il contributo ammessa con riserva

28/02/2014 La Direzione Generale per le Politiche attive e passive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 7059 del 26.2.2014 (non diffusa ufficialmente), ha comunicato che, salvo successiva verifica dei requisiti di ammissibilità, le istanze finalizzate al contributo di solidarietà presentate ai sensi dell’art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993, vanno ammesse con riserva, in relazione alla capienza dei fondi disponibili ed alla necessità di nuovo stanziamento degli...
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato con Linee guida sulla formazione

27/02/2014 Parte dell’apprendistato professionalizzante deve essere organizzata dalle Regioni. Ai fini dell'adozione di una disciplina omogenea in tutto il territorio, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano adotta, coerentemente con le disposizioni di Legge, le Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante (o di mestiere) di cui al decreto legislativo n. 167 del 2011.
Lavoro

CCNL Turismo (Confcommercio) - Ipotesi di accordo del 18/01/2014

27/02/2014 In data 18 gennaio 2014 Federalberghi, Faita e Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno stipulato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del settore turismo. Il contratto decorre dal 1° maggio 2013 e sarà valido fino al 31 agosto 2016.
Lavoro

Ipotesi di accordo CCNL Turismo Confcommercio del 18/01/2014

27/02/2014 In data 18 gennaio 2014 Federalberghi, Faita e Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno stipulato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del settore turismo. Il contratto decorre dal 1° maggio 2013 e sarà valido fino al 31 agosto 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Modello Cud 2014: convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico

27/02/2014 L'Inail, con l'istruzione operativa n. 773 del 26 febbraio 2014, rende nota l'avvenuta stipula della convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico dell'Istituto per la banca dati Cud. In tal modo, l'utente, presentando la propria dichiarazione dei redditi, potrà avere il supporto dei Caf convenzionati. Gli interessati, infortunati e tecnopatici che hanno ricevuto indennità di inabilità temporanea o assoluta, potranno inoltre acquisire il Cud con accesso ai...
LavoroDichiarazioniFisco