Lavoro

Nuovo ccnl colf: può essere spostato il riposo domenicale

22/02/2014 I collaboratori domestici hanno un nuovo contratto di lavoro. Il 20 febbraio 2014, presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato ratificato il nuovo accordo, con effetto dal 1° luglio 2013 fino al 31 dicembre 2016. Tra le novità di rilievo si segnala la possibilità, per il datore di lavoro che ha alle dipendenze badanti per l'assistenza di persone non autosufficienti, di sostituirli, solo durante i periodi di riposo previsti, con altro collaboratore, pagando prezzi...
LavoroLavoro subordinato

A gennaio il coefficiente per la rivalutazione del tfr a quota 0,26%

22/02/2014 Nel mese di gennaio, il coefficiente di rivalutazione delle quote del tfr, accantonate al 31 dicembre 2013, è 0,265056. In base all'art. 2120 del codice civile, la quota di tfr accantonata deve essere rivalutata, mediante la somma del 75% dell'aumento del costo della vita rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente e dell'1,50% annuo, frazionato su base mensile. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato dall'Istat (con esclusione del prezzo dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Eventi alluvionali Emilia Romagna: istruzioni operative Inail

21/02/2014 L'Inail, con l'istruzione operativa del 18 febbraio 2014, fornisce indicazioni in merito alle disposizioni agevolative previste per soggetti danneggiati dagli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 - che hanno interessato alcuni territori dell’Emilia Romagna - dal decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2014. L'Istituto, oltre ad individuare i soggetti beneficiari, specifica che gli interessati devono comunicare la volontà di avvalersi della sospensione dei versamenti dei premi per...
Lavoro

Il rito Fornero si applica anche ai licenziamenti collettivi

21/02/2014 Il Tribunale di Roma, con l'ordinanza della sezione lavoro del 21 gennaio 2014, si pronuncia in merito all'applicabilità della legge Fornero ai licenziamenti collettivi. Il caso riguarda il licenziamento collettivo di 15 dipendenti da parte di una società, la quale, una volta impugnato da una lavoratrice, aveva chiesto ne venisse dichiarata l'inammissibilità in quanto la domanda era stata presentata seguendo il contenuto della legge n. 92/2012. Il Tribunale, chiamato a fornire...
Lavoro subordinatoLavoro

Assegno nucleo familiare e di maternità: rivalutazione per l’anno 2014

21/02/2014 Da un comunicato del Dipartimento per le politiche della famiglie istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 42 del 20 febbraio 2014, si apprende il via libera alla rivalutazione per l’anno 2014 della misura degli assegni familiari e di maternità. Tenendo conto che la variazione, nella media dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, da applicarsi per l'anno 2014, è dell'1,1%, è stato stabilito quanto...
PrevidenzaLavoro

La Fondazione studi interviene sulle modifiche ai contratti di solidarietà

21/02/2014 La circolare 4 del 20 febbraio 2014, dal titolo “Contratti di solidarietà: le nuove misure di integrazione”, redatta dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, si occupa degli effetti della proroga per il 2014 dell’aumento dell’integrazione salariale per il ricorso ai contratti di solidarietà (istituiti con l’art. 1 della L. 863/84) e della contestuale riduzione della percentuale di integrazione (dall'80% al 70% per il 2014 e destinata a scendere all’ordinario 60% nel 2015). Le misure...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Il Ministero del lavoro interviene in materia di sanzioni in caso di straordinario corrisposto fuori busta

20/02/2014 Ministero del lavoro, con parere n. 2642/2014, risponde alla Direzione territoriale del lavoro del Veneto, in merito ad un quesito sul lavoro straordinario “fuori busta”. In tal caso risulterebbero applicabili due norme: l'articolo 5, comma 5, del Dlgs 66/2003 (legge sull'orario di lavoro) e i commi 1 e 3 della legge n. 4/1953, relativa all'obbligo di consegna del prospetto di paga. Il nodo è la verifica della ricorrenza del principio di specialità previsto dall'art. 9 della legge n....
Lavoro

Bando Inail per progetti a favore della sicurezza sul lavoro

20/02/2014 Fino alle ore 18,00 dell’8 aprile 2014 le imprese potranno inserire il progetto per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed accedere, così, agli incentivi riconosciuti dall'Inail. L'invio può essere effettuato solo per via telematica, dal sito Inail, nella sezione servizi online. Riconosciuto un contributo pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro.
Lavoro

Prorogato l'apprendistato professionalizzante nell'area Chimica-Ceramica artigianato

19/02/2014 Con accordo del 30 gennaio 2014, CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione ceramisti e Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil stabiliscono di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Artigianato - Chimica-Ceramica - Verbale di accordo del 30/01/2014

19/02/2014 Con accordo del 30 gennaio 2014, CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione ceramisti e Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil stabiliscono di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012.
Lavoro