Lavoro

INAIL. Esteso il rimborso dei farmaci a infortunati e tecnopatici

05/06/2014 L’INAIL, con circolare n. 30 del 4 giugno 2014, ha previsto l’estensione del diritto al rimborso delle spese per farmaci successivamente alla stabilizzazione dei postumi dei soggetti infortunati e tecnopatici. Chiarisce l’Istituto che il rimborso delle spese per farmaci deve essere effettuato anche per le spese sostenute dagli assicurati dopo il periodo di inabilità temporanea assoluta al lavoro in presenza di postumi stabilizzati, pur se non indennizzabili, anche oltre la scadenza dei...
Lavoro

Orario di lavoro, ferie e riposi: illegittime le sanzioni perché troppo elevate

05/06/2014 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 153 del 2014, si è occupata della questione di legittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, D.Lgs. n. 66 dell’8 aprile 2003, nel testo introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera f), D.Lgs. n. 213 del 19 luglio 2004. Tali disposizioni – le quali prevedevano, rispettivamente, che la violazione delle disposizioni di cui agli artt. 4, commi 2, 3 e 4 (durata massima dell’orario di lavoro), e 10, comma 1 (ferie annuali), del decreto legislativo...
Lavoro subordinatoLavoro

INPS. Totalizzazione multipla tra Italia, Slovenia ed Australia

05/06/2014 Con messaggio n. 5032 del 30 maggio 2014, l’INPS - rispondendo ad un quesito – chiarisce che dall’1.1.2004, data di entrata in vigore dell’Accordo di sicurezza sociale tra la Slovenia e l’Australia, può essere applicata la totalizzazione multipla tra i periodi contributivi italiani, sloveni ed australiani. Infatti, la circolare dell’Istituto n. 137 del 28.11.2006 conferma l’applicabilità dell’art. 19, punto 1, lettera c, dell’Accordo italo- sloveno, che prevede - al fine del raggiungimento...
PrevidenzaLavoro

L'Inps chiarisce il bonus "Renzi"

05/06/2014 Analisi delle prestazioni previdenziali che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 1, D.L. n. 66 del 24 aprile 2014, relativo alla riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti ed assimilati, per il 2014. Con la circolare n. 67 del 29 maggio 2014, l’INPS ha fatto chiarezza sul rapporto tra bonus IRPEF e prestazioni a sostegno del reddito.
Lavoro subordinatoLavoro

Detassazione 2014. Turismo e studi professionali siglano gli accordi

04/06/2014 In attuazione del DPCM 19 febbraio 2014, che conferma anche per l'anno 2014 l'applicazione dell'agevolazione fiscale alla retribuzione di produttività, sono stati sottoscritti gli accordi e il modello di accordo territoriale per i CCNL: Turismo Confcommercio (accordo del 22 maggio 2014) e Studi professionali Confprofessioni (accordo del 28 maggio 2014). Consulta la sintesi e gli accordi.
CCNLLavoro

Studi professionali: ancora nessun accordo sull’elemento economico di garanzia

04/06/2014 Confprofessioni, con comunicato del 30 maggio 2014, ha reso noto che, durante i negoziati per il rinnovo del CCNL degli studi professionali, non è stata raggiunta l’intesa sull’elemento economico di garanzia (EEG). Chiarisce Confprofessioni che l’erogazione dell’elemento economico di garanzia previsto dall’art. 8-ter del CCNL studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la...
LavoroProfessionisti

Sottoscritto il CCNL Sicurezza sussidiaria non armata e investigazione

03/06/2014 Il 16 aprile 2014 Aiss (Associazione italiana sicurezza sussidiaria), Federterziario, Confimea, Cfc (Confederazione Federterziario Confimea) e Ugl Sicurezza civile hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di sicurezza sussidiaria non armata e degli istituti investigativi. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
CCNLLavoro

Sicurezza sussidiaria non armata e investigazione - CCNL del 16/04/2014

03/06/2014 Il 16 aprile 2014 Aiss (Associazione italiana sicurezza sussidiaria), Federterziario, Confimea, Cfc (Confederazione Federterziario Confimea) e Ugl Sicurezza civile hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di sicurezza sussidiaria non armata e degli istituti investigativi. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Lavoro

Quinta procedura di salvaguardia: le istanze entro il 16 giugno

03/06/2014 Si rammenta che i lavoratori interessati alla quinta salvaguardia pensionistica, prevista dal Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, devono presentare apposita istanza di accesso ai benefici previsti entro il 16 giugno 2014. In particolare: - i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere a), e) ed f) di cui al citato D.I. dovranno presentare l’istanza all’INPS; - i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere b), c) e d) di cui al citato D.I....
PrevidenzaLavoro