Lavoro

Voucher: salgono i limiti del lavoro accessorio

27/02/2014 L'Inps, con la circolare n. 28 del 26 febbraio 2014, indica i nuovi importi economici per il lavoro accessorio per l’anno 2014, calcolati in base alla variazione percentuale dell’indice Istat, verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2012 e il periodo gennaio-dicembre 2013, dell’1,10%. I nuovi limiti per gli importi economici nell’ambito del lavoro accessorio, pagabili con i buoni lavoro (Voucher), da prendere a riferimento per l’anno 2014, sono: - 5.050 € netti (pari a 6.740 €...
Lavoro

Apprendistato con Linee guida sulla formazione

27/02/2014 Parte dell’apprendistato professionalizzante deve essere organizzata dalle Regioni. Ai fini dell'adozione di una disciplina omogenea in tutto il territorio, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano adotta, coerentemente con le disposizioni di Legge, le Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante (o di mestiere) di cui al decreto legislativo n. 167 del 2011.
Lavoro subordinatoLavoro

Destinazione Italia, la conversione alleggerisce le sanzioni al nero

26/02/2014 Con la conversione, da parte della legge 9/2014, del decreto Destinazione Italia (Dl n. 145/2013) è confermata la riduzione delle sanzioni sul lavoro nero e sull’orario di lavoro veicolata da un emendamento al decreto stesso come pubblicato a dicembre 2013. Ne consegue che le sanzioni relative all'orario di lavoro, decuplicate dal Dl, sono “solo” raddoppiate con la legge di conversione. Infatti, l’articolo 14 è stato completamente riscritto. Pertanto, aumentano del 30% sia le...
Lavoro subordinatoLavoro

Sicurezza sul lavoro, approvati i Mog

26/02/2014 La “Gazzetta Ufficiale” n. 45/2014 ospita il comunicato del ministero del Lavoro che informa del recepimento, da parte del Decreto ministeriale del 13 febbraio 2014, delle procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese (Mog). La disciplina è contenuta nell'art. 30, comma 5-bis, del Dlgs n. 81/2008 e s.m.i. (Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) che prevede...
Lavoro

Il modello 770 non salva dalla maxi sanzione per lavoro irregolare

26/02/2014 La Corte di Appello di Brescia, sezione lavoro, con la sentenza 262/2013, sancisce che la presentazione del modello 770, quale atto di dichiarazione fiscale in grado di attestare le ritenute fiscali operate dal sostituto d’imposta con il relativo versamento delle ritenute d’acconto Irpef sui lavoratori autonomi occasionali, non mette al riparo il datore di lavoro dalla maxi-sanzione per lavoro nero. Le prestazioni professionali retribuite con onorari soggetti a ritenute d’acconto e per i...
DichiarazioniFiscoLavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Le Associazioni sportive dilettantistiche fuori dalle verifiche del Lavoro

26/02/2014 Non sono più soggetti a controlli i rapporti di collaborazione con le società sportive riconosciute dal Coni, mentre restano oggetto di vigilanza da parte del ministero del Lavoro e dell’Inps le imprese che svolgono sempre attività sportiva senza il riconoscimento del Coni e con fini di lucro. A sostenerlo lo stesso ministero del Lavoro, con la nota n. 4036 del 21 febbraio 2014 della Direzione generale per l'attività ispettiva, dopo una serie di contenziosi dall’esito sfavorevole e dopo aver...
ContenziosoLavoro

Al 28 febbraio, la consegna di Cud, Cupe e certificazione delle somme per lavoro autonomo

25/02/2014 Il 28 febbraio 2014 è la data ultima entro cui i datori di lavoro, gli enti pensionistici, ovvero i sostituti d'imposta devono rilasciare ai lavoratori dipendenti o ai pensionati i modelli Cud e le attestazioni dei compensi e degli utili corrisposti nell'anno d'imposta 2013. Il Cud 2014, con la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, risulta con una nuova impostazione, a partire dall'indice degli argomenti in copertina, proprio per rendere più agevole il compito del sostituto...
Lavoro

Inps vs ministero del Lavoro: assunzioni ex dipendenti degli studi senza agevolazione mobilità

25/02/2014 Con il messaggio n. 2761 del 21 febbraio 2014 (commentato dalla carta stampata e non ancora pubblicato), l’Inps respinge l’interpretazione del ministero del Lavoro, interpello 10/2011, sull’agevolazione per le assunzioni di lavoratori licenziati da studi professionali. Nell’interpello il Ministero, dando seguito ad una pronuncia della Corte di Giustizia delle Comunità europee in data 16 ottobre 2003 (causa C/32/02) che ha esteso la procedura dei licenziamenti collettivi ai datori di lavoro...
Lavoro

In “GU” la legge di conversione del “Destinazione Italia”

22/02/2014 La Legge n. 9 del 21 febbraio 2014 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015” è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 43 del 21...
FiscoLavoro

Linee guida apprendistato dalla Conferenza Stato-Regioni

22/02/2014 Una parte dell’apprendistato professionalizzante deve essere organizzata dalle Regioni. Ai fini dell'adozione di una disciplina omogenea in tutto il territorio, sono state adottate delle linee guida dalla Conferenza Stato Regioni. Secondo il TU la formazione di competenza regionale non può durare più di 40 ore annue, ma la Conferenza Stato-Regioni ha rimodulato il tetto distinguendo che, nei tre anni dell'intero periodo di apprendistato: - gli apprendisti privi di titolo, in possesso...
Lavoro