Lavoro

Garanzia giovani, al via il 5 maggio

20/03/2014 Tutto pronto per il 5 maggio 2014, data di avvio della “Garanzia giovani” (consulta l'articolo "Piano italiano garanzia giovani, ripartite le risorse Ue tra le Regioni"). Si tratta del programma europeo anti-disoccupazione giovanile con budget di 1,5 miliardi di euro nel 2014-2015. A breve la piattaforma Un mese prima della partenza sarà messa a disposizione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, compresi i neet (senza occupazione e che hanno smesso di cercarla), la piattaforma...
Misure per l'occupazioneLavoro

Accordo sindacale: irrilevanti i vizi formali del procedimento

20/03/2014 La Cassazione, con ordinanza n. 6265 del 18.3.2014, ha confermato l’orientamento consolidato in forza del quale le rinunce o transazioni aventi ad oggetto la cessazione del rapporto di lavoro non rientrano nell’ambito di applicazione dell'art. 2113 c.c. (ex multis: Cass. 22105 del 19/10/2009; Cass. n. 4780 del 28/03/2003). Quindi, sostiene la Suprema Corte, se le rinunce e le transazioni aventi ad oggetto la cessazione del rapporto di lavoro, anche se convenute in conciliazione raggiunta...
ContenziosoLavoro

Verbale di accordo CCNL Laterizi pmi (Confapi) dell'11/03/2014

20/03/2014 In data 11 marzo 2014 tra Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 16 novembre 2010 per i dipendenti delle piccole e medie imprese produttrici di elementi e componenti in laterizio e prefabbricati in latero-cemento e manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Voucher cartacei. Procedura dichiarazione inizio attività e rimborso

20/03/2014 Con messaggio n. 3328 del 14 marzo 2014, l’INPS: • comunica di aver rilasciato la procedura per la gestione delle richieste di rimborso da parte del committente o di liquidazione da parte del prestatore in relazione ai voucher cartacei scaduti al 31 dicembre 2012, per trascorso periodo di validità, e pertanto non più utilizzabili e riscuotibili presso gli uffici postali; • fornisce alcune precisazioni tecniche in merito alla procedura per la gestione della nuova modalità di invio...
PrevidenzaLavoro

Grave infermità. Disciplina di dettaglio

20/03/2014 Ai sensi dell’art. 4, comma 1, Legge n. 53 dell’8.3.2000, i lavoratori dipendenti hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all'anno in caso di decesso o di documentata grave infermità: • del coniuge; • di un parente entro il secondo grado; • del convivente, purché la stabile convivenza risulti da certificazione anagrafica. La disciplina di dettaglio relativa ai suddetti permessi è regolamentata dal D.M. n. 278 del 21.7.2000 (Regolamento recante disposizioni di...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Laterizi pmi (Confapi) - Verbale di accordo dell'11/03/2014

20/03/2014 In data 11 marzo 2014 tra Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 16 novembre 2010 per i dipendenti delle piccole e medie imprese produttrici di elementi e componenti in laterizio e prefabbricati in latero-cemento e manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016.
Lavoro

ASPI e mobilità in unica soluzione: possibile la sospensione

19/03/2014 Con messaggio n. 3348 del 14.3.2014, l’Inps affronta la questione della corresponsione anticipata dell’indennità di mobilità e dell’indennità di disoccupazione in ambito ASPI a seguito di inadempimento all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle di pagamento. In generale, infatti, l’art. 48 bis del DPR n. 602/1973 prevede l’obbligo per i soggetti pubblici - prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a 10.000,00 euro - di verificare se il...
PrevidenzaLavoro

Domestici: invio bollettini Mav 

19/03/2014 I contributi dovuti dal datore di lavoro domestico possono essere versati esclusivamente: - rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito  “Reti Amiche”; - online sul sito Inps, attraverso il percorso Servizi on line - Portale dei pagamenti - Lavoratori domestici, utilizzando la carta di credito per perfezionare il pagamento; - telefonando al Contact Center numero gratuito 803.164 (solo da rete fissa) o il numero 06 164164 (solo da telefono cellulare, con tariffazione stabilita dal...
LavoroLavoro subordinato

Trasferimento all’INPS dei contributi ex ENPALS

19/03/2014 L’ENPALS è stato soppresso dall’1.1.2012 e da tale data le relative attribuzioni sono state attribuite all’INPS che, con messaggio n. 3324 del 14.3.2014, specifica che in presenza di contribuzione presso la gestione ex Enpals e presso il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, i lavoratori hanno diritto alla liquidazione di una sola prestazione previa "totalizzazione" dei contributi versati ed accreditati nelle diverse gestioni. La competenza alla liquidazione della prestazione è attribuita...
PrevidenzaLavoro

Invalidità, il reddito del coniuge non conta

19/03/2014 Per la pensione di inabilità non contano i redditi del coniuge. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 6262 del 18 marzo 2014. Conta pertanto soltanto il limite di reddito degli invalidi civili al 100%. Il riferimento è al decreto legge n. 76/2013, che precisava come il limite di reddito per l'indennità a favore di mutilati e invalidi civili avesse come riferimento il reddito agli effetti Irpef, senza tener conto del reddito percepito dagli altri componenti del nucleo...
PrevidenzaLavoro