Lavoro

Certificato penale per chi lavora a contatto con minori

02/04/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2014 è pubblicato il D.Lgs. n. 39 del 4 marzo 2014, relativo all’attuazione della Direttiva 2011/93/UE sulla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Ai sensi delle modifiche apportate dall’art. 2 del suddetto decreto legislativo al DPR n. 313 del 14 novembre 2002, dal prossimo 6 aprile 2014, chiunque intenda impiegare una persona per lo svolgimento di attività professionali o volontarie organizzate...
Lavoro

Sospensione in agricoltura per eventi alluvionali di Modena

02/04/2014 La circolare INPS n. 26 del 14 febbraio 2014 ha disposto le modalità di sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, per gli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Con messaggio n. 3650 del 28 marzo 2014, l’Istituto ha comunicato alle proprie sedi le istruzioni operative per...
PrevidenzaLavoro

Aumentano i controlli su Co.Co.Pro e Partite IVA

02/04/2014 Con comunicato dell’1 aprile 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver deciso di rafforzare i controlli sull’uso distorto delle tipologie contrattuali flessibili per identificare i casi in cui il ricorso a tali contratti - ed in particolare a contratti di collaborazioni a progetto e Partite IVA - mascheri un rapporto di lavoro subordinato. D’altra parte, per il Ministro Poletti una cosa è ricorrere a contratti di Co.Co.Pro ed a Partite IVA per ragioni...
Lavoro

Licenziamento: va provata l’assenza ingiustificata

01/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 7108 del 26 marzo 2014, si è occupata di un licenziamento di un lavoratore intimato per assenza ingiustificata all’esito di un procedimento disciplinare. Mancanza di prove Nel caso di specie, la Suprema Corte ha confermato l’illegittimità dichiarata dalla Corte d’appello in quanto il recesso difettava di prova delle assenze contestate. Per gli Ermellini, infatti, il datore di lavoro - su cui a norma dell'art. 5 della Legge n. 604/1966 grava...
Lavoro subordinatoLavoro

Colf, contributi primo trimestre 2014

01/04/2014 È in scadenza, il 10 aprile 2014, il termine per versamento della contribuzione per i lavoratori domestici relativa al primo trimestre del 2014. Il versamento mancato, tardivo o parziale comporta per legge l'applicazione di sanzioni pecuniarie da parte dell'Inps. Si ricorda che il datore di lavoro può dedurre dal proprio reddito, per un importo massimo di 1.549,37 euro l'anno, i contributi previdenziali obbligatori versati per la colf.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Soggetti residenti all’estero: modelli per detrazioni d’imposta

01/04/2014 Facendo seguito al messaggio n. 3597 del 26 marzo 2014, l’INPS ha reso disponibili i modelli per la richiesta per l’anno 2014 delle detrazioni d’imposta per i pensionati residenti negli stati dell’Unione Europea e in Norvegia (Mod. CI 501) ed i pensionati residenti in stati ExtraUE (Mod. CI 502). Limite di reddito Per ottenere la detrazione il reddito complessivo annuo del familiare a carico non deve superare € 2.840,51, al lordo degli oneri deducibili. In base all’art. 7, D.L. n....
PrevidenzaLavoro

Garanzia Giovani: un protocollo per promuovere l'occupazione giovanile

31/03/2014 Con comunicato del 28 marzo 2014 il Ministero del Lavoro informa che è stato firmato un protocollo di intesa tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Confindustria e Finmeccanica per un insieme di azioni finalizzate a promuovere l'occupazione giovanile nell'ambito del Piano nazionale per la "Garanzia per i giovani", attraverso un coinvolgimento attivo del mondo imprenditoriale. Il Protocollo prevede l'avvio di azioni mirate a:...
Misure per l'occupazioneLavoro

Detrazioni per carichi di famiglia a soggetti residenti all’estero

31/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3597 del 26 marzo 2014, ha evidenziato che – grazie all’art. 9, comma 15-quater, della Legge n. 15 del 27 febbraio 2014 - i residenti all’estero hanno diritto alle detrazioni per carichi di famiglia anche per l’anno 2014, alle seguenti condizioni: - che gli stessi dimostrino, con idonea documentazione, che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedano un reddito complessivo annuo superiore, al lordo degli oneri deducibili, al limite di euro...
PrevidenzaLavoro

CCNL Ceramica industria - Ipotesi di accordo del 18 marzo 2014

31/03/2014 Il 18 marzo 2014 Confindustria Ceramica e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 22 novembre 2010 per gli addetti all'industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, di porcellana e ceramiche per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica di tubi in gres. Il contratto decorre dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2016.
Lavoro

Ipotesi di accordo CCNL Ceramica industria del 18/03/2014

31/03/2014 Il 18 marzo 2014 Confindustria Ceramica e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 22 novembre 2010 per gli addetti all'industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, di porcellana e ceramiche per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica di tubi in gres. Il contratto decorre dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro