Lavoro

CCNL Chimica-Ceramica artigianato - Verbale di accordo del 30/06/2014

03/07/2014 In data 30 giugno 2014 tra CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stato sottoscritto un accordo con cui si stabilisce di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012.
Lavoro

Assistenza ai portatori di handicap grave. I permessi secondo le novità di legge e le interpretazioni ministeriali

03/07/2014 Le recenti modifiche apportate dal D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 ai termini per il riconoscimento delle disabilità grave e per il rilascio della certificazione provvisoria, nonché le ultime interpretazioni fornite dal Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 19 del 26 giugno 2014, sui soggetti che posso fruire del diritto ai tre giorni di permesso mensile, costituiscono occasione per riepilogare l’istituto.
Lavoro

CCNL Chimica-Ceramica artigianato, accordo sulla proroga dell'apprendistato

03/07/2014 In data 30 giugno 2014 tra CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stato sottoscritto un accordo con cui si stabilisce di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Sesta salvaguardia: in discussione alla Camera

03/07/2014 Il 2 luglio 2014 è iniziata alla Camera la discussione del testo unificato delle proposte di legge sulle “Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico”. I tempi di approvazione previsti dovrebbero essere brevi e dovrebbero portare: - allo spostamento di un anno (gennaio 2016) dei requisiti per ottenere il riconoscimento della salvaguardia; - all’allargamento della platea dei beneficiari ai cessati da un...
PrevidenzaLavoro

Bonus IRPEF: disponibile il modello per le dichiarazioni all’INPS

03/07/2014 Facendo seguito al messaggio n. 5661 del 27 giugno 2014, l’INPS ha reso disponibile on line il modello “CUD BONUS – COD. SPR150” con cui gli interessati potranno chiedere all’Istituto, pur avendo i presupposti per la concessione del credito previsto dall’art. 1, D.L. n. 66/2014, di non elargirlo in quanto verrà pagato da altro sostituto d’imposta. Con lo stesso modello, sarà possibile dichiarare sotto la propria responsabilità: - di non avere i presupposti per il riconoscimento del...
PrevidenzaLavoroFisco

Domestici: in scadenza i contributi per il secondo trimestre 2014

02/07/2014 Con news dell’1 luglio 2014, l’INPS ricorda che dall’1 al 10 luglio è possibile effettuare il pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativo al secondo trimestre 2014. I contributi possono essere versati esclusivamente con le seguenti modalità: - utilizzando il bollettino MAV; - rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”, dichiarando soltanto il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro. Il pagamento è disponibile presso:...
PrevidenzaLavoro

CCNL Anpas - Verbali di accordo del 26/06/2014

02/07/2014 In data 26 giugno 2014 Anpas e Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl hanno sottoscritto un verbale di accordo e un modello di accordo territoriale/regionale/aziendale in attuazione del DPCM 19 febbraio 2014, che prevede per l'anno 2014 l'applicazione dell'agevolazione fiscale alla retribuzione di produttività. In pari data, le Parti hanno sottoscritto un accordo con il quale convengono di aderire al costituito Fondo nazionale di pensione complementare “Perseo”.
Lavoro

Riduzione contributi agricoli per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

02/07/2014 L’INPS e l’INAIL con circolare congiunta dell’1 luglio 2014 (INPS, circolare n. 83/2014 e INAIL, circolare n. 32/2014) si sono occupati della questione inerente la riduzione dei contributi agricoli per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Posto che per il 2014 la misura della riduzione percentuale dell’importo dei contributi agricoli é pari al 14,17%, la circolare chiarisce che la stessa si applica in uguale misura a tutte le tipologie di premi e...
PrevidenzaLavoro