Lavoro

INPS. Annullamento delle PEC con preavviso DURC interno negativo

09/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5828 del 4 luglio 2014, ha comunicato che sono stati spediti inviti a regolarizzare le posizioni delle aziende per fruire dei benefici nel mese di giugno 2014, prima del completamento di tutte le elaborazioni preliminari alla definizione della posizione aziendale rispetto alla spettanza dei benefici in argomento. Pertanto, continua il messaggio, tutte le PEC inviate dalle procedure centrali con una richiesta di regolarizzazione per ottenere il riconoscimento dei...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Contrattazione II livello: al via le domande all'Inps per ottenere lo sgravio

09/07/2014 Aziende ed intermediari possono inviare dal 9 luglio 2014, ore 15, al 7 agosto 2014, ore 23, le domande per ottenere l’incentivo relativo alla contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2013. Invio solo telematico La chiamata arriva dall'Inps che, con messaggio n. 5887 dell'8 luglio 2014, informa che la trasmissione delle domande deve avvenire online utilizzando l’apposita procedura che consente la trasmissione sia di una singola domanda (comunicazione...
Agevolazioni contributiveLavoro

10 luglio per badanti e colf

09/07/2014 Per i datori di lavoro domestico è in scadenza (domani, 10 luglio 2014), il pagamento della contribuzione per collaboratori familiari e badanti relativa al secondo trimestre dell’anno in corso, pena l’applicazione delle relative sanzioni ad opera dell’Inps. La documentazione sul rapporto di lavoro va conservata per dimostrare, ove si attivasse l’Istituto previdenziale, la bontà delle azioni intraprese durante la collaborazione. Nel mese passato, l’Inps ha inviato avvisi bonari che, per i...
LavoroLavoro subordinato

CCNL Gas - Acqua - Verbale di accordo del 26/06/2014

09/07/2014 In data 26 giugno 2014 Assogas, Igas (ex Federastrattiva), Anigas/Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale integrativo dell'accordo del 10 febbraio 2011 (i cui contenuti e criteri sono confermati nella loro interezza) in materia di Fondo di Previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas, in funzione della prevista chiusura del Fondo Gas al 31 dicembre 2014.
Lavoro

CdL: l’INPS revisioni le sue procedure o ci sarà lo sciopero

08/07/2014 Con comunicato stampa del 7 luglio 2014, i Consulenti del Lavoro prendono atto che proseguono gli invii di note di rettifica errate da parte dell'INPS che generano confusione e disguidi burocratici a danno di imprenditori, lavoratori e consulenti del lavoro. In pratica, come il comunicato chiarisce, gli errori dell'Istituto fanno scaturire una condizione di irregolarità della posizione aziendale che non corrisponde al vero e blocca tutte le attività. Le criticità già a suo tempo...
PrevidenzaLavoro

INPGI. Bonus IRPEF anche ai giornalisti

08/07/2014 L’INPGI, con comunicato del 2 luglio 2014, ha confermato che i giornalisti iscritti all’Istituto, anche se beneficiari di un trattamento di disoccupazione o cassa integrazione erogato dall’Ente, hanno diritto al beneficio fiscale, sotto forma di credito d’imposta, stabilito dal D.L. n. 66/2014. L’importo del c.d. bonus Irpef ammonta a 640 euro annui, che corrisponde a 80 euro netti al mese erogati, a decorrere da maggio 2014, soltanto nel caso in cui il rapporto di lavoro o il trattamento...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Contributi: prescrizione decennale se c’è denuncia

08/07/2014 La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 15296 deposita il 4 luglio 2014, è tornata ad occuparsi dell’annosa questione della prescrizione dei contributi a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 335/1995. In realtà, le Sezioni Unite della Cassazione erano già intervenute sull’interpretazione dell’art. 3, commi 9 e 10, Legge n. 335/95, con diverse pronunce (Cass. Sezz. Unite n. 5784/2008 e n. 6173/2008) e adesso, dopo aver analizzato le sentenze della Corte intervenute...
PrevidenzaLavoro

Licenziamenti, il differimento non riguarda solo l'impugnativa stragiudiziale

08/07/2014 In materia di impugnazione dei licenziamenti, l'articolo 32, comma 1-bis, della Legge n. 183/2010, nel prevedere “in sede di prima applicazione” il differimento al 31 dicembre 2011 dell'entrata in vigore delle disposizioni relative al termine di sessanta giorni per l'impugnazione medesima riguarda tutti gli ambiti di cui al novellato articolo 6 della Legge n. 604/1966. Il differimento, dunque, interessa non solo l'estensione dell'onere di impugnativa stragiudiziale ad ipotesi in precedenza...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

CCNL Energia e Petrolio - Verbale di accordo dell'01/07/2014

08/07/2014 Il 1° luglio 2014 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un accordo che rivede la normativa della prestazione in turno per gli addetti all'industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di cogenerazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi (escluse la ricerca, l'estrazione, ecc., delle rocce asfaltiche e bituminose) e per gli addetti del settore energia ENI. La nuova disciplina del lavoro in turno decorre dal 1° ottobre 2014.
Lavoro

Decadenza ricostituzione delle pensioni per errori di calcolo

08/07/2014 Con circolare n. 15 del 3 luglio 2014, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha ricordato che il 6 luglio 2011 è entrato in vigore il D.L. n. 98/2011 che all’art. 38 ha apportato norme che hanno ridefinito completamente i rapporti di forza nel contenzioso tra pensionato ed ente previdenziale, limitando fortemente la possibilità per i primi di agire giudizialmente al fine di vedersi riconosciuti i propri diritti. Stante quanto sopra, chiarisce la circolare, le prestazioni erogate in...
PrevidenzaLavoro