Lavoro

Calderone: tetto dei 36 mesi per i contratti a termine

16/04/2014 La presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, intervenendo ad un convegno alla Link Campus University a Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione Studi consulenti del lavoro, ha sostenuto fermamente la necessità che il job act non tocchi il tetto dei 36 mesi per i contratti a termine. Dalle dichiarazioni della Calderone emerge che l’intervento sui contratti a termine ad opera del D.L. n. 34/2014 è sicuramente un’ottima risposta...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Circolare di studio del 15/04/2014

15/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Soggetti residenti all’estero. Detrazioni per carichi di famiglia - Inps. Istruzioni per il rilascio del Cud 2014 - Premi Inail: limiti minimi di reddito - Più controlli su co.co.pro. e partite Iva - Nuova procedura iscrizione e variazione azienda con dipendenti - Nuovi elementi per il Cassetto Aziende Agricole - Certificato penale per chi lavora a contatto con minori - Avvisi bonari per artigiani e commercianti - Pensioni in regime di cumulo - Artigiani e commercianti: Poseidone 2009 - Circolare CDL su licenziamenti - Inps. Prestazioni inesportabili - L’Inps su prestazioni a sostegno del reddito - Pensioni. Raccolta delle informazioni reddituali - Decreto flussi 2014 - Nuovo modello 2014 per indennità dei co.co.pro. - Inail: autoliquidazione 2013/2014 - Dicitura “perm. unico lavoro” sul permesso di soggiorno - Domande nulla osta per stagionali ExtraUe - Lavoratori in mobilità: decorrenza agevolazione - Rivalutazione danno biologico per il 2014 - GUIDA PRATICA: La nuova veste dell’apprendistato dopo il Dl 34/2014
Lavoro

Enpacl. In scadenza la prima rata del contributo soggettivo

15/04/2014 Scade mercoledì 16 aprile il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo minimo dovuto dai consulenti del lavoro all’Enpacl per l’anno 2014. Contributo soggettivo 2014: modalità e termini di pagamento Anche quest’anno l'Ente non invia i M.Av. cartacei. Gli iscritti devono prelevare i M.Av. nell'area riservata dei servizi Enpacl online presente nel sito www.enpacl.it. Per il pagamento si puoi utilizzare: la Enpacl Card, senza alcuna commissione; le Carte di...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Assunzioni congiunte in agricoltura: firmato il decreto ministeriale

15/04/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 14 aprile 2014, ha dato notizia che è stato firmato il decreto che definisce le modalità di comunicazione delle assunzioni congiunte in agricoltura che si applica alle assunzioni congiunte effettuate da imprese del settore agricolo e in quelle legate da contratto di rete, quando almeno il 50% sia costituito da imprese agricole. Le comunicazione di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione concernenti le assunzioni congiunte dovranno essere...
Lavoro subordinatoLavoro

DURC interno: prorogati i termini al 15 maggio

15/04/2014 Con comunicato stampa del 14 aprile 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro annunciava essere alla firma del direttore generale dell'INPS un messaggio che accoglie la richiesta dei Consulenti del Lavoro per la proroga dei termini per il DURC interno. Ebbene, il messaggio INPS n. 4069 del 14 aprile 2014 è stato diffuso. Vi si legge che il primo preavviso di DURC interno negativo verrà trasmesso dall'INPS il 15 maggio prossimo (non è più valida la data del 15...
Lavoro subordinatoLavoro

ANCLSU: per l’apprendistato formazione interna all’azienda

15/04/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha diramato un comunicato stampa in data 11 aprile 2014 inerente la riforma dell’apprendistato prevista dal Jobs Act con il decreto legge n. 34/2014, attualmente in fase di conversione. Per l’ANCLSU la semplificazione del rapporto di apprendistato deve passare attraverso la valorizzazione della formazione esclusivamente aziendale, pur sottoposta ai debiti controlli. Laddove il decreto legge prevede che la...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Direttiva europea per migliorare l'applicazione dei diritti dei lavoratori

15/04/2014 La Commissione Europea, con comunicato del 14 aprile 2014, ha annunciato che il Consiglio dei Ministri dell'Ue ha approvato una nuova direttiva volta a garantire una migliore applicazione a livello nazionale del diritto dei cittadini dell'Ue di lavorare in altro Stato membro. Le nuove norme sono finalizzate a eliminare gli ostacoli alla libera circolazione dei lavoratori, per superare i quali e prevenire ogni forma di discriminazione la direttiva imporrà agli Stati membri di...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Minori e certificato penale: le istruzioni del Ministero del Lavoro

14/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 9 dell’11 aprile 2014, interviene sulla questione dei certificati penali per chi lavora a contatto con minori – introdotta nel nostro ordinamento dal D.Lgs. n. 39 del 4 marzo 2014 e che ha lo scopo di dettare nuove disposizioni relative alla lotta contro la pornografia minorile, l’abuso e lo sfruttamento dei minori, in attuazione alla Direttiva 2011/93/EU - approfondendo alcuni aspetti per i profili di competenza (consulta...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabile licenziabile solo previo accertamento della Commissione medica

14/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8450 del 10 aprile 2014, si è occupata della delicata questione relativa al licenziamento di un lavoratore disabile, assunto tramite il collocamento obbligatorio, per aggravamento delle condizioni di salute dello stesso. Nel caso di specie il lavoratore era stato inviato a visita presso la competente Commissione medica la quale non lo aveva, però, dichiarato completamente inabile al lavoro, bensì abile con la limitazione di evitare la "prolungata...
Lavoro subordinatoLavoro