Lavoro

ENPACL. Pagamento in ritardo della seconda rata del contributo soggettivo minimo

10/07/2014 Il termine per il pagamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo 2014, dovuto all’ENPACL, è scaduto lo scorso 16 giugno. Tuttavia, coloro che non vi hanno ancora provveduto possono farlo entro 90 giorni dalla scadenza con la maggiorazione pari al tasso ufficiale di riferimento, aumentato di due punti percentuali, da calcolarsi dalla scadenza sino al giorno del versamento. Oltre tale termine, la sanzione sarà pari allo stesso tasso, aumentato di cinque punti percentuali.
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Utilità della certificazione dei contratti di lavoro

10/07/2014 La certificazione dei contratti di lavoro ha effetti che permangono anche verso i terzi per cui le parti non possono contestare la qualificazione del rapporto se non impugnandolo dinanzi all’autorità giudiziaria e gli organi ispettivi non possono adottare provvedimenti amministrativi da cui derivi una diversa qualificazione dei contratti di lavoro oggetto di verifica. Non di minore importanza è il favore con cui il Ministero del Lavoro guarda ai contratti certificati, tanto da invitare i...
Lavoro

La certificazione dei contratti di lavoro: perché conviene

10/07/2014
La certificazione dei contratti di lavoro è utile al datore di lavoro in quanto lo tutela da riqualificazioni ad opera degli organi ispettivi fino a quando non sia intervenuta una sentenza di primo grado e, inoltre, i contratti certificati sono visti con favore dal Ministero del Lavoro.
Lavoro

Congedo parentale: il datore non può negarlo

10/07/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15078 del 2 luglio 2014, ha ritenuto illegittimo un licenziamento intimato ad una lavoratrice la cui assenza, a seguito di diniego di fruizione del congedo parentale, era stata ritenuta arbitraria. Nel caso di specie, per la Corte non è possibile limitare la fruizione del diritto in questione e, nello specifico, il licenziamento è illegittimo perché fondato su un presupposto inesistente e contra legem, ossia la possibilità per il datore di lavoro di...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Pompe funebri - Verbali di accordo del 04/07/2014

10/07/2014 Il 4 luglio 2014 Feniof Federazione nazionale imprese onoranze funebri, con l'assistenza di Confcommercio, e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per il personale dipendente da imprese esercenti l'attività funebre. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2016. In pari data le Parti hanno sottoscritto un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014, con il relativo modello di accordo territoriale.
Lavoro

CCNL Pompe funebri, siglati il rinnovo e la detassazione 2014

10/07/2014 Il 4 luglio 2014 Feniof Federazione nazionale imprese onoranze funebri, con l'assistenza di Confcommercio, e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per il personale dipendente da imprese esercenti l'attività funebre. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2016. In pari data le Parti hanno sottoscritto un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014 e il relativo modello...
CCNLLavoro

Dottori di ricerca: 8 mila euro di incentivo per chi li assume

10/07/2014 Per incentivare l’assunzione di dottori di ricerca è stato pubblicato l’avviso pubblico di FIxO “Scuola&Università” in data 7 luglio 2014. Lo stanziamento è di un milione di euro per la concessione di incentivi alle imprese che stipuleranno contratti a tempo pieno (a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi) con dottori di ricerca di età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti. Le imprese riceveranno un contributo pari a 8 mila euro per ogni soggetto assunto, più un...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Ammortizzatori sociali in deroga per il 2013

09/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5786 del 3 luglio 2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha invitato le Regioni e le Province autonome ad inviare all’Istituto, improrogabilmente entro la data del 30 giugno 2014, per il tramite del Sistema Informativo dei Percettori, i provvedimenti di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, per i periodi di competenza 2013, che recepiscono gli accordi stipulati entro e non oltre la data del 31 dicembre 2013, definendo così...
PrevidenzaLavoro

Lavoro marittimo: legittima la normativa italiana sul contratto a termine

09/07/2014 La Corte di Giustizia Ue, con sentenza del 3 luglio 2014, cause riunite C-362/13, C-363/13 e C-407/13, ha sostenuto la legittimità della norma italiana sul contratto a termine nel settore marittimo, il quale prevede la trasformazione di contratti di lavoro a tempo determinato in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, unicamente nel caso in cui il lavoratore interessato sia stato occupato ininterrottamente in forza di contratti del genere dallo stesso datore di lavoro per una durata...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Gas - Acqua, verbale di accordo del 26/06/2014

09/07/2014 In data 26 giugno 2014 Assogas, Igas (ex Federastrattiva), Anigas/Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale integrativo dell'accordo del 10 febbraio 2011 (i cui contenuti e criteri sono confermati nella loro interezza) in materia di Fondo di Previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas, in funzione della prevista chiusura del Fondo Gas al 31 dicembre 2014. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro