Lavoro subordinato
Smart working semplificato nel settore privato fino al 31 dicembre 2021
29/05/2021I datori di lavoro del settore privato potranno ricorrere allo smart working anche nella forma semplificata fino al 31 dicembre 2021. La proroga arriva da un emendamento approvato al disegno di legge di conversione del decreto Riaperture.
Vaccinazione “fuori azienda”, come gestire l’assenza?
28/05/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sta valutando l’introduzione di un apposito regime di tutela a carattere generale che eviti una disparità di trattamento tra lavoratori.
Centri estivi diurni 2021, online il bando
27/05/2021Pubblicato il bando di concorso Centri estivi diurni 2021 per l’assegnazione di contributi a titolo di rimborso spese riservati a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Dl Sostegni bis, incentivi alle aziende per evitare il licenziamento
26/05/2021Dal 1° luglio 2021, le imprese della manifattura e dell’edilizia potranno utilizzare la CIGO senza pagare le addizionali, e senza poter licenziare mentre la usano.
Lavoro agile, deducibile il costo alla connessione internet
25/05/2021È deducibile ai fini IRES il costo relativo al traffico dati che una società intende rimborsare ai propri dipendenti, in quanto assimilabile alle “Spese per prestazioni di lavoro”.
Divieto di licenziamento, salta la proroga del Sostegni bis
25/05/2021Niente proroga per il cd. “blocco dei licenziamenti” per le aziende che hanno utilizzato la cassa Covid-19 fino al 30 giugno 2021. Il divieto, in pratica, sussisterà soltanto fino a quando le aziende utilizzeranno la CIG scontata.
Decreto Sostegni, la legge di conversione in GU. Le novità di fisco e lavoro
24/05/2021La legge di conversione del decreto Sostegni è approdata in Gazzetta Ufficiale. Molte le novità di fisco e lavoro che hanno ampliato l'impianto originario del provvedimento: dalla rivalutazione dei beni d'impresa al periodo di copertura della CIG Covid.
Lavoro agile, modalità semplificate fino a fine anno
24/05/2021Arriva la proroga dello smart working, con modalità semplificate, fino al 31 dicembre 2021. Il differimento è previsto da un emendamento al "Decreto Riaperture".
Sostegni-bis, stop ai licenziamenti per chi usa la cassa Covid
21/05/2021Stop ai licenziamenti fino al 28 agosto 2021 per tutte le imprese che richiedono di poter utilizzare la cassa Covid-19 fino al 30 giugno 2021.
Contratti a termine oltre i 24 mesi, possibile per mansioni diverse
20/05/2021Possibile stipulare un nuovo contratto a termine dopo aver raggiunto il limite di 24 mesi quando il livello di inquadramento e la categoria legale siano diversi dai precedenti rapporti.