Lavoro subordinato
Reddito di libertà, il decreto arriva in Gazzetta Ufficiale
27/07/2021Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Reddito di libertà per le donne vittime di violenza”. Con tale decreto si prevede l’introduzione del reddito di libertà, la nuova misura di sostegno economico destinata a favorire l'indipendenza economica.
Riforma degli ammortizzatori sociali, importo al rialzo
26/07/2021In rialzo gli importi degli ammortizzatori sociali anche a coloro oggi coperti dalla cassa in deroga, destinata a scomparire.
Bonus asilo nido, azione civile collettiva contro la discriminazione
23/07/2021Il Tribunale di Milano ha dichiarato il carattere discriminatorio della condotta posta in essere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’INPS, consistente nel diniego del bonus asilo nido, agli stranieri non in possesso del permesso di soggiorno.
Il Sostegni bis ha l’approvazione definitiva del Senato. È legge
23/07/2021Il Senato approva definitivamente la legge di conversione del Decreto Sostegni bis. Tutti i contributi a fondo perduto, i crediti d'imposta e le proroghe divenuti legge
Consultazione flussi Uniemens, nuovo servizio internet
22/07/2021Via libera all’aggiornamento dei servizi di consultazione dei flussi Uniemens, nella sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti” del sito internet dell’Istituto Previdenziale.
Fondo esattoriale, pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi
22/07/2021Individuate le nuove modalità di calcolo delle prestazioni pensionistiche erogate dal Fondo di previdenza per gli impiegati dipendenti dai concessionari del servizio di riscossione dei tributi (cd. Fondo esattoriale)
Ente bilaterale, tassato il bonus Covid
21/07/2021Rientra nell’ambito dei redditi da lavoro dipendente il bonus straordinario erogato dagli enti bilaterali ai lavoratori dipendenti per l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Licenziamento GMO, riattivazione procedure di conciliazione
20/07/2021Al fine di acquisire le informazioni utili all’istruttoria delle procedure di conciliazione, l’INL ha ritenuto opportuno predisporre un modello di istanza specifico (“Modulo INL 20/bis”).
Lavoratori fragili, decadenza del diritto da luglio 2021
16/07/2021A decorrere dal 1° luglio 2021, non sono più in vigore le principali tutele, previste nelle diverse misure anti Covid adottate dal Governo da marzo 2020, in favore dei lavoratori cd. fragili.
Aziende in crisi, ulteriori 13 settimane di CIG fino a fine anno
16/07/2021Le imprese in procedura fallimentare possono essere esonerate dal pagamento delle quote di accantonamento del Tfr. Inoltre si proroga la CIG Covid-19 di ulteriori 13 settimane per le imprese non inferiori a 1.000 dipendenti.