Lavoro subordinato
Parità salariale, legge approvata
27/10/2021La parità salariale tra uomo e donna è divenuta legge a seguito del via libera in sede deliberante della commissione Lavoro del Senato al testo già congedato dalla Camera il 13 ottobre 2021.
Programma GOL, via libera alle risorse finanziarie
25/10/2021La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha dato l'ok all'intesa sul riparto dei primi 880 milioni di euro del Programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori.
Filiere agricole, esonero INPS per il mese di febbraio 2021
22/10/2021Domande entro il 20 novembre 2021 per poter accedere all’esonero contributivo – per il mese di febbraio 2021 – in favore delle imprese delle filiere agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, ivi incluse le aziende produttrici di vino e birra.
Malattia per quarantena Covid, indennità fino a fine anno
22/10/2021Individuate le risorse finanziarie per indennizzare le assenze dovute alla quarantena per Covid-19. Le risorse stanziate garantiscono questa prestazione fino al 31 dicembre 2021.
Cittadini britannici in Italia: prestazioni assistenziali dopo Brexit
21/10/2021I cittadini del Regno Unito, residenti nel territorio nazionale entro il 31 dicembre 2020 e che mantengono i diritti connessi al soggiorno legale in Italia anche per il periodo successivo a tale data, sono equiparati ai cittadini dell’Unione Europea.
Distacco a catena transnazionale, i nuovi obblighi
20/10/2021Nel doppio distacco di lavoratori (o distacco a catena), in entrata o in uscita dall'Italia, il datore di lavoro è sempre e soltanto l'agenzia di somministrazione. Pertanto, l'agenzia è responsabile di tutti gli adempimenti relativi ai rapporti di lavoro.
Indennità “Decreto Sostegni-bis”, come presentare domanda di riesame
19/10/2021Entro il 7 novembre 2021, i lavoratori autonomi oppure dipendenti ma stagionali oppure occupati nel settore dello spettacolo possono presentare domanda di riesame degli esiti delle istanze di erogazione delle indennità una tantum Covid-19.
Domestici, senza green pass si perde la retribuzione
19/10/2021La badante e la colf senza il green pass non possono entrare in casa per lavorare. Se conviventi con il datore di lavoro o con la persona assistita, vanno allontanate dall'abitazione.
TFR, definito il coefficiente di settembre
18/10/2021Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2020, per il mese di settembre, è pari a 2,737903.
Green pass, tampone valido anche se scade durante l’orario di lavoro
18/10/2021Il green pass rilasciato in seguito all’effettuazione di un tampone, non deve essere valido per tutta la durata dell’orario lavorativo ma esclusivamente nel momento in cui il lavoratore effettua il primo accesso quotidiano alla sede di servizio.