Lavoro subordinato
Contrasto al caporalato, firmato il Protocollo
15/07/2021Firmato il Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato.
Comunicazione smart working, esclusa la Pec
15/07/2021La trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Retribuzione spettacolo, sanzionato chi non rilascia la certificazione
14/07/2021Le aziende dello spettacolo che, a fine rapporto, non rilasciano a lavoratori dipendenti e autonomi una certificazione attestante l'ammontare della retribuzione giornaliera corrisposta e dei contributi versati, sono soggetti a una sanzione amministrativa.
Emersione rapporti di lavoro, come fare la denuncia di iscrizione
13/07/2021Fornite le istruzioni per i datori di lavoro tenuti ad assolvere all’obbligo assicurativo con l’apertura delle posizioni assicurative presso l’Istituto assicurativo a seguito della procedura di emersione.
Indennità Covid respinte, le istruzioni per il riesame
12/07/2021È possibile proporre istanza di riesame dell’indennità covid stagionali entro il 29 luglio 2021. Oltre tale termine, qualora l’interessato non abbia prodotto utile documentazione, la domanda deve intendersi respinta.
Contratto a termine oltre i 12 mesi per specifiche esigenze
12/07/2021Laddove si verifichino specifiche esigenze previste dai contratti collettivi, si può apporre un termine di durata superiore ai 12 mesi ma comunque non eccedente i 24 mesi, fino al 30 settembre 2022.
Brexit, possibile totalizzare la malattia, maternità e paternità
09/07/2021Fornite le istruzioni operative su ammortizzatori sociali e modalità di scambio informazioni tra istituzioni previdenziali a seguito della Brexit.
Indennità lavoratori portuali. Importo, durata e contributi figurativi
09/07/2021Scatta l’indennità per i lavoratori del settore marittimo in caso di esubero di personale nelle imprese che registrano sensibili riduzioni di traffico o sussistano, al 22 maggio 2021, stati di crisi aziendale.
Genitori con figli in quarantena, domanda di congedo 2021
06/07/2021Via libera alla fruizione del “Congedo 2021 per genitori” in modalità oraria. La richiesta va presentata al proprio datore di lavoro e successivamente regolarizzata mediante domanda telematica all’INPS.
SPID, rafforzata la sicurezza per accedere al Portale Servizi Lavoro
02/07/2021Dal 7 luglio 2021, cambiano le modalità di sicurezza per accedere al Portale Servizi Lavoro: nell'ambito delle credenziali SPID è previsto il passaggio al livello 2 di sicurezza, per rafforzare ulteriormente le tutele verso gli utenti.