Lavoro subordinato
INPS-CAF, convenzione per la certificazione ISEE 2022/2023
17/01/2022Adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF), per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022–2023.
Delega identità digitale, come richiederla online per i figli minorenni?
14/01/2022A decorrere dal 13 gennaio 2022, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale può registrare direttamente online una delega a proprio nome per l'esercizio dei diritti del figlio minore.
Busta paga nel 2022: come cambia secondo i CdL
14/01/2022La Fondazione Studi CdL ha esaminato come la riforma del sistema di tassazione italiano e delle misure di sostegno per la famiglia cambiano la busta paga dei dipendenti.
Modulo Unificato Urg, nuove modalità d’invio digitali
12/01/2022La comunicazione sintetica d’urgenza da inviare in caso di malfunzionamento dei sistemi informatici, deve essere effettuata con nuove modalità telematiche in linea con le specifiche tecniche dettate dal Codice dell’amministrazione digitale.
Programmazione dei flussi 2021, fissate le quote d’ingresso
11/01/2022Il "Decreto Flussi 2021" ha fissato la quota massima di ingressi, che è pari a 69.700 unità, 42.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale.
Congedo parentale Covid-19: come presentare domanda all'INPS
10/01/2022I lavoratori dipendenti del settore privato possono chiedere il congedo parentale Covid 19 per i figli in DAD, malati Covid o in quarantena fino a marzo. La tutela è stata estesa e l'INPS spiega come presentare domanda di congedo
Part-time verticale o ciclico, domanda online per periodi non lavorati
10/01/2022Rilasciato l’applicativo per l’invio telematico delle domande di accredito per il diritto a pensione di periodi non lavorati nel part-time verticale o ciclico ricompresi entro il 31 dicembre 2020.
Assegno unico per le famiglie, liquidazione dal mese di marzo 2022
10/01/2022A decorrere da marzo 2022, con l’assegno unico, le famiglie potranno percepire un contributo mensile per ogni figlio a carico, entro i limiti e con le modalità previste dalla legge.
Smart working imprese e PA, regole anti Covid
07/01/2022Massimo impiego dello smart working nelle imprese e massima flessibilità nella pubblica amministrazione. I datori di lavoro privati e pubblici devono prepararsi alla nuova ondata di contagi. Come? Lo spiega la circolare congiunta Brunetta-Orlando
Fondi bilaterali, eliminata la soglia dei 15 dipendenti
04/01/2022Il “Decreto Milleproroghe” (art. 9, co. 5 del D.L. n. 228/2021), modificando il corpus normativo dell’art. 28 del D.Lgs. n. 148/2015, ha rimosso la soglia dei 15 addetti per l’accesso al FdS bilaterale.