Lavoro subordinato
Smart working all’estero, ok al regime impatriati in caso di rientro
17/09/2021Laddove un dipendente italiano iscritto all’Aire, che svolge un’attività in smart working all’estero, intenda rientrare in Italia continuando a svolgere la medesima attività per lo stesso datore di lavoro, può usufruire del regime agevolato “impatriati”.
Lavoro agile estero, no alla retribuzione convenzionale
16/09/2021I lavoratori esteri che lavorano nel nostro Paese in smart working, per un periodo inferiore a 183 giorni all’anno, non godranno della retribuzione convenzionale.
Assunzioni under 36, l’UE concede il via libera allo sgravio INPS
16/09/2021La Commissione europea ha dato il via libera alla possibilità di ottenere l’esonero contributivo del 100% per un massimo di 6.000 euro all’anno, fino a tre anni, in favore dei datori di lavoro che nel 2021 e 2022 assumono a tempo indeterminato.
Contratto a termine, durata maggiore ai 12 mesi se lo prevede il CCNL
15/09/2021Gli accordi nazionali, territoriali o aziendali, infatti, consentono non solo di stipulare il primo contratto a termine di durata superiore a 12 mesi (e fino a 24), ma anche di rinnovare e prorogare rapporti in scadenza.
Riscatto della laurea, online il simulatore per il calcolo dell’onere
14/09/2021Online il nuovo servizio che agevola l’utenza nell’acquisire consapevolezza circa gli effetti dell’esercizio della facoltà di riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici.
Ex ENPALS, rinnovata la disciplina dell’indennità di malattia
13/09/2021L'indennità di malattia per i lavoratori ex ENPALS può avere una durata massima di 180 giorni nell'anno solare, a condizione che possano far valere almeno 40 giorni di contributi giornalieri nell'anno solare precedente l'insorgere dell'evento morboso.
Contratto di rioccupazione, online il modulo per l’esonero contributivo
10/09/2021Via libera all’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con il contratto di rioccupazione. Infatti, a decorrere dal 15 settembre 2021, sarà reso disponibile il modulo di istanza online “RIOC”.
Fondo nuove competenze, chiarimenti sui termini dei percorsi
09/09/2021Il termine dei 120 giorni si applica a tutte le istanze, sia a quelle che prevedono l’adesione ai Fondi già all'interno del progetto formativo, sia a quelle che la prevedono successivamente all'approvazione del progetto.
Crisi d’impresa, consultazioni prima della composizione negoziata
08/09/2021Introdotta la consultazione sindacale nell’ambito della composizione negoziata della crisi di impresa, oltre a maggiori tutele per i lavoratori nei concordati in continuità.
Premio di eccellenza duale 2021
07/09/2021Sono aperte le candidature al Premio di eccellenza duale 2021, concorso riservato ad aziende che abbiano realizzato in Italia progetti di formazione duale in collaborazione con enti, istituti e centri di formazione di ogni tipo.