Lavoro subordinato
Depenalizzazione parziale, quando versare la sanzione
28/02/2022L’INPS ha illustrato le disposizioni operative per l’emissione dell’ordinanza-ingiunzione, finalizzata all’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 euro a 50.000 euro per gli omessi versamenti di importo non superiore a 10.000 euro.
OTI e OTD, fornite le aliquote contributive per il 2022
28/02/2022Per l’anno 2022, l’aliquota contributiva dovuta dai datori di lavoro agricoli che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato e assimilati è fissata nella misura complessiva del 29,70% (nel 2021 era del 29,50%).
Settore sportivo, istruzioni per la regolarizzazione dell’Uniemens
24/02/2022Le federazioni sportive nazionali e gli enti di promozione sportiva dovranno inoltrare il flusso regolarizzativo, nel caso in cui intendano avvalersi della sospensione dei versamenti contributivi, entro il 28 febbraio 2022.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di gennaio 2022
23/02/2022A gennaio il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2021 è pari a 1,184322.
Contratti di codatorialità, modalità di comunicazioni
23/02/2022Fornita la disciplina delle comunicazioni di inizio, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità.
FdS attività professionali, richiesta e erogazione dell’assegno ordinario
22/02/2022L’INPS è intervenuto in materia di Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali al fine di illustrare le modalità di richiesta ed erogazione dell’assegno di integrazione salariale.
Assegno unico e universale, online il sito dedicato
22/02/2022È online il sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale. Sul portale web è possibile reperire tutte le informazioni utili, come ad esempio: chi può fare domanda, chi sono i beneficiari, ecc.
Ammortizzatori sociali, aggiornati gli importi massimi per l’anno 2022
17/02/2022L’INPS ha rideterminato gli importi degli ammortizzatori sociali, sia in costanza di rapporto di lavoro che a sostegno del reddito, alla luce della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Campione d’Italia, riduzione forfetaria pari al 30% per il 2021
16/02/2022La riduzione forfetaria del cambio da applicare per la determinazione dei redditi, riguardante il regime fiscale di Campione d’Italia, è fissato nella misura del 30%, per il periodo di imposta 2021.
Attestato di congruità, stop ai bonus se la manodopera è inadeguata
16/02/2022Nel caso in cui manchi la congruità della manodopera, si perdono i benefici delle detrazioni fiscali per interventi edilizi. Infatti, gli effetti della mancata congruità determina, in via indiretta, il mancato riconoscimento delle detrazioni.