Lavoro subordinato

Permessi mensili per assistere disabili: diritto dei parenti o affini entro il terzo grado

27/06/2014 L’interpello n. 19 del 26 giugno 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce che, affinché i parenti ed affini entro il terzo grado possano fruire dei tre giorni di permesso mensile ex art. 33 comma 3, Legge n. 104/1992, è necessario che il coniuge e/o i genitori del disabile grave: - abbiano compiuto i 65 anni di età; - siano affetti da patologie invalidanti; - siano deceduti o mancanti. Infatti, poiché la norma utilizza la disgiuntiva per indicare le...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro notturno: il genitore vedovo è unico genitore affidatario

27/06/2014 Ai sensi dell’art. 11, comma 2, D.Lgs. n. 66/2003, non è obbligato a prestare attività lavorativa notturna la lavoratrice o il lavoratore che sia unico genitore affidatario di figlio convivente di età inferiore a dodici anni. Stante quanto sopra, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 18 del 26 giugno 2014, ha chiarito che il genitore vedovo con figlio convivente di età inferiore a dodici anni, rientra tra le possibili figure di “unico genitore affidatario”...
Lavoro subordinatoLavoro

Permessi e congedo per assistere i disabili: certificazione provvisoria dopo 45 giorni

26/06/2014 L’art. 25 del D.L. n. 90 del 24 giugno 2014, ha modificato i termini entro i quali la Commissione medica integrata deve pronunciarsi per il riconoscimento dell’invalidità in 90 giorni in luogo dei precedenti 180 giorni. Contemporaneamente, il termine per utilizzare la certificazione provvisoria - rilasciata da un medico specialista nella patologia denunciata, in servizio presso l’ASL da cui è assistito l’interessato - per usufruire dei permessi mensili per assistere i portatori di handicap...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti di solidarietà di tipo B: riduzione massima del 50% dell’orario

25/06/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 22095 del 13 giugno 2014, ha chiarito che la percentuale di riduzione oraria per i contratti di solidarietà difensivi di tipo B – ovvero per i contratti di solidarietà per le aziende non rientranti nel regime di CIGS e per le aziende artigiane – non può essere superiore al 50% per ogni singolo lavoratore dell’orario a tempo pieno. D’altra parte, sottolinea la nota ministeriale, tale percentuale era già stata prevista dalla...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi per l’assunzione con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

25/06/2014 Dalle ore 10 del 10 luglio 2014 e fino al 31 dicembre 2014 sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo per l’assunzione, per almeno 12 mesi, a tempo pieno o part-time per almeno 24 ore settimanali, di giovani di età compresa tra i 16 ed i 29 anni con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. L’avviso pubblico del 24 giugno 2014 di Italia Lavoro spa, aperto nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università”, mette a...
Lavoro subordinatoLavoro

Datori di lavoro domestici silenti: in arrivo gli avvisi bonari

23/06/2014 Con messaggio n. 5463 del 19 giugno 2014, l’INPS comunica che dal mese di giugno 2014 partiranno gli avvisi bonari ai datori di lavoro domestici che presentano posizioni con trimestri non coperti da contribuzione che hanno almeno una scopertura per l’anno 2010. Gli avvisi bonari non saranno inviati ai datori di lavoro residenti nei comuni del Veneto interessati dagli eventi atmosferici nel 2014 e dell’Emilia-Romagna interessati dagli eventi sismici del 2012, per i quali vi è la sospensione...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Giustizia Ue. Tutela riconosciuta ai casi di disoccupazione involontaria

20/06/2014 La tutela di cui all’articolo 7 della Direttiva 2004/38/CE sul diritto dei cittadini Ue e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri è stata riconosciuta anche ad una donna in stato di gravidanza, che per la sua condizione non può lavorare (diritto di soggiorno conferito a lavoratore subordinato). Sebbene le disposizioni comunitarie non si riferiscano esattamente al caso delle limitazioni fisiche legate allo stato di gravidanza o al...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoroPrevidenza

CCNL Farmacie municipalizzate, accordi su contratto a termine e detassazione 2014

19/06/2014 ASSOFARM, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, hanno firmato, in data 21 maggio 2014, un avviso comune per la disciplina della deroga di cui all’art. 5, comma 4-bis, D.Lgs. n. 368/2001, come modificato dal D.L. n. 34/2014 convertito dalla Legge n. 78/2014. Il 30 maggio 2014 le Parti hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014. Consulta la sintesi e gli accordi.
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

Ferie non fruite: l’indennità sostitutiva spetta anche agli eredi

16/06/2014 La Corte di Giustizia Ue, nella causa C-118/13, con sentenza del 12 giugno 2014 si è occupata della delicata questione dell’indennità sostitutiva delle ferie annuali non fruite. La sentenza, nel panorama di quelle che si occupano dell’argomento, acquista un particolare valore in quanto si riferisce a ferie non fruite da un lavoratore a causa di una grave malattia che lo ha portato al decesso, e il relativo diritto degli eredi di ricevere l’indennità sostitutiva. Il giudice tedesco -...
Lavoro subordinatoLavoro