Imposte e Contributi
Indennità per perdita di avviamento esente da Iva
13/11/2019Chiarimenti della Corte di legittimità in tema di indennità per perdita dell’avviamento e relativa imponibilità.
E-fattura scartata dallo Sdi. Sanzioni applicabili
13/11/2019La conseguenza dello scarto di una fattura elettronica da parte del sistema di interscambio (Sdi) viene illustrata dall’agenzia delle Entrate.
Acconti 2019. Importi rimodulati per contribuenti Isa, minimi e forfetari
13/11/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle disposizioni contenute nell’articolo 58 del Decreto fiscale collegato alla Manovra di bilancio 2020, in corso di conversione in legge (Dl n. 124/2019).
Professionisti volontari. Rimborsi tassati
11/11/2019Le somme erogate a titolo di rimborso ai professionisti appartenenti ad organizzazioni di volontariato, impiegati in attività di protezione civile, sono fiscalmente rilevanti.
Servizi di pubblica utilità, semplificazioni per gli addebiti mediante bolletta-fattura
09/11/2019L’Agenzia delle Entrate si occupa delle regole che disciplinano la documentazione fiscale delle somministrazioni di pubblica utilità da parte di un comune (acqua, gas, energia elettrica, vapore e teleriscaldamento urbano, ecc.).
Cessione di ramo d’azienda e immobili. Non è operazione abusiva
09/11/2019Una società chiede una valutazione di abusività in merito ad un'operazione di riorganizzazione aziendale.
Assosoftware. Acconti novembre 2019, nessuna modifica alle dichiarazioni dei redditi
08/11/2019A seguito della riduzione del secondo acconto delle imposte dirette non sarà necessario apportare modifiche alle dichiarazioni dei redditi. La precisazione giunge da Assosoftware, in vista della scadenza per il versamento degli acconti di novembre 2019.
Manovra 2020, modifiche alla plastic tax e incentivi per i pagamenti elettronici
08/11/2019Con il decreto fiscale, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” e il Disegno di legge di bilancio presentato all’esame parlamentare, continua il lavoro degli aggiustamenti alle disposizioni in essi contenuti, soprattutto con riferimento ai temi più spinosi.
Ddl di Bilancio 2020. Unificazione Imu-Tasi e altre misure
07/11/2019L’unificazione Imu-Tasi dal 2020 è una delle novità presenti nel testo del Ddl di Bilancio depositato al Senato (atto n. 1586). Se la norma non verrà toccata, pertanto, dal 1° gennaio dell’anno prossimo, spariranno la IUC (Imu, Tasi, Tari) e la Tasi, rimanendo solo la Tari e l’Imu.
Ddl di Bilancio 2020. I nodi plastic tax e auto aziendali
06/11/2019Ora che il Ddl di Bilancio 2020 ha iniziato il percorso di approvazione in Parlamento, si cerca di studiare miglioramenti per le misure più stringenti. Due su tutte: plastic tax e auto aziendali.