Imposte e Contributi
Imposte locali: si avvicina l’appuntamento con il versamento del saldo Imu e Tasi
05/12/2019Il prossimo 16 dicembre si dovrà effettuare, per l’anno 2019, il versamento del saldo Imu (imposta sugli immobili) e il versamento del saldo Tasi (Tassa sui servizi indivisibili). Tali imposte si devono versare per anno solare, proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali vi è il...
Partite IVA inattive, cessazione d’ufficio
04/12/2019Verranno chiuse d'ufficio da parte dell’Amministrazione finanziaria le partite IVA dopo tre anni di inattività. Lo dispone il provvedimento del 3 dicembre 2019 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Vendite a distanza di beni. Aggiornata la direttiva europea
03/12/2019E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 dicembre 2019 la Direttiva 2019/1995, che modifica la Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006 per quanto riguarda le disposizioni relative alle vendite a distanza di beni.
Cessioni extra Ue, per il rimborso Iva i beni devono essere destinati ad uso personale
03/12/2019L’Agenzia delle Entrate torna sul tema dello sgravio Iva delle cessioni di beni di importo superiore a 154,94 euro (Iva inclusa) da trasportare nei bagagli dei viaggiatori domiciliati o residenti fuori dell’Unione europea.
Il neo dipendente pubblico mantiene la partita Iva
30/11/2019I neoassunti con rapporto di lavoro di dipendente pubblico a tempo pieno, già titolari di partita Iva in ragione dello svolgimento pregresso di un'attività professionale, sono al centro della risposta n. 20 del 29 novembre 2019 fornita dall’Agenzia delle Entrate. La partita Iva deve essere...
Trasformazione societaria ante cessione immobile, niente abuso se non strumentale
29/11/2019La cessione di immobile fatiscente e plusvalente a seguito di trasformazione societaria progressiva è oggetto di valutazione antiabuso, ai fini delle imposte dirette (Irpef e Ires), da parte dell’agenzia delle Entrate. Con la risposta n. 503 del 28 novembre 2019, la stessa spiega che: non mutando la...
Regime forfetario: tra le cause ostative il controllo di fatto della Srl
29/11/2019L’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi delle cause ostative all’applicazione del regime forfetario, con specifico riferimento alla lettera d) del comma 57 della Legge n. 190/2014.
Regime forfetario, ammesso il professionista che partecipa alla Srl
28/11/2019L’Agenzia delle Entrate torna sulle cause ostative al regime forfetario, dopo la riformulazione di alcune di esse da parte della Legge di bilancio 2019.
Forfetario. L'Iva addebitata a titolo di rivalsa va riversata all’Erario
27/11/2019Sciolti dall’Amministrazione finanziaria alcuni dubbi derivanti dalla indebita fruizione del regime forfetario. Con le due risposte ad interpello nn. 499 e 500 del 26 novembre 2019.
Conto deposito con clienti esteri, imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche
26/11/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell'imposta di bollo alle comunicazioni da inviare alla clientela relativamente ai conti depositi per non residenti in Italia.