Imposte e Contributi

La doppia via: liquidazione o trasferimento

25/08/2005 L'introduzione dell'istituto della participation exemption agevola il trasferimento in Italia delle holding estere attraverso la liquidazione della holding con assegnazione ai soci della partecipazione e la conseguente riduzione del patrimonio netto della holding o il trasferimento della sede della holding.
FiscoImposte e Contributi

La thin cap penalizza gli operatori e non porta vantaggi all'Erario

25/08/2005 I Consiglieri delegati alla fiscalità del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Damiani, e del Consiglio nazionale dei ragionieri, Moretti, commentano i principali istituti introdotti dalla riforma fiscale. Damiani, in particolare, auspica l'abolizione del controverso istituto della thin capitalization, che, a suo giudizio, penalizzerebbe gli operatori e non sarebbe vantaggioso per l'Erario.
FiscoImposte e Contributi

Catasto, spunta la retroattività

24/08/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 13077 del 17 giugno 2005 - ha affermato che il contribuente che, in attesa che gli venisse attribuita la rendita catastale da parte dell'UTE, abbia versato l'Iici sulla base delle risultanze delle scritture contabili, ha diritto al rimborso della maggiore imposta versata rispetto a quella dovuta in base alla rendita catastale.
FiscoImposte e Contributi

Onlus, sconti in tre tempi sulle donazioni

21/08/2005 Le Entrate - circolare n. 39 del 19 agosto 2005, precisano i diversi termini di decorrenza del regime agevolativo previsto dall'articolo 14 del decreto legge n. 35/2005 per le erogazioni liberali eseguite a favore di Onlus e di altri organismi rientranti nel "Terzo Settore".
FiscoImposte e Contributi

Iva non dovuta, rimborsi a rischio

21/08/2005 La Corte di Cassazione - ordinanza n. 1015/2005 - ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue la soluzione della questione del diritto di rimborso dell'IVA erroneamente addebitata, a titolo di rivalsa, alla propria controparte. I giudici di legittimità chiedono, così, a quelli comunitari se una disposizione interna che esclude il rimborso al destinatario della fattura per effetto dell'indetraibilità dell'imposta sia contraria alla VI Direttiva Cee.
FiscoImposte e Contributi

Il fine religioso cancella l'Ici

20/08/2005 L'articolo 6 del decreto legge n. 163/3005 dispone che l'esenzione, ai fini dell'imposta comunale sugli immobili, prevista per gli immobili utilizzati dai soggetti elencati dall'articolo 87, comma 1, lettera c), del vecchio Testo unico delle imposte sui redditi, si applica anche "nei casi di immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura di cui all'art. 16 della L. 222/85, pur svolte in forma commerciale, se connesse a finalità di religione o di...
FiscoImposte e Contributi

La «Pex» non ha bisogno di correzioni

20/08/2005 L'Autore si sofferma sulle proposte di modifica del regime della "participation exemption", sostenendo che "allungare il periodo minimo di detenzione della partecipazione ... può solo agevolare i tentativi dell'acquirente di dedurre fiscalmente eventuali minusvalenze, indebolendo il correttivo strutturale già presente nella participation exemption".
FiscoImposte e Contributi