Imposte e Contributi

Onlus, dividendi fuori reddito

12/07/2005 A qualche giorno (20 luglio p.v.) dalla scadenza per il pagamento, con maggiorazione dello 0,40%, delle imposte risultanti dal modello Unico 2005, per gli enti non commerciali con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, l'Amministrazione delle finanze - risoluzione n. 85 dell'11 luglio 2005 - ha stabilito che la Onlus con dividendi 2004 non è tenuta alla dichiarazione dei redditi. Infatti, i proventi che hanno già scontato una tassazione in via definitiva, con ritenuta a titolo di...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Soggetto Iva resta il fornitore

11/07/2005 La Cassazione - sentenza 12678 del 13.6.2005 - ribadisce il principio che se il fornitore non emette la fattura, il cliente provvederà all'emissione di un apposito documento ed al rispetto delle procedure per la regolarizzazione dell'operazione. La mancata emissione del documento comporta per il cliente la corresponsione di una sanzione pecuniaria, pur se egli non assume la veste di soggetto passivo Iva.
FiscoImposte e Contributi

Registro all'1% sui piani speciali

11/07/2005 La sentenza 17/33/05 della Commissione tributaria regionale del Veneto ha chiarito che non è automatica l'imposta di registro "leggera" nel trasferimento di immobili situati in piani urbanistici particolareggiati. Il tributo può essere corrisposto nella misura dell'1% solo se i piani urbanistici sono di natura pubblica e se sono stati approvati prima del trasferimento dell'immobile ceduto.
FiscoImposte e Contributi

Redditi di capitale le somme ai soci

11/07/2005 La Corte di cassazione - sentenza 12161/05 - stabilisce che l'incorporazione di una banca privata in una di diritto pubblico, ai sensi dell'abrogato articolo 48, comma 3, del Rdl 375/36, non può essere scissa in un'operazione di compravendita di partecipazioni seguita da una fusione per incorporazione con annullamento delle azioni della società partecipata.   E le somme che vengono ricevute in cambio dai soci delle società bancarie di diritto privato incorporate negli enti di credito di...
FiscoImposte e Contributi

Intervento scorretto per blindare l'acconto

10/07/2005 L'autore considera preoccupante l'intenzione dell'Esecutivo di allargare la base imponibile delle imposte senza toccare le aliquote per garantire il gettito Irap, dato il rischio dell'adozione di strumenti impropri quale l'alterazione delle regole di procedimento (quelle applicative), suscettibile d'essere censurata per la sua non correttezza costituzionale.
FiscoImposte e Contributi

In arrivo la stretta sul "dividend washing"

09/07/2005 Il Ddl competitività contiene la norma che prevede l'indeducibilità delle minusvalenze realizzate relativamente a partecipazioni in società che, nello stesso periodo d'imposta o in quello precedente, abbiano distribuito al socio dividendi. Le minusvalenze di cui in oggetto sono fiscalmente irrilevanti  nella misura corrispondente alla quota non imponibile dei dividendi percepiti.
FiscoImposte e Contributi

Addio alla dichiarazione Ici se la casa è trasferita online

09/07/2005 Dal 1° gennaio 2006 sarà a tutti gli effetti operativa la semplificazione che deriva dalla previsione nel Ddl competitività dell'inserimento, nell'articolo 10 del DLgs. 504/92, di un'apposita disposizione che esonera il contribuente dall'obbligo della dichiarazione Ici se l'atto di trasferimento dell'immobile é stato registrato e trascritto utilizzando procedure telematiche.
FiscoImposte e Contributi

Uso intenso, ammortamenti veloci

08/07/2005 Nel delimitare l'ambito oggettivo delle deduzioni extracontabili, l'agenzia delle Entrate - circolare n. 27 del 31 maggio 2005 - ha fatto riferimento agli ammortamenti ordinari, a quelli anticipati ed alla deduzione integrale dei beni il cui costo unitario non superi i 516,46 euro, non anche agli ammortamenti "accelerati".  Mentre una questione delicata nell'applicazione della maggiorazione delle deduzioni riguarda proprio la possibilità di stanziare ammortamenti "accelerati" (quelli, cioè, che...
FiscoImposte e Contributi

L'acconto Irap naviga a vista

08/07/2005 Il prossimo martedì, il decreto legge sui versamenti Irap potrebbe passare all'esame finale della Camera come drasticamente modificato dalla commissione Finanze del Senato. I contribuenti si misureranno, dunque, con le profonde modifiche ad esso. Tuttavia, se il dl 106/05 non sarà convertito entro il 20 luglio, agli interessati dal pagamento di questo tributo resteranno i dubbi interpretativi di sempre. L'eventuale approvazione, ad opera del Senato, delle modifiche apportate dalla commissione...
FiscoImposte e Contributi

Sui conferimenti Pex generosa

08/07/2005 L'Assonime - circolare n. 38 del 6.7.2005 - chiarisce, con riguardo al doppio tema della "participation exemption" e delle operazioni di riorganizzazione aziendale, che in ipotesi di scissioni e conferimenti con costituzione di nuove società, il requisito della commercialità della destinataria dell'operazione (sia essa beneficiaria o conferitaria) va verificato senza considerare il patrimonio residuo della scissa o della conferente.
FiscoImposte e Contributi