Imposte e Contributi
Bonus sociale rifiuti: operativo dal 2026
23/09/2025Dal 2026 sarà attivo il bonus sociale rifiuti: sconto del 25% sulla TARI per famiglie in difficoltà economica. ARERA definisce requisiti ISEE, modalità di riconoscimento automatico e tempistiche di applicazione.
IVA e reverse charge nel settore orafo, chiarimenti
23/09/2025Con la consulenza giuridica n. 13/E/2025, si chiarisce l’ambito di applicazione del reverse charge nel settore orafo, distinguendo tra semilavorati destinati a trasformazione industriale e manufatti già finiti soggetti a IVA ordinaria.
Detrazione IVA in liquidazione volontaria: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
23/09/2025La risposta n. 251/2025 chiarisce che la liquidazione volontaria, pur segnando la fase finale della vita societaria, resta parte dell’attività d’impresa. Pertanto l’IVA su spese di contenzioso e recupero crediti può essere detratta se inerente alla liquidazione.
Imposta di bollo fatture elettroniche: scadenza 30 settembre 2025, regole e modalità
22/09/2025Il 30 settembre 2025 scade il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del secondo trimestre. Tutto su chi è obbligato, importi, modalità di pagamento, differimenti previsti e il calendario completo delle scadenze annuali.
Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
19/09/2025Il 30 settembre 2025 è la scadenza per richiedere il rimborso dell'IVA pagata all'estero nel 2024. L'adempimento riguarda imprese e professionisti che hanno effettuato acquisti in Paesi UE ed extra UE, con una procedura telematica e documentazione specifica.
Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
19/09/2025Esenzione fiscale per l'incentivo al posticipo della pensione: si applica anche agli iscritti alle forme esclusive AGO, compresi i dipendenti pubblici che scelgono di rinunciare ai contributi previdenziali. Chiarimento delle Entrate.
IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
17/09/2025La dichiarazione IMU 2025 va presentata entro il 30 giugno. Prevista la regolarizzazione fino al 29 settembre 2025 con riduzione delle sanzioni; oltre resta valida ma senza agevolazioni.
Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
17/09/2025Il decreto MEF 6 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, conferma al 6,4% le percentuali di compensazione IVA per legno e legna da ardere negli anni 2024 e 2025, offrendo continuità normativa al settore forestale.
Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
16/09/2025La risoluzione MEF 1/DF del 2025 chiarisce che i luoghi di culto non godono di esenzione automatica dalla TARI. Spetta ai comuni, nel rispetto del principio di proporzionalità, decidere eventuali agevolazioni tramite regolamento e risorse proprie.
Note di variazione IVA: termini e limiti
15/09/2025Le note di variazione IVA possono essere emesse solo entro il termine di accertamento fiscale. La Norma di comportamento AIDC 231/2025 chiarisce presupposti, limiti temporali e differenze con la detrazione prevista dall’art. 19 DPR 633/72.