Imposte e Contributi
Territorialità IVA per servizi relativi a beni immobili: chiarimenti Entrate
06/03/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i servizi di intermediazione immobiliare e consulenza legale per la cancellazione di ipoteche su immobili in Italia sono soggetti a IVA, indipendentemente dalla residenza del committente.
Detrazione IVA e reverse charge, requisiti per fatture
06/03/2025La Cassazione chiarisce i requisiti per la detrazione IVA e l'applicazione del reverse charge, sottolineando l'importanza di fatture dettagliate, soprattutto in caso di subappalto, per dimostrare l'inerenza delle prestazioni all'attività d'impresa.
Interessi da ravvedimento speciale: deducibili per professionista?
04/03/2025L’Agenzia delle Entrate fornisce risposta al quesito se sia possibile dedurre dal reddito di lavoro autonomo gli interessi versati per il ravvedimento speciale.
Incompatibilità tra Presidente del CdA e dipendente: costo indeducibile
04/03/2025Confermata, dalla Cassazione, l'incompatibilità tra la qualità di lavoratore dipendente di una società di capitali e la carica di presidente del CDA della stessa: costo del lavoro dipendente indeducibile.
Scadenza pagamento imposta di bollo fatture elettroniche IV trimestre 2024
26/02/2025Il 28 febbraio 2025 scade il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV trimestre 2024. Guida su chi deve pagare, le modalità di versamento, le novità normative e le sanzioni previste in caso di omissione. Tutte le informazioni utili.
Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
21/02/2025L'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa sono dovute per i libri sociali tenuti in qualsiasi formato, cartaceo o digitale. Per l'elettronico, l'imposta di bollo si assume convenzionalmente la misura della pagina in 25 righe.
Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sull’assoggettamento a imposte o meno dell'accordo con il quale il Comune delega a un avvocato il compito di intraprendere o difendere azioni legali.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?
Nuove Linee guida Mef per le tariffe TARI 2025
20/02/2025Il Mef ha aggiornato le linee guida per supportare i comuni nella definizione delle tariffe TARI 2025, considerando i fabbisogni standard. Rilevante il costo medio nazionale di riferimento per il trattamento di una tonnellata di rifiuti.
Distacco del personale e IVA, dal 2025 il rimborso del costo diventa imponibile
20/02/2025Dal 1° gennaio 2025, i rimborsi per il distacco del personale sono soggetti a IVA, anche se pari al solo costo effettivo. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 38/E, chiarisce l'imponibilità alla luce del D.L. 131/2024 e della sentenza UE C-94/19.