Imposte e Contributi
Cuneo fiscale: nel 2025 penalizzati redditi bassi. Chiesti correttivi
30/01/2025Il passaggio dal cuneo contributivo al cuneo fiscale ha penalizzato i lavoratori con redditi tra 8.500 e 9.000 euro. Il Mef sta valutando una misura correttiva.
IVA Precompilata 2025: proroga sperimentazione e nuove specifiche tecniche
29/01/2025L’Agenzia delle Entrate proroga al 2025 la sperimentazione dell’IVA precompilata e introduce nuove funzionalità. Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle dichiarazioni IVA 2025. Tutte le novità per imprese e professionisti.
Detrazione Irpef spese universitarie non statali
27/01/2025Individuati gli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle università non statali ai fini della detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2024.
Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
23/01/2025In scadenza il 31 gennaio 2025 il termine entro cui dichiarare all'Agenzia delle Entrate le variazioni di coltura dei terreni verificatesi nel 2024.
Principali novità Iva 2025
22/01/2025Quali sono le ultime modifiche riguardanti l'IVA incluse nella legge di Bilancio 2025 e nel decreto Milleproroghe, insieme ad altre nuove norme applicabili nel 2025? Segue una rassegna utile.
Regime di Tonnage tax fino al 2033
20/01/2025Tra le disposizioni che compongo il decreto legislativo n. 192/2024, dedicato alla revisione di Irpef e Ires, c’è l’estensione dell’applicazione della Tonnag tax per imprese marittime fino al 2033. Autorizzazione della Commissione europea.
Cittadini con lavoro all'estero, quale tassazione?
20/01/2025Quale tassazione per un cittadino iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) e residente in Lussemburgo, dove svolge attività di lavoro subordinato e intende costituire una società in Italia?
Bonus Natale nel 730, CU e 770: cosa sapere
17/01/2025Il Bonus Natale può essere richiesto nel 730/2025. Non solo. Con la dichiarazione dei redditi 2024 il lavoratore restituisce gli importi indebitamente ricevuti. Infine il sostituto d'imposta indica nel 770/2025 il credito per il Bonus Natale erogato.
Abolizione dei codici tributo per interessi e royalties ormai obsoleti
14/01/2025La risoluzione 3/E 2025 abolisce i codici tributo per il recupero delle ritenute su interessi e royalties. Istituiti nel 2005, sono ora considerati obsoleti. Una misura di semplificazione fiscale per adeguare il sistema normativo alle esigenze attuali.
Atti di mediazione: esenzione fiscale per l’iscrizione ipotecaria?
14/01/2025Si applicano le apposite agevolazioni fiscali per l’iscrizione ipotecaria a garanzia di un credito che ha titolo nell’accordo di mediazione? E’ l’argomento trattato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 3 dell’anno 2025.