Imposte e Contributi

Niente Irap all'avvocato che da solo fa alti redditi

09/06/2009 Per la Corte di legittimità, - sentenza n. 13038 del 5 giugno 2009 - anche se il professionista guadagna molto non vuol dire che debba pagare l'Irap; presupposto per l'assoggettamento all'imposizione di cui all'art. 49, comma primo, del dpr 22 dicembre 1986, n. 917, è infatti solo l'esistenza di un'autonoma organizzazione che potenzi ed accresca la sua capacità produttiva. I giudici di Cassazione, in particolare, hanno  ritenuto non adeguatamente motivata la sentenza con cui la Commissione...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

E' pronto il modello per il rimborso IRAP

09/06/2009 Con provvedimento del 4 giugno 2009 è approvato il modello per l’istanza di rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate con riferimento ai periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2008, per effetto della mancata deduzione dell’IRAP nella misura ammessa dal decreto legge 185/2008 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 2009). L’articolo 6, comma 1, del decreto 185 ha infatti introdotto, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, la...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi Irap, software solo a ridosso del termine

09/06/2009 I tempi del click day, fissati per le richieste di rimborso delle imposte dirette in virtù della riconosciuta (dal Dl 185/2008) deducibilità parziale (10%) dell’Irap, sono ristretti. Non si capisce – dice Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – il motivo che ha indotto l’Agenzia fiscale ad attendere sino a venerdì per diramare il provvedimento recante le istruzioni operative per poter concretamente avviare la gara. Tanto...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Operazioni a scomputo di oneri: le finalità di urbanizzazione escludono l’Iva

08/06/2009 All’agenzia delle Entrate è stato avanzato un interpello che ha ad oggetto l’esatta interpretazione dell’articolo 51, della legge 342/2000, riguardante la cessione di aree a scomputo di oneri di urbanizzazione. Ai sensi del citato articolo, le cessioni di aree e di opere di urbanizzazione effettuate nei confronti dei Comuni non sono rilevanti ai fini dell’Iva, neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione, se le cessioni sono effettuate a scomputo dei contributi di...
FiscoImposte e Contributi

Imposta con base allargata

08/06/2009 A partire dalla dichiarazione 2009, le società di capitali e i soggetti Irpef che hanno esercitato a suo tempo la specifica opzione, determineranno la base imponibile Irap assumendo direttamente i dati dal conto economico. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto al passato, che ha destato non pochi dubbi cui l’agenzia delle Entrate ha tentato di rispondere la circolare n. 27/E/2009 e con le repliche date in occasione dell’incontro Map con i professionisti che si è tenuto lo scorso 28...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, l’adeguamento dipende dal prezzo

08/06/2009 Da quanto registrato nel passato emerge che la maggioranza dei contribuenti è disposta ad adeguarsi agli studi di settore per importi tra i 5mila e gli 8mila euro, mentre fa un’attenta valutazione anche se puramente economica nel caso la cifra sia superiore, puntando, se troppo alta, al contraddittorio. Sul piatto della bilancia si contrappongono sostanzialmente: - da una parte, lo stop agli accertamenti da studi, la franchigia sugli altri controlli, la non applicabilità della disciplina sulle...
FiscoImposte e Contributi

I rimborsi Irap finiscono nell’ingorgo di scadenze

07/06/2009 Il Dpcm del ministro Tremonti con le annunciate proroghe dei pagamenti di Unico 2009 (al 6 luglio 2009 senza aggravio e al 5 agosto 2009 con la piccola maggiorazione dello 0,40%) è alla firma del presidente del Consiglio. Intanto, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, continua a chiedere più giorni, sperando almeno nella prima scadenza senza maggiorazione al 16 luglio, per via dell’ingorgo di scadenze e della conseguente...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Rimborsi Irap, 7 giorni al click day

06/06/2009 Il prossimo 12 giugno prende il via l’operazione rimborsi IRAP. Lo annuncia il provvedimento delle Entrate 5 giugno 2009, apparso sul sito dell’Agenzia fiscale e corredato dei modelli per il computo delle imposte sui redditi che derivano dalla deduzione nella misura del 10% dell’Imposta regionale sulle attività produttive per gli anni precedenti al 2008. I contribuenti si lanceranno nella corsa contro il tempo, per esser pronti all’invio già al momento dell’apertura del canale telematico...
FiscoImposte e Contributi

Iva sui posti auto affittati a privati da enti pubblici

06/06/2009 La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-102/08, depositata in data 4 giugno 2008, ha espresso due principi applicabili anche in Italia. Secondo i giudici europei, sono soggetti a Iva gli immobili industriali concessi in locazione da un ente pubblico, in mancanza di una espressa norma nazionale che li escluda. Inoltre, secondo la Corte, gli organismi di diritto pubblico devono essere considerati come soggetti passivi per le attività o le operazioni che esercitano in quanto...
FiscoImposte e Contributi

Lo scambio terreni-oneri resta soggetto a prelievo

06/06/2009 La cessione ad un Comune di un’area a scomputo degli oneri di urbanizzazione è esclusa dal campo di applicazione dell’Iva solo se essa è destinata alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Nel caso contrario, la cessione va assoggettata all’Imposta in base al valore normale, dato che si tratta di operazioni di permuta. La precisazione giunge dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 140 del 4 giugno 2009, che riguarda la portata della disposizione contenuta...
FiscoImposte e Contributi