Imposte e Contributi

Iva agevolata sulle cellule per la ricostruzione di pelli e cartilagini

20/08/2009 Le cellule cutanee o cartilaginee ottenute in laboratorio sono assimilabili alle protesi, per cui ad esse si applica l’Iva con aliquota ridotta del 4%. La precisazione è stata resa dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 230/2009 del 19 agosto. L’interpello è stato avanzato da una società che produce questo tipo di prodotti e che, finora, ha applicato l’aliquota Iva ordinaria. Ma l’inquadramento delle cellule tissutali nella categoria dei medicinali ha fatto sorgere il dubbio se...
FiscoImposte e Contributi

Spese di vitto e alloggio con limite al 75%

19/08/2009 L’articolo 83, comma 28-quater, lettera a) del decreto legge n. 112/2008 ha inserito nel comma 5 dell’articolo 109 del TUIR il seguente periodo: “(…). Fermo restando quanto previsto dai periodi precedenti, le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande, diverse da quelle di cui al comma 3 dell’articolo 95, sono deducibili nella misura del 75 per cento”. L’interpretazione fornita dall’Agenzia in risoluzione 225/E del 18 agosto 2009 è che ove non...
FiscoImposte e Contributi

Pex per le agricole

19/08/2009 L’operazione di conferimento di un ramo d’azienda posta in essere dall’istante, una società agricola, può godere, in linea di principio, del regime di neutralità fiscale di cui all’articolo 176 del TUIR, comma 1. Viceversa, per quel che riguarda il regime fiscale delle plusvalenze realizzate, in presenza dei requisiti richiesti dal precedente articolo 87 del TUIR, le stesse sono da considerarsi attratte al regime di parziale esenzione fiscale (risoluzione 227/E/2009 del 18 agosto). Alessia...
FiscoImposte e Contributi

Compensazioni Iva. Siciliotti contro la competenza eterogenea sul visto di conformità

18/08/2009 Un intervento del numero uno dei Consiglio nazionale dei dottori commercialisti – Claudio Siciliotti – richiama come l’utilizzo in compensazione del credito Iva debba essere, per norma, preceduto dall’apposizione di un visto di conformità sulla dichiarazione annuale del contribuente. E lamenta come, per non svuotare di significato l’intervento legislativo, occorra anche colmare la lacuna del non aver contestualmente programmato che questa prestazione obbligatoria imposta dallo Stato fosse...
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliImposte e Contributi

Rettifica Iva solo sulle operazioni vere e reali

17/08/2009 Anche se è vero che operazioni fatturate possono, in ipotesi espressamente previste dalla norma, essere annullate con l’emissione di documenti di rettifica totali o parziali (note di credito) è, però, necessario che l’operazione per la quale sia stata emessa la fattura sia un’operazione vera e reale e non un’operazione falsa perché riferibile ad un’attività fittizia. Questo è, in via semplificativa, il principio espresso dai giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18018 del 6...
FiscoImposte e Contributi

Il rimborso forfetario all’amministratore locale non concorre alla determinazione del reddito

14/08/2009 Con la risoluzione 224 del 13 agosto 2009, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile ai fini Irpef ai rimborsi spese forfetari spettanti agli amministratori locali in occasione delle missioni istituzionali e a tutti i rimborsi spese forfetari spettanti ai predetti amministratori. In merito, si spiega che i rimborsi forfetari erogati ai sensi dell’art. 84 del Tuel non concorrono alla determinazione del reddito degli amministratori locali, potendo...
FiscoImposte e Contributi

Iva al 4% per le pubblicazioni qualificabili come libri

14/08/2009 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione 223 del 13 agosto 2009, interviene in merito alle pubblicazioni qualificabili come “libri” ai fini dell’applicazione dell’Iva del 4%. L’Agenzia spiega che il concetto di “libri” include “tutti i lavori dell’arte libraria di qualsiasi dimensione, pure se solo illustrati o di carattere informativo, purché stampati”. Pertanto, se assimilabili alla categoria libri anche le pubblicazioni di natura informativa in materia elettorale scontano l’Iva ridotta....
FiscoImposte e Contributi

Vecchie regole per la tassazione dell’integrativa all’indennità di anzianità Sportass

14/08/2009 Oggetto della risoluzione n. 221/2009 dell’agenzia delle Entrate è l’indennità integrativa all’indennità di anzianità maturata dai dipendenti dello Sportass dall’assunzione sino al 30 settembre 1999, data di soppressione del Fondo di Previdenza. In merito alla corretta modalità di tassazione delle somme corrisposte a titolo di integrazione all’indennità di anzianità, l’Agenzia spiega che anche per esse trova applicazione la disposizione contenuta nel testo del previgente comma 2 dell’articolo...
FiscoImposte e Contributi

Vecchie regole per la tassazione dell’integrativa all’indennità di anzianità Sportass

14/08/2009 Oggetto della risoluzione n. 221/2009 dell’agenzia delle Entrate è l’indennità integrativa all’indennità di anzianità maturata dai dipendenti dello Sportass dall’assunzione sino al 30 settembre 1999, data di soppressione del Fondo di Previdenza. In merito alla corretta modalità di tassazione delle somme corrisposte a titolo di integrazione all’indennità di anzianità, l’Agenzia spiega che anche per esse trova applicazione la disposizione contenuta nel testo del previgente comma 2 dell’articolo...
FiscoImposte e Contributi

Non formano reddito i rimborsi forfettari a titolari di cariche pubbliche

14/08/2009 La risoluzione 224/E del 13 agosto 2009 fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile ai fini Irpef ai rimborsi spese forfetari spettanti agli amministratori locali, anche in occasione delle missioni istituzionali. I rimborsi forfetari erogati ai sensi dell’articolo 84 del Tuel non concorrono, sottolinea l'Agenzia, alla determinazione del reddito degli amministratori locali, potendo essere ricondotti nell’ambito applicativo dell’articolo 52 del Tuir: non concorrono a formare il...
FiscoImposte e Contributi